Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 lambretta misteriosa
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 33

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2302 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 02 apr 2022 :  21:48:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Indipendentemente che il comando starter sia tutto in metallo o in plastica come costruzione sono identici entrambi hanno lo stesso cod,idem per la guida perciò non ci dovrebbero essere problemi nel montaggio unica cosa che il tuo non è del periodo della tua lambretta, a te la scelta





ciao.



Torna all'inizio della Pagina

birogiro
Senior +


Torre del Greco - NA
Italy


Il mio Garage

2280 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 03 apr 2022 :  08:56:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Ignazio, se sono uguali perche' ho dovuto affinare un po l'imbocco in plastica per farlo entrare nella guida...
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13150 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 03 apr 2022 :  09:44:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Biagio la guida non essendo originale qualche imperfezione potrebbe averla e non ha i due intagli che servono a farla entrare meglio su tutti e due i comandi starter,poi se guardi la foto quella in metallo ha le guide mentre quella in plastica non ne ha ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

birogiro
Senior +


Torre del Greco - NA
Italy


Il mio Garage

2280 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 03 apr 2022 :  09:55:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ma mi confermi che deve entrare di circa un centimetro ?
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13150 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 03 apr 2022 :  10:04:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Allego foto dove ho messo la freccia deve andare in battuta cioè tutta la parte più grossa della guida deve entrare ed il filo rimane nella parte più stretta dove c'è la freccia cosi rimane incastrato(cioè non ha più gioco) ciao

_20220402_134449.jpg


belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

romi
Junior +


Milano - MI
Italy


Il mio Garage

454 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 03 apr 2022 :  11:42:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ugo, nel mio primo post ho detto che le brugole passo sette si trovano facilmente in commercio per chi sa dove cercarle, nel mio secondo post ho specificato di "tutti i tipi" in quanto per i poco pratici di bulloneria il passo sette è ritenuto raro.
romi
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13150 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 03 apr 2022 :  13:35:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusa Romano ho capito benissimo quello che hai scritto ed io ho risposto che dalle tue parti(MILANO)riesci a trovare tutto dalle nostre parti è più difficile essendo RIPETO una misura(da7)che non si usa tanto in meccanica con la testa (specialmente) esagonale non RARA,raro ripeto è che serve con chiave esagonale e i rivenditori ne sono sprovvisti altrimenti con testa con chiave da 11 si trova di tutte le lunghezze,poi non vuol dire niente poco pratici perchè se serve quella misura uno chiede quella misura non occorre la praticità, la praticità la fatta Biagio seguendo il mio consiglio arrotondando la testa del bullone da 7 e facendo un taglio per cacciavite e per il momento ha risolto,spero che sono riuscito a spiegarmi bene quello che volevo dire ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

romi
Junior +


Milano - MI
Italy


Il mio Garage

454 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 03 apr 2022 :  20:40:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ugo, senza offesa, penso proprio che non hai capito quello che ho scritto, comunque va bene cosi'.
romi
Torna all'inizio della Pagina

wanvaiden
Senior


Bologna - BO
Italy


Il mio Garage

1928 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 04 apr 2022 :  02:03:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da romi

Ugo, senza offesa, penso proprio che non hai capito quello che ho scritto, comunque va bene cosi'.
romi


sinceramente non ho capito neanche io..poi non capisco perchè viene chiamato passo 7 quando il passo di quel bullone è 1 e il diametro è 7!
Torna all'inizio della Pagina

birogiro
Senior +


Torre del Greco - NA
Italy


Il mio Garage

2280 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 06 apr 2022 :  13:46:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
salve, vorrei sapere coma va il montaggio preciso del cavo km e in particolare quel bussolotto in ferro a corredo del cavo...grazie

km.JPG
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13150 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 06 apr 2022 :  20:40:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Biagio come è ora in foto devi infilare la protezione grigia che hai in mano poi il bussollott lo metti all'inizio sulla guaina di ferro cioè alla fine di quella parte senza protezione stringendolo un po con una pinza e poi incastri la ghiera alla protezione grigia e dopo si può avvitare al mozzo,il bussolotto serve per il blocaggio guaina ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

birogiro
Senior +


Torre del Greco - NA
Italy


Il mio Garage

2280 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 08 apr 2022 :  14:48:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
mi sa che ho sbagliato a prendere il cappuccio...doveva essere quello alto ...e' cosi ?
E' questa l'esatta posizione dell'adesivo all'ammortizzatore ?

cappuccio.JPG


riv.JPG
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13150 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 08 apr 2022 :  20:39:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si il cappuccio è quello più profondo l'adesivo ammortizzatore quello ne servono 2 per gli ammortizzatori piccoli alla forcella però se vuoi puoi metterlo ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

birogiro
Senior +


Torre del Greco - NA
Italy


Il mio Garage

2280 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 16 apr 2022 :  16:51:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Avendo montato il nuovo statore , ora ho il problema di regolare le puntine poiche' non arriva corrente alla candela.
Un metodo elementare ( molto elementare) per eseguire questa operazione ?
So solo che la distanza deve essere di 0,40 mm.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13150 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 16 apr 2022 :  21:27:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Fai questa prova metti il triangolino sia delle puntine che quello stampato sullo statore in corrispondenza come in foto e prova a girare il volano per vedere se aprono e chiudono le puntine altrimenti sposta di pochissimo e riprova ciao

belligerante ugo

022321142526_333.JPG
Torna all'inizio della Pagina

birogiro
Senior +


Torre del Greco - NA
Italy


Il mio Garage

2280 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 17 apr 2022 :  09:01:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ugo, non capisco dove siano questi triangolini...
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13150 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 17 apr 2022 :  09:37:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ti allego foto dove c'è la freccia ciao
Citazione:
Messaggio inserito da birogiro

Ugo, non capisco dove siano questi triangolini...



MG_20220320_0001.jpg


belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

birogiro
Senior +


Torre del Greco - NA
Italy


Il mio Garage

2280 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 20 apr 2022 :  07:27:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
I triangolini coincidono e le puntine si aprono...
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13150 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 20 apr 2022 :  12:51:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ora prova se arriva corrente altrimenti devi svitare la vite e spostare leggermente le puntine ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

birogiro
Senior +


Torre del Greco - NA
Italy


Il mio Garage

2280 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 20 apr 2022 :  14:19:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ugo, le puntine gia' erano cosi' , non ho toccato nulla. Chi mi ha venduto lo statore mi consigliava , per precauzione, di cambiare puntine e condensatore ma non l'ho fatto perche' mi illudevo che gia' andava bene. Ora metto le puntine del mio vecchio statore che andava bene perche' il motore andava regolarmente in moto. Che dici ?
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 33 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,52 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits