Autore |
Discussione  |
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13151 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 09 mag 2022 : 13:59:04
|
Scusa Biagio se hai questo dubbio mettila in moto solo con il collettore un attimo perchè senza marmitta fa troppo rumore e vedi se va,ma mi pare molto strano,ti posso assicurare per mia esperienza personale che la mia Lambretta una volta mentre andavo a scuola si è messa a scoppiattare si è fermata ho controllato e non vedendo niente di strano lo rimesso in moto ed è partita ed ho sentito qualcosa uscire dalla marmitta ma non ho capito cosa ma la Lambretta è rimasta accesa arrivato a scuola e dopo aver finito le lezioni messa in moto è ripartita sono rientrato a casa lo smontata e non volevo crederci ho trovato il pistone che sul cielo ne mancava un pezzo una fascia elastica sparita ed una incollata al pistone ollora ho capito cosa era uscito dalla marmitta,perciò ti voglio far capire che se arriva corrente e la benzina passa la Lambretta non ti lascia mai a piedi controlla di nuovo corrente e carburatore ciao
belligerante ugo |
 |
|
birogiro
Senior +
    
Torre del Greco - NA
Italy
Il mio Garage 2280 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 09 mag 2022 : 14:27:17
|
Scusami Ugo , ma il tuo esempio non va bene perche' i casi possono essere svariati. Nella mia ignoranza capisco che se metto un tappo allo scarico di un motore, questi non si avviera' mai. Poi, per carita', non sara' al 100 % questo il mio problema ma intanto e' una domanda che mi pongo visto che non so piu' cosa pensare dopo i vari tentativi fatti. Corrente c'e', benzina pure, nessun risultato con lo spray che fa resuscitare pure i morti...sono sfiduciato e penso a qualsiasi cosa.Anni fa tirai fuori dal garage il mio Boxer Piaggio che avevo restaurato e mai utilizzato da tempo. Non partiva neanche a spinta pur arrivando benzina e corrente. Dietro consiglio di un amico smontai il terminale estremo della marmitta. Usci' un bel tappo di cera che delle api avevano costruito nel tempo. Ripulito per bene ando' in moto al primo colpo...permetti che il dubbio mi viene ? |
 |
|
Ste71
Junior +
 
Reggio Emilia - RE
Italy
290 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 09 mag 2022 : 15:51:26
|
Non mi ricordo se la prova è già stata fatta, ma prova a mettere in moto chiudendo il condotto di aspirazione del carburatore. Può essere che aspiri aria da qualche altra parte, magari proprio dal paraolio del lato volano. A me è successo proprio questo, sembrava tutto in ordine ma non ne voleva sapere di accendersi in nessun modo.
Stefano
|
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13151 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 09 mag 2022 : 21:20:39
|
Puoi avere anche ragione Biagio ma il meccanico che ha aperto la marmitta cosa ha guardato? aveva la marmitta aperta possibile che non si sia accorto se era tappata ad un'altra parte?comunque anche Stefano potrebbe avere ragione controlla ciao
belligerante ugo |
 |
|
birogiro
Senior +
    
Torre del Greco - NA
Italy
Il mio Garage 2280 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 10 mag 2022 : 14:37:48
|
Provato anche senza marmitta anche se era libera, provato anche a tappare il condotto di aspirazione del carburatore...NIENTE . Da 1 a 10 quanto e' importante la fasatura e quindi la regolazione dello statore per la messa in moto ? |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13151 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 10 mag 2022 : 20:31:00
|
10,lo statore devi metterlo in fase ciao
belligerante ugo |
 |
|
birogiro
Senior +
    
Torre del Greco - NA
Italy
Il mio Garage 2280 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 15 mag 2022 : 14:10:44
|
in attesa di mettere in moto la ribelle mi sto dedicando alla parte estetica : non riesco a mettere il profilo in gomma allo scudo tanto da pensare che, forse, non sia il suo...consigli
_20220515_125511.jpg

|
 |
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2303 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 15 mag 2022 : 14:21:23
|
Ciao,la guarnizione vista la foto credo sia la sua, comunque la parte più pronunciata va ad aderire all'interno dello scudo e molto semplice da applicare.
ciao. |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13151 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 15 mag 2022 : 14:35:31
|
Si il profilo è di Lambretta perciò il suo,scusa ignazio è il contrario diciamo per capire meglio quel triangolino del profilo va messo all'esterno come è la foto Biagio deve partire a metterlo da sopra(dal Manubrio) verso sotto ciao
belligerante ugo |
 |
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2303 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 15 mag 2022 : 16:06:28
|
Si a seconda di uno come la interpreta,comunque è giusto come dici tu.
ciao. |
 |
|
birogiro
Senior +
    
Torre del Greco - NA
Italy
Il mio Garage 2280 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 18 mag 2022 : 17:16:23
|
ritornando al grosso problema della non accensione, io eun mio amico chemi aiuta abbiamo deciso di rimettere il vecchio statore che era di un impianto con batteria se ben ricordate evedere se va in moto. Infatti col vecchio statore andava in moto tranquillamente. Se cosi' dovesse andare allora vuol dire che e' il nuovo statore acquistato usato che non va. Che dite ? Mi dicono che per un due tempi la non perfetta fasatura ( anticipo ) non e' mportante per l'accensione ma solo per il regolare andamento del motore da regolare in seguito all'accensione che comunque dovrebbe avviarsi...E' cosi ? |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13151 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 18 mag 2022 : 21:16:46
|
Esatto Biagio se con il vecchio statore va in moto e con quello acquistato non va in moto di sicuro come hai pensato anche tu è difettoso,se non lo metti in fase ti farà dannare a metterla in moto ciao
belligerante ugo |
 |
|
birogiro
Senior +
    
Torre del Greco - NA
Italy
Il mio Garage 2280 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 19 mag 2022 : 13:43:02
|
non riesco a trovare la giusta collocazione di questa piastrina ...ricordo solo che mi diceste che riguardava il cavo del freno posteriore...magari una foto della esatta collocazione. Mi avanza un ingrassatore..due sono sul mozzo anteriore , un altro mi sembra sia sul carter e l'altro ?
_20220519_103138.jpg
 |
 |
|
hobby solo
Senior
   
La Spezia - SP
Italy
1163 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 19 mag 2022 : 16:04:13
|
É il supporto del cavo del freno posteriore (n 38 nello schema). Va fissato sul motore.
Image1.jpg

hosol |
 |
|
birogiro
Senior +
    
Torre del Greco - NA
Italy
Il mio Garage 2280 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 19 mag 2022 : 16:28:42
|
Questo lo so... |
 |
|
hobby solo
Senior
   
La Spezia - SP
Italy
1163 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 19 mag 2022 : 16:38:05
|
Image2.jpg

Ecco dove va messo.
Un ingrassatore è in corrispondenza della leva del freno posteriore.
hosol
image_3.jpg
 |
 |
|
birogiro
Senior +
    
Torre del Greco - NA
Italy
Il mio Garage 2280 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 19 mag 2022 : 18:29:41
|
Grazie Lorenzo... |
 |
|
birogiro
Senior +
    
Torre del Greco - NA
Italy
Il mio Garage 2280 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 20 mag 2022 : 07:22:52
|
buongiorno, ma che laurea ci vuole per montare le due scocche laterali per bene ? Sono graditi esempi pratici o foto e l'esatto montaggio delle due leve in alluminio... grazieee |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13151 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 20 mag 2022 : 08:07:09
|
Biagio non puoi sbagliare perchè una è destra e l'altra è sinistra quando infili la leva la rotella deve essere posizionata all'indietro e la maniglia una volta infilata deve avere la vite di fissaggio verso sotto in questo modo è CHIUSA(allego foto la prima foto come va montata la seconda foto se guardi la Lambretta a sinistra sopra e la leva posizione CHIUSA) poi ripeti l'operazione dall'altra parte ciao
belligerante ugo
01_FILEminimizer.jpg

001_Foto_Scanner.jpg
 |
 |
|
birogiro
Senior +
    
Torre del Greco - NA
Italy
Il mio Garage 2280 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 20 mag 2022 : 20:49:38
|
Non riesco a fissare le scocche e penso che il problema sia che la molla ad U rimane giu come si evince dalla foto. Penso che l'unica cosa sia quella piccola modifica di mettere una staffetta che trattenga in alto la molla come proponeva qualcuno nel forum. Quando si dovrà cambiare la ruota Dio ci penserà, non riesco a trovare altra soluzione
_20220520_202336.jpg
 |
 |
|
Discussione  |
|