Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 regolare l'anticipo
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

esgufer
Junior +


Cologno Monzese - MI
Italy


Il mio Garage

287 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 01 nov 2005 :  14:09:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ho una li 150 2°serie, mi manda in corto la cadela, ho saputo che bisogna regolare l'anticipo e/o la carburazione!!

come si regola l'anticipo??
grazie

almo
Master



Carrara - MS
Italy


Il mio Garage

4303 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 01 nov 2005 :  16:00:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Come scritto nelle sacre sscritture l'apertura delle puntine platinate deve essere compresa tra 2,5 e 3 mm, corrispondenti ad un angolo di rotazione del volano di 23 +- 1°, ossia ad una lunghezza compresa tra 32 e 33 mm che puoi misurare tolto il volano sul carter con un calibro facendo riferimento alla freccia stampigliata sullo stesso.Se la chiusura delle punte avviene fuori dell' intervallo smonti il volano allenti le viti che fissano la piastra porta indotti: se ruoti in senso antiorario X accensione ritardata in senso orario X accensione anticipata. Questo finche' non riporti l'apertura nell'intervallo sopra detto. facci sapere....

almo calchini
Torna all'inizio della Pagina

turismoveloce
Senior


Roma - RM
Italy


Il mio Garage

1086 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 01 nov 2005 :  16:06:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non misurare col calibro, poichè la misurazione va fatta sulla circonferenza del volano, usa un pezzo di carta o lamina metallica sul quale farai il segno della misura presa col calibro e poi curvalo adattandolo alla forma del volano.
Ciao

TURISMOVELOCE A TUTTI!
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

n/a
deleted


1 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 01 nov 2005 :  16:29:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
... " se ruoti in senso antiorario X accensione ritardata in senso orario X accensione anticipata" ...
OCCHIO:
se fai l'opposto, è meglio e corretto!!!!!!!!!!!!!!!
rotazione piatto in senso antiorario = ANTICIPO accensione;in senso orario = RITARDO accensione

sx 225
Torna all'inizio della Pagina

m455!m0
Senior


Catania - CT
Italy


Il mio Garage

1816 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 02 nov 2005 :  09:57:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Antiorario anticipi come dice luca.
Torna all'inizio della Pagina

esgufer
Junior +


Cologno Monzese - MI
Italy


Il mio Garage

287 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 02 nov 2005 :  18:19:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
grazie ragazzi!!!
se lo dovessi far fare ad un meccanico esperto di lambrette...quanto mi verrebbe a costare più o meno??
..o meglio quale sarebbe il prezzo onesto?

grazie come sempre per il vostro supporto tecnico

ciao
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted


1 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 03 nov 2005 :  08:02:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
l'operazione in sè, è semplicissima!!!! ... ma per arrivare alle puntine, bisogna smontare & rimontare:
1) pedana post. SIN;
2) carburatore;
3) copriventola;
4) candela;
5) volano.

insomma un po di cosucce ... per 2 o 3 orette comode di lavoro

sx 225
Torna all'inizio della Pagina

esgufer
Junior +


Cologno Monzese - MI
Italy


Il mio Garage

287 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 03 nov 2005 :  15:53:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ancora grazie!!!
siete mitici
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,51 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits