Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Saranno le puntine ?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

stefanold
Senior


Musile Di Piave - VE
Italy


1890 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 14 set 2019 :  15:19:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao tutti, sta succedendo qualcosa di strano dentro al volano della LD150,da un po di giorni faticava a partire a freddo bagnando la candela, ho fatto varie prove cambiando condensatore bobina candela ,tutti pezzi che avevo a casa,ma niente. Oggi ho deciso di provare a regolare le puntine (erano a 0,40 mm)magari a 0,35 oppure 0,45,ma la situazione è peggiorata, :niente più scintilla nemmeno rimettendole a 0,40. La cosa strana è che se lascio svitata la vite che fissa la squadretta mobile aprendole e chiudendole vedo la normale piccolissima scintilla tra i contatti e alla candela ,ma se fisso la squadretta con la vite sparisce tutto !sarà un contatto ? adesso tolgo il volano. Grazie a chi mi saprà consigliare.

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13130 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 14 set 2019 :  15:58:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se non arriva corrente potrebbero essere le puntine oppure bobina A.T.guasta o circuito interrotto perciò come hai detto devi togliere il volano e controllare ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

stefanold
Senior


Musile Di Piave - VE
Italy


1890 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 14 set 2019 :  17:15:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie Ugo, erano i due fili collegati alle puntine.Si era svitato un pò il dado che li tiene attaccati.
Torna all'inizio della Pagina

Raffa1975
Senior


Cassano Magnago - VA
Italy


Il mio Garage

1322 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 14 set 2019 :  17:22:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
E gia'...purtroppo le vibrazioni dei mezzi vecchi sono a volte le cause di questi problemi.

CiaoRaffa1975.
Torna all'inizio della Pagina

stefanold
Senior


Musile Di Piave - VE
Italy


1890 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 16 set 2019 :  18:44:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Oggi altra disavventura,contento che da due giorni partiva con una due pedalate sia da fredda che da calda,durante un rettilineo il motore ha cominciato a mancare, ho messo la riserva e si è ripreso anche se mi sembrava strano di aver già consumato tutta quella benzina:infatti dopo un pò si è di nuovo spento del tutto. Ho tolto la fiancata e ho notato che il tubo della benzina era vuoto,quindi penso sia colpa del rubinetto e non del galleggiante, il quale se mai(il galleggiante)più che non lasciar passare la benzina tende a farla passare sempre, infatti quando fermo la LD chiudo sempre il rubinetto.Qualcuno ha avuto lo stesso problema ? mi conviene controllare il rubinetto ?tempo fa mi era successa la stessa cosa pensavo al foro sul tappo del serbatoio ma era ed è tuttore liberissimo.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13130 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 16 set 2019 :  21:21:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusa Stefano ma il serbatoio è stato pulito? comunque si ti conviene controllare il rubinetto se non lo hai mai fatto ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Raffa1975
Senior


Cassano Magnago - VA
Italy


Il mio Garage

1322 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 16 set 2019 :  22:37:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il problema dovrebbere essere proprio il serbatoio, quando giri il rubinetto su riserva la sporcizia all'interno non
la fa' piu' passare.
Dovresti fare il trattamento con tancherite.

CiaoRaffa1975.
Torna all'inizio della Pagina

stefanold
Senior


Musile Di Piave - VE
Italy


1890 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 17 set 2019 :  00:01:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il trattamento con tankerite l'ho fatto ben due volte perché il serbatoio in seguito aveva una crepa di 10 cm che ho fatto saldare. Comunque controllerò il rubinetto.
Torna all'inizio della Pagina

stefanold
Senior


Musile Di Piave - VE
Italy


1890 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 17 set 2019 :  14:21:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho controllato serbatoio e rubinetto, tutto ok a parte alcune particelle attaccate alla retina interna ma poche per pregiudicare il passaggio di benzina.Dovro'riconsiderare il galleggiante anche se il tubo benzina mi sembrava vuoto. Nei vecchi post qualcuno ha dato la colpa alla bobina interna che si riscalda, ma lo avrebbe dovuto fare tanto meglio nei mesi passati.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13130 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 17 set 2019 :  21:40:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Pulisci il rubinetto con l'aria soffiandoci e vedi se esce bene l'aria ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

stefanold
Senior


Musile Di Piave - VE
Italy


1890 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 19 set 2019 :  13:06:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
In alcuni vecchi post ,viene consigliato di eliminare il filtro di carta che in realtà non usciva dalla fabbrica. Può essere?
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13130 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 19 set 2019 :  13:37:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il filtro è importantissimo non solo per la quantità di aria giusta che viene aspirata ma anche per la polvere che incontriamo sulle strade,no veniva montato io lo lascerei ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18309 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 19 set 2019 :  14:48:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da stefanold

In alcuni vecchi post ,viene consigliato di eliminare il filtro di carta che in realtà non usciva dalla fabbrica. Può essere?



Solo per le elaborazioni.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

stefanold
Senior


Musile Di Piave - VE
Italy


1890 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 20 set 2019 :  08:49:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sto parlando di quel filtro di carta dentro un contenitore di plastica che si mette sul tubo della benzina e si trova nei negozi di ricambi o al Bep's o anche nei supermercati. La LD usciva di fabbrica con un filtro di paglietta d'acciaio attaccato al carburatore.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13130 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 20 set 2019 :  13:51:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusa ora ho capito quello che dici è quel filtrino che si mette taglindo il tubo benzina a metà che serve per le impurità della benzina che si metteva in più se vuoi lo puoi togliere ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

stefanold
Senior


Musile Di Piave - VE
Italy


1890 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 20 set 2019 :  18:07:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Oggi,partito da casa dopo neanche un chilometro si è fermata.Dopo un minuto è ripartita e mi pare che un po di benzina nel tubo c'era.Sono tornato a casa, durante il tragitto ho provato a tirare l'aria ma anzichè borbottare tendeva a spegnersi proprio.Il carburatore l'ho appena pulito, il rubinetto pure, sarà il galleggiante che si inceppa in alto ?
Torna all'inizio della Pagina

stefanold
Senior


Musile Di Piave - VE
Italy


1890 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 20 set 2019 :  18:39:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dimenticavo di dire che da quando succedono queste cose il tappo del serbatoio e le zona intorno sono pulitissimi mentre prima (quando funzionava bene)erano un pò umide anche se ci sono i due fori di lato più uno che ho fatto io.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13130 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 20 set 2019 :  20:31:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusa Stefano hai detto di aver pulito il carburatore allora ti consiglio di ripulirlo passandoci nei fori dei cicleri un filo di rame perchè molte volte sembrano puliti ma non è cosi e poi guardali controluce se i fori sono liberi ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

stefanold
Senior


Musile Di Piave - VE
Italy


1890 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 20 set 2019 :  20:44:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ok proverò domani.
Torna all'inizio della Pagina

stefanold
Senior


Musile Di Piave - VE
Italy


1890 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 24 set 2019 :  21:33:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Oggi dopo aver pulito il carburatore e ricontrollato l'apertura delle puntine ho deciso di fare un giro.Tiro l'aria metto in moto con due pedalate, dopo 5 secondi va su di giri e muore !Penso sarà il carburatore vuoto,ma vedo benzina nel tubo,stacco il tubo dalla parte del carburatore e non esce niente,penso al rubinetto intasato,stacco dalla parte del serbatoio,ed esce benzina.Penso sarà una bolla d'aria magari dentro al filtrino in carta.Rimetto in moto e parto, dopo circa 300metri ancora in seconda si ferma.A questo punto come consigliato in rete faccio la prova del nove almenio a detta di chi lo ha scritto,cioè controllo la candela.se asciutta manca benzina se bagnata manca corrente.E' asciutta ma la corrente è molto poca, poco più dello scintillio che si vede tra le puntine.A questo punto tento di rimettere in moto e riparte ma quando accelero il motore si soffoca e muore dopo 50 metri. Torno a piedi.Alla fine di questo poema mi chiedo ancora :Che sarà ?Benzina, corrente o tutt'e due? Qualcuno da questi sintomi mi potrà illuminare ? Grazie.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13130 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 24 set 2019 :  21:41:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Da quello che dici allora è il rubinetto comunque avvicina di più l'elettrodo della candela e prova ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,61 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits