Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Saltelli in seconda
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

VbB
Nuovo


Paternò - Catania
Italy


21 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 14 gen 2006 :  13:21:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Salve a tutti Grandi compagni di viaggio!!! Ho finito di restaurare da qualche settimana il motore della mia vespa vbb2t 150
Và benissimo...ancora ha una bella spinta ... ma ogni tanto capita che stirando la 2° marcia fà dei saltelli e delle spinte per qualche istante....
secondo voi che tipo di problema è??
Poi, altro dubbio, trovo qualche goccia di olio sotto il motore(Forse sotto il cambio) quando la prendo in garage...Ditemi se è normale!!
Grazie a tutti!!

hosram
Junior +


Como - CO
Italy


291 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 14 gen 2006 :  14:38:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
se saltella quando tiri la seconda potrebbe essere la crociera del cambio che e' consumata ,pero a distanza e' difficile una diagnosi.... ciao
Torna all'inizio della Pagina

ferruccio87
Junior +


Firenze - FI
Italy


107 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 14 gen 2006 :  15:44:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sono della stessa opinione:la crocera stà esalando gli ultimi respiri.Per caso quando fa quello scherzo si sente la manopola del cambio che accenna a muoversi?
Torna all'inizio della Pagina

VbB
Nuovo


Paternò - Catania
Italy


21 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 14 gen 2006 :  20:40:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie di tutto...come sempre siete puntuali come un orologio!!!
Certo se è la crociera è una cosa un pò bruttina....
Nel caso cosa succede appena arriva alla fine...?? E' possibile ripararla??
Mi pare che la manopola del cambio non si muove ferruccio87...

sai pensavo se era possibile l'ipotesi del cattivo passaggio della miscela , in quanto mi ricordo che durante il restauro il galleggiante ha dato delle rogne perchè si bloccava...(anche lo spillo)...
Grazie e fatemi sapere!!
Torna all'inizio della Pagina

Vespone
Nuovo


Pontecagnano - Salerno
Italy


1 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 16 gen 2006 :  12:56:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Salve a tutti, sono iscritto da molto tempo a questo forum, ma non vi ho mai partecipato attivamente! Colgo occasione di scrivere per chè il problema esposto da VbB capita anche a me su di una Vespa 125 TS, solo che invece che in seconda mi capita in quarta, appena la innesto mi fa una specie di accelerata e poidecelera, ma la cosa non sembra provenire dal cambio (appena rifatto e con crociera sostituita) ma dal motore stesso!
Grazie mille in anticipo!

In Clutch We Trust!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,57 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits