Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Burocrazia e dintorni
 Lambretta non radiata
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

sergiolamb
Junior ++


Roma - RM
Italy


Il mio Garage

870 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 10 feb 2006 :  00:52:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Deduzione finale,non si può fare;ma si può fare.
Provare per credere.
Grazie a tutti delle risposte.
Sergio
Torna all'inizio della Pagina

PV33
Junior ++


Susa - TO
Italy


993 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 15 feb 2006 :  00:35:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il passaggio con l'art. 2688 presenta indubbiamente difficoltà pratiche, come appare chiaro.
Ma se eseguito "alla cieca" e non a ragion veduta, ha ben altri inconvenienti.
Qualcuno ha scritto che viene annotato il "salto di trascrizione", ma che ciò non è rilevante; non è proprio così.
Chi si intesta un veicolo in questo modo non ne diventa incontestabilmente proprietario, c'è sempre la possibilità di rivendicazione da parte del proprietario legittimo.
Questo almeno per un certo periodo di tempo.
Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

m455!m0
Senior


Catania - CT
Italy


Il mio Garage

1816 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 16 feb 2006 :  21:18:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
citazione:
Messaggio inserito da PV33


Qualcuno ha scritto che viene annotato il "salto di trascrizione", ma che ciò non è rilevante; non è proprio così.
Chi si intesta un veicolo in questo modo non ne diventa incontestabilmente proprietario, c'è sempre la possibilità di rivendicazione da parte del proprietario legittimo.
Questo almeno per un certo periodo di tempo.
Ciao.



Indubbiamente, ma vorrei vedere uno che mi si presenta dopo un tot numero di anni e mi dice rivoglio la mia lambretta indietro. :-)
A parte gli scherzi quant'è questo periodo di tempo?
La possessione per usucapione quando entra in gioco dopo 20 anni?
:-)
Torna all'inizio della Pagina

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 20 feb 2006 :  18:32:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
he, he, he, in quel caso il primo che deve dare giustificazioni è il venditore, che si è dichiarato tale, poi il notaio e poi l'acquirente.

Chi cambia le marce non cambierà mai la lamiera con la plastica!!!
Torna all'inizio della Pagina

zambe
Senior ++


Cimadolmo - TV
Italy


Il mio Garage

3575 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 22 feb 2006 :  11:30:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Usucapione di cosa mobile: buona fede tre anni, cattiva cinque anni.

Il più è che tu hai un titolo di vendita, e non puoi quindi dichiararti possessore.

Morale della favola: all'esame di diritto mi hanno fregato.

Per assenza del libretto (universitario), dimenitcato a casa.

Dannata burocrazia.

Meglio due lambrette oggi che un frullatore domani. Non sei d'accordo?
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,12 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits