Autore |
Discussione  |
Davide98
Junior ++
  
Colle Umberto - TV
Italy
674 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 30 nov 2018 : 19:28:42
|
L'espansione tira solo in alto se è fatta male. un'espasione buona spalma al meglio l'erogazione del motore dopo di che state paragonando 2 carburatori completamente diversi. Se monta un PHBH guadagna in basso e in coppia perchè semplicemente ha caratteristiche completamente diverse da un sh22 e pur essendo 6 mm più largo non perdi assolutamente sotto. Che poi a dire il vero il diametro è variabile (ghigliottina) il tuo discorso misterrusko vale su carburatori uguali esempio PHBH26 e PHBH30.. forse potresti sentire qualche differenza e dico forse..soprattutto su motori come quelli della lambretta |
 |
|
Misterrusko
Junior ++
  
Padova - PD
Italy
883 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 30 nov 2018 : 19:48:10
|
La marmitta del 2t andrebbe calcolata per far rendere al meglio il gt. Il sistema di scarico deve andare in accordo con il gt, non tutti i cilindri danno il meglio di se con le espansioni commerciali. Lo scarico giusto enfatizza il rendimento del motore, ma non è detto sia un’espansione (però potrebbe esserlo se fatta ad hoc). I carb originali sono molto limitati, non ti permettono una messa a punto così precisa come i “moderni”, per esperienza passando da un jatex25 ad un phbh28 sullo stesso motore ho perso parte dei bassi e guadagnato in sviluppo. Ognuno poi è libero di pensare quello che gli pare, provare e divertirsi facendo...
------------------------------- Jet Set SC |
 |
|
Marino48
Senior +
    
Cento - FE
Italy
2983 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 30 nov 2018 : 20:38:54
|
Citazione: Messaggio inserito da Misterrusko
La marmitta del 2t andrebbe calcolata per far rendere al meglio il gt. Il sistema di scarico deve andare in accordo con il gt, non tutti i cilindri danno il meglio di se con le espansioni commerciali. Lo scarico giusto enfatizza il rendimento del motore, ma non è detto sia un’espansione (però potrebbe esserlo se fatta ad hoc). I carb originali sono molto limitati, non ti permettono una messa a punto così precisa come i “moderni”, per esperienza passando da un jatex25 ad un phbh28 sullo stesso motore ho perso parte dei bassi e guadagnato in sviluppo. Ognuno poi è libero di pensare quello che gli pare, provare e divertirsi facendo...
------------------------------- Jet Set SC
tu stai passando da due carb. super datati. Prova a mettere un VHST 28 e confrontalo con il PHBH 28 anche sul tuo Imola. Prova a mettere un VHSH 30 e confrontalo con il PHBH 30 sul tuo Imola. Nelle prove usa sempre la stessa marmitta ; poi mi saprai dire. Altro discorso con i carb. Mikuni che pare rendano di più dei due dellorto citati; inoltre dicono che sono molto meno rognosi x carburarli. Che ci serva una marmitta ad ok x ogni cilindro è risaputo ma ce ne sono che si adattano benissimo ai vari cilindri spinti in commercio. Ho montato una Gori SS ultima versione su cil. AF Rapido Race e carb. VHSH 30 e va benissimo, in ripresa è un tiro costante nessun vuoto tra le marce. Pero devi avere il carb. carburato molto ma molto bene.
Hai detto che il tuo Imola tra 3 e 4 marcia ha un vuoto , ricontrolla la carburazione e poi se cambi il carb. cun quello che ho scritto vedrai che i vuoti spariscono.
Marino48 |
 |
|
Trester
Nuovo
Usellus - OR
Italy
26 Messaggi Iscritto dal 2018
|
Inserito il - 30 nov 2018 : 22:41:52
|
Partendo dal presupposto che come detto ho una lambretta che sembra un cross... Secondo il mio ragionamento il 28 phbh ( che mi ritrovo quindi a zero spesa) rispetto al 22 che monto ora dovrebbe abbassare leggermente il vuoto di coppia o meglio farmi sentire meno il differenziale fuori coppia/coppia e allo stesso tempo esse di più regolabile riuscire a fare salire un pelo più alto il regime di coppia massima. Ripeto il motore gira molto bene ma sono delle prove che mi sento di fare più per pignoleria che per mera ricerca di prestazione. Sento girare il motore in maniera poco elastica e vedo che un aumento di aspirazione mi aiuterà a smorzare un po'... Per il discorso espansione in teoria quella marmitta nasce per quel gt e forse per compensare un po la tendenza al tiro in basso di questa preparazione. Ho scelto il 185 CL perché mi ha colpito la lavorazione dei travasi e il buon compromesso fra lavorazione di condotti e robustezza generale della canna quindi credo che qualcosina in più del già ottimo risultato che ho ora si può ottenere anche senza mettere mano alla fresa. Cmq a breve monto tutto e vi dirò se ne é valsa la pena o ritorno allo stato attuale. Prima di cambiare pignone vado di collettore e phbh 28 poi in successione valuto i rapporti. Se lascerò 22 credo che in qualsiasi caso almeno il pignone vada cambiato.
Lambretta li150 2° |
 |
|
Discussione  |
|