Autore |
Discussione  |
miguel
Senior
   
Trieste - TS
Italy
Il mio Garage 1152 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 22 feb 2006 : 16:12:35
|
AGGIUNGO CHE BELLA VOCE LA PICCOLINA...
Non sono un insetto... sono una Lambretta! |
 |
|
m455!m0
Senior
   
Catania - CT
Italy
Il mio Garage 1816 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 22 feb 2006 : 21:16:47
|
Un sentito grazie per tutti i complimenti. Vediamo oro se riesco a rispondere a tutti.
PaoloDF tutto ciò che vuoi sapere sul motore sta qui http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6776&whichpage=2&SearchTerms=plasticone qui ci sono pure le foto http://www.webalice.it/m4551m0/TS1/TS1_MOTOR.htm Non ti preoccupare non monterò un portaruota, ho i tubeless!!! :-P
Vespamodelli, chiedi a MrOizo che l'ha vista prima di rimontarla se non è vernice originale. Cofani, parafago, mascherina e il pezzo superiore dello sterzo (non gli originali comunque) sono stati verniciati. Ovviamente dici è rimasto ben poco sulla lambretta ma tutto quello che è rimasto è vernice sua. Per la tre mari fammi parlare con quelli del vespa club a proposito hai visto www.vespaclubkatana.it Sono pure il consigliere! :-)
Turismoveloce si il freno nonostante l'abbia vinto in ebay tedesco, è far-east, come il 90% di quelli in giro. Nessun problema a caricare la pinza. La corsa della leva non è cortissima come quella delle moto moderne, ma di certo non tocca come dici te le nocche delle dita. La molla dell'ammortizzatore originale toglila che è meglio. Ha un carico che è più del doppio di quello della lambretta. Se non mi sbaglio 400 libre contro i 180/220 della lambretta. Io avevo contattato in italia la bituto, mi avevano chiesto 130 euro per una molla fatta ad hoc. L'ho comprata in internet per 25euro!!! http://www.demon-tweeks.co.uk/products/ProductDetail.asp?cls=MCYCLE&pcode=FLK4S0150 Ricordati il size dev'essere 7". Per quanto riguarda il carico io ho scelto 200 libre, ma sono una persona molto pesante se sei intorno ai 70kg potresti optare anche per 180. Piccola nota, ho visto la tua bestiolina, che è verde e gialla, purtroppo la molla c'è l'hanno solo nera.
Atevres, If you go smiths you never go back! Una volta che ne provi uno il contakm innocenti lo butti. Con quel carburatore che dovevo metterci una marmitta dal disegno originale tipo clubman? Si per buttare il motore dopo 50KM! Il freno idraulico: si non ho mai guidato una lambretta che frena cosi bene.
Spero di non avere dimenticato nessuno. Per quella cosa di dove trovo il tempo... Credo sia questione di vocazione, ho fatto le elementari dai Gesuiti :-) |
 |
|
rocksteady
Junior +
 
Rho - MI
Italy
178 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 23 feb 2006 : 10:01:27
|
io io io
Volevo sapere dove avevi acquistato il serbatoio da12 lt.
Pls |
 |
|
Mago65
Junior ++
  
Padova - PD
Italy
Il mio Garage 918 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 23 feb 2006 : 10:38:59
|
eilà MAX!
Hai mai pensato a un "CATANIALAMBRETTA CENTRE" ??
PAOLO DOCET!
Fantasie (magari micatanto) a parte COMPLIMENTI |
 |
|
m455!m0
Senior
   
Catania - CT
Italy
Il mio Garage 1816 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 23 feb 2006 : 13:21:48
|
Ah si scusa il serbatoio da 14 litri, Se vuoi puoi comprarlo presso saigonscootercentre oppure in europa da cambridge lambretta in inghilterra o scootercenter in germania. Se vuoi costruirtelo tu invece sono due serbatoi standard tagliati. Da uno si prende la parte dove c'è il foro per la benzina tagliando 1-2 cm in più sia a destra che a sinistra (vista laterale). Del secondo invece non si butta niente lo prendi lo tagli un pò prima del foro, saldi le due parti alla parte centrale del primo serbatoio. Ovviamente spiani il secondo foro e lo tappi successivamente devi fare lo scasso per il carburatore. Poi però devi procurti le cinghie per fissarlo che sono ovviemante più lunghe.
In commercio ci sono almeno una decina di soluzioni per serbatoi non standard (metallo, resina acciaio) questo è tra i più economici e mantieni il look originale, ma c'è ne sono di molto più belli ma ovviamente + costosi. Comunque se non hai un motore che ciuccia molto non vedo il motivo di un serbatoio più grande. Con un serbatoio standard ed una lambretta standard con un pieno ci fai quasi 200km. Certo che se fai come nel mio caso, 12km a litro all'ora vedi che un serbatoio da 8 litri è veramente poco.
|
 |
|
gis
Junior ++
  
Grammichele - CT
Italy
Il mio Garage 775 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 23 feb 2006 : 20:31:39
|
Minchia!!!!!!!!, Massimo sei l'orgoglio dei lambrettisti siciliani! Ciao |
 |
|
rocksteady
Junior +
 
Rho - MI
Italy
178 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 24 feb 2006 : 12:22:00
|
Grazie mille, per il momento la mia lambra none' elaborata, e mi sa' che rimmara' si serie, alemno finke' non trovero' un altro paio di carter, mi attirava la comodita' di poter fare certi giri sull' appenino, senza l' assillo della benzina.
|
 |
|
sebastiano132
Nuovo
Tropea - VV
Italy
Il mio Garage 46 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 03 mar 2006 : 00:27:41
|
Sei veramente un grande... orgoglioso di essere un tuo "conterrone". |
 |
|
gufo triste
Junior +
 
Bareggio - MI
Italy
Il mio Garage 354 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 10 mar 2006 : 17:35:10
|
citazione: Messaggio inserito da rocksteady
Bellisima non c'e' che dire.
X Curiosita' dove hai recuperato il serbatoi 12 lt, era un optional che vorrei montare anch'io ?
mi girate qualche informazione in piu' sul 12 litri, visto che ho una lambra 150 li 1° serie, si puo' montare? |
 |
|
Discussione  |
|