Autore |
Discussione  |
|
ioshi
Junior +
 
Costigliole Saluzzo - CN
Italy
Il mio Garage
258 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 01 nov 2005 : 23:11:55
|
Ciao a tutti, vorrei sapere come fate per le scritte quando dovete restaurare un serbatoio C/D... io ho comprato dal noto ricambista le scritte "Lambretta" ma quelle che mi ha dato non assomigliano minimamente a quelle originali: intanto sono dorate anzichè argentate, poi cambiano la grafica e anche le dimensioni (sono più corte di 1 cm), e comunque sono adesive mentre quelle originali sembravano verniciate sul serbatoio (come facevano in Innocenti? Quelle scritte erano verniciate o erano decalcomanie applicate??).
Voi come fate per fare un bel restauro?
Grazie in anticipo a chi avesse voglia di rispondere! :-) Ciao Giorgio |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18311 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 01 nov 2005 : 23:20:54
|
Erano delle decalcomanie apllicate, molto sottili. Riguardo alle dimensioni, quelle che ho comprato anch'io sono d'orate e lunghe 98mm, ma non sono in grado di sapere quanto erano quelle originali.
Ciao, Luigi. |
 |
|
turismoveloce
Senior
   
Roma - RM
Italy
Il mio Garage 1086 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 02 nov 2005 : 17:49:54
|
Quelle originali erano decalcomanie a "coppale" cioè si montavano usando il coppale trasparente che si usa da dare ai mobili. Io ne ho avute un po' anni fa e ti assicuro che facevano un bell'effetto, solo che ci volevano un paio di giorni per metterle su, per far essiccare il coppale cioè; Di quelle rifatte ne esistono diversi tipi, quelle per la C e D non erano uguali a quelle della D 150, per distinguerle tieni presente che quelle per C e D 125 hanno il carattere più sottile, comunque erano tutte color oro, le tue sono argento perchè sono certamente scolorite, ciao
TURISMOVELOCE A TUTTI! |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA |
ioshi
Junior +
 
Costigliole Saluzzo - CN
Italy
Il mio Garage 258 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 03 nov 2005 : 00:50:24
|
Grazie a tutti e due per le risposte... Turismo, sei sicuro che fossero proprio dorate? Il mio serbatoio era molto mal messo, ma da una parte la scritta era abbastanza nitida e sembrava proprio color Fiat 690... poi certo potevano essere scolorite, ma avrei detto che fossero state proprio grigie. In ogni caso tu dove le hai comprate le decalcomanie? Si trovano da qualche parte? Per Isoscooter: le mie scritte erano lunghe circa 118mm, quello che ho comprato sono uguali alle tue, lunghe 98-99mm. Hanno anche delle linee verticali rosse... Ciaooo Giorgio |
 |
|
turismoveloce
Senior
   
Roma - RM
Italy
Il mio Garage 1086 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 03 nov 2005 : 13:31:49
|
Una volta i colori si ottenevano sovrapponendo diversi strati di colore diverso per ottenere la tonalità finale che dà il vero colore, è il caso delle Honda 500 four, che per ottenere ad esempio il marrone tabacco metallizzato hanno tre diversi strati di vernici semitrasparenti di diversi colori, fino a ragiungere per somma di trasparenze il colore. Non è da escludere che le decals della Lambretta fossero fatte usando lo spesso principio, con inchiostri anzichè vernici...... comunque le ho sempre viste oro! Io le decals le compro dal rivenditore Emiliano, che è abbastanza attento a queste differenze, comunque a me ha dato delle decals per C e D col carattere più sottile rispetto a quelle della 150 D. ciao
TURISMOVELOCE A TUTTI! |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA |
|
Discussione  |
|