Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 lambretta modello A
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Luca Morisi
Nuovo


Anzola Emilia - BO
Italy


13 Messaggi
Iscritto dal 2020

Inserito il - 15 dic 2020 :  16:25:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao, volevo chiedervi se sapete dove si può leggere il numero del telaio della lambretta modello A. Un conoscente la vorrebbe vendere, e mi piacerebbe acquistarla. grazie

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18309 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 15 dic 2020 :  16:31:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao
Hai già visto a fondo pagina qui?
https://www.scooterdepoca.com/schede/scooter_model.asp?modID=101

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Luca Morisi
Nuovo


Anzola Emilia - BO
Italy


13 Messaggi
Iscritto dal 2020

Inserito il - 15 dic 2020 :  16:38:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
grazie 1000. molto utile.
Ti faccio un'altra domanda.
Questa lambretta modello A, prima versione, perchè il pedale del freno si trova nella posizione del cambio a pedale, tutta restaurata, ma senza targa e senza libretto, può valere i 7500 euro che mi chiede?
Torna all'inizio della Pagina

Raffa1975
Senior


Cassano Magnago - VA
Italy


Il mio Garage

1324 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 15 dic 2020 :  19:46:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La prima serie aveva entrambi i pedali a destra, poi visto l'impaccio cambia-frena hanno deciso di spostare il pedale freno a sinistra.
Se come dici e' tutta restaurata a doc e ha documenti originali potresti limare un pochino sul prezzo.
La matricola telaio si trova sotto al cilndro e quella motore e' dietro al carburatore.
Ovviamente controlla visura al pra e coincidenze coi dati.

CiaoRaffa1975.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13136 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 15 dic 2020 :  20:03:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusa Raffaele se non ha ne targa e ne libretto è difficile fare una visura con il numero telaio,e senza targa e documenti 7500€ per me è esagerato ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Luca Morisi
Nuovo


Anzola Emilia - BO
Italy


13 Messaggi
Iscritto dal 2020

Inserito il - 15 dic 2020 :  20:09:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Anche se di queste lambrette ne hanno prodotte meno di 10000 pezzi?
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18309 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 15 dic 2020 :  20:24:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
So di una conservata con targa acquistata per 16k.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18309 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 15 dic 2020 :  20:26:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Luca Morisi

grazie 1000. molto utile.
Ti faccio un'altra domanda.
Questa lambretta modello A, prima versione, perchè il pedale del freno si trova nella posizione del cambio a pedale, tutta restaurata, ma senza targa e senza libretto, può valere i 7500 euro che mi chiede?



É un pezzo che ha un certo valore cerca di essere certo della lecita provenienza.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Luca Morisi
Nuovo


Anzola Emilia - BO
Italy


13 Messaggi
Iscritto dal 2020

Inserito il - 15 dic 2020 :  20:27:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ok grazie. Non vi voglio tediare ancora. Grazie a tutti per le info.
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18309 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 15 dic 2020 :  20:29:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Luca Morisi

Anche se di queste lambrette ne hanno prodotte meno di 10000 pezzi?



Non é il numero di modelli prodotti che indica il valore.
É la semplice legge della domanda e offerta.

Per assurdo ci sono scooter prodotti in meno di mille esemplari che si comprano a meno di una Vespa 50.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18309 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 15 dic 2020 :  20:31:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Nessun disturbo, si chiede per informarsi.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Raffa1975
Senior


Cassano Magnago - VA
Italy


Il mio Garage

1324 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 15 dic 2020 :  20:38:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si certo Ugo hai ragione, ma se qualcuno chiede cosi qualche dato dovrebbe averlo.

CiaoRaffa1975.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13136 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 15 dic 2020 :  20:52:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Certo Raffaele ci mancherebbe ho solo specificato che senza targa e documenti è difficile fare una visura perciò quel prezzo è esagerato ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Raffa1975
Senior


Cassano Magnago - VA
Italy


Il mio Garage

1324 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 15 dic 2020 :  21:15:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Di fatto ha detto no targa e libretto, ma non ha specificato.
Comunque anche io resto sempre per documenti di origine.
Poi ho un amico restauratore di Lambrette classe 1940 che si e' tenuto in garage la A-M e un mosquito restaurati da lui coi suoi documenti originali.

CiaoRaffa1975.
Torna all'inizio della Pagina

ilbreizh
Senior +


Buscate - MI
Italy


Il mio Garage

2426 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 16 dic 2020 :  08:36:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
mi raccomando,nel dubbio quando vi capitano 125m a meno di 7500 le prendo io anche senza documenti
Raffa salutamelo tanto il tuo amico, é un sacco che non sento, il mosquito non lo tiene più in casa?

il breizh

In rust I trust
Torna all'inizio della Pagina

ilbreizh
Senior +


Buscate - MI
Italy


Il mio Garage

2426 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 16 dic 2020 :  08:38:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Luca Morisi

grazie 1000. molto utile.
Ti faccio un'altra domanda.
Questa lambretta modello A, prima versione, perchè il pedale del freno si trova nella posizione del cambio a pedale, tutta restaurata, ma senza targa e senza libretto, può valere i 7500 euro che mi chiede?



a me sembra poco, metti una foto per farci capire di cosa si tratta

il breizh

In rust I trust
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5310 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 16 dic 2020 :  09:53:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Esatto, servono delle foto dettagliate per capire come è stato fatto il restauro e valutare se la cifra richiesta è giustificata o meno.

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Torna all'inizio della Pagina

Raffa1975
Senior


Cassano Magnago - VA
Italy


Il mio Garage

1324 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 16 dic 2020 :  14:36:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
No il mosquito non lotiene piu' in camera da letto, ha fatto una vetrina in garage.

CiaoRaffa1975.
Torna all'inizio della Pagina

ilbreizh
Senior +


Buscate - MI
Italy


Il mio Garage

2426 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 16 dic 2020 :  14:46:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Raffa1975

No il mosquito non lotiene piu' in camera da letto, ha fatto una vetrina in garage.

CiaoRaffa1975.


mitico, come per la 125A

il breizh

In rust I trust
Torna all'inizio della Pagina

Raffa1975
Senior


Cassano Magnago - VA
Italy


Il mio Garage

1324 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 16 dic 2020 :  17:35:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Esatto lo ha messo sopra.
Ho chiamato il nostro amico e il mosquito e' del 1937, gli ho poi dato i tuoi saluti.

CiaoRaffa1975.
Torna all'inizio della Pagina

Luca Morisi
Nuovo


Anzola Emilia - BO
Italy


13 Messaggi
Iscritto dal 2020

Inserito il - 17 dic 2020 :  22:06:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao a tutti
ecco alcune foto della A restaurata

Allegato: 2020121722028_modello_A_1.jpg
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,52 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits