Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Burocrazia e dintorni
 Assicurazione e Bollo
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Francesco L.
Nuovo


Milano - Mi
Italy


3 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 11 mar 2006 :  17:55:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti, sono di Milano, ho appena acquistato una Vespa 50 special del 71.
1)Vorrei sapere se qualcuno conosce un'assicurazione in Milano che assicura il mio scooter come d'epoca anche senza iscrizione ASI o FMI.
2)Quali vantaggi ho a iscrivermi all'ASI o FMI?
3)Non so quanto devo pagare di bollo, qualcuno lo sa?
4)Quale prassi devo seguire per regolarizzare il mio cinquantino?
Grazie, Francesco

Francesco L.
Nuovo


Milano - Mi
Italy


3 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 12 mar 2006 :  15:06:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per favore ne sapete qualcosa?
Torna all'inizio della Pagina

pieremo
Master


Sempre con noi


Marano - VI
Italy


Il mio Garage

4696 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 12 mar 2006 :  18:34:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
http://www.federmoto.it/file/10010.pdf
Vedi qui', ciao.
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

pieremo
Master


Sempre con noi


Marano - VI
Italy


Il mio Garage

4696 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 12 mar 2006 :  19:39:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Leggo ora che la regione lombardia vuole anche
il bollino blu.
Questo bollino su mezzi d'epoca da' la possibilita' di
viaggiare anche nei centri storici vietati a mezzi non
catalizzati ?
Remo
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

eleboronero
Senior


Parma - PR
Italy


1183 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 12 mar 2006 :  20:12:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
citazione:
Messaggio inserito da pieremo

Leggo ora che la regione lombardia vuole anche
il bollino blu.
Questo bollino su mezzi d'epoca da' la possibilita' di
viaggiare anche nei centri storici vietati a mezzi non
catalizzati ?
Remo


NO
Torna all'inizio della Pagina

pieremo
Master


Sempre con noi


Marano - VI
Italy


Il mio Garage

4696 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 13 mar 2006 :  00:01:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
E allora a che serve ?
Remo
rileggendo ho visto che si parla di un cinquantino.
A questo punto non so nemmeno se e' possibile iscriverlo
ad un registro storico, meglio che lasci rispondere a
chi ne sa di piu'
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

Oldscooter
Junior ++


Abbiategrasso - MI
Italy


567 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 13 mar 2006 :  14:02:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Messaggio inserito da Francesco L.

Ciao a tutti, sono di Milano, ho appena acquistato una Vespa 50 special del 71.
1)Vorrei sapere se qualcuno conosce un'assicurazione in Milano che assicura il mio scooter come d'epoca anche senza iscrizione ASI o FMI.
2)Quali vantaggi ho a iscrivermi all'ASI o FMI?
3)Non so quanto devo pagare di bollo, qualcuno lo sa?
4)Quale prassi devo seguire per regolarizzare il mio cinquantino?
Grazie, Francesco
[/quote]
Ciao, puoi rivolgerti all'assicurazione Helvethia, ti chiederanno solo l'iscrizione ad un motoclub, non della moto, ma tua. Fra l'altro è una delle assicurazioni più a buon mercato che ti da la possibilità di assicurare fino a 5 moto.
Cordiali saluti da Fedele

Anche a Pieremo
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

vdrdd
Senior ++


Milano - MI
Italy


Il mio Garage

3057 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 13 mar 2006 :  14:21:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Solo l'iscrizione ad un motoclub? Strano, la mia agenzia Helvetia di Milano ha chiesto il numero di iscrizione del mezzo al registro ASI o FMI.
Che la mano destra non sappia quello che fa la sinistra?

Ciao
Donato
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

eleboronero
Senior


Parma - PR
Italy


1183 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 13 mar 2006 :  14:36:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
.....mah!... veramente la polizza Helvetia oltre alla tessera di appartenenza ad un motoclub richiede che il mezzo sia certificato o asi o fmi. Poi ogni 2 mezzi certificati ne accetta uno senza e non vi sono limiti numerici(io ne ho assicurati 23moto + 1 auto).
ciao
Torna all'inizio della Pagina

Oldscooter
Junior ++


Abbiategrasso - MI
Italy


567 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 13 mar 2006 :  15:36:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
citazione:
Messaggio inserito da eleboronero

.....mah!... veramente la polizza Helvetia oltre alla tessera di appartenenza ad un motoclub richiede che il mezzo sia certificato o asi o fmi. Poi ogni 2 mezzi certificati ne accetta uno senza e non vi sono limiti numerici(io ne ho assicurati 23moto + 1 auto).
ciao


Questo è quanto sapevo anch'io, ma la mia agenzia Helvethia mi ha chiesto solo la tessera del club, non le interessava altro nonostante l'avessi fatto notare e sono assicurato da quasi 2 anni. Nel frattempo ho assicurato anche una 150d del 1955 registrata al registro storico dell'A.S.I. e anche in questo caso mi ha chiesto solo la tessera del Club.
Quando ho venduto il 50J special del 1970, il ragazzo che l'ha acquistato ha fatto l'assicurazione all'Helvetia dopo aver fatto solo il tesseramento al Lambretta Club. Che dire?!?
Cordiali saluti da Fedele
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 13 mar 2006 :  15:59:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
non so a milano, ma qui certe compagnie non fanno proprio tariffe per moto d'epoca, altre vogliono fmi o asi , altre ancora solo iscrizione motoclub; io ho una moto iscritta fmi e pago 62 all'anno, poi ora ho chiesto per una lambretta non fmi ma solo motoclub e devo ancora chiedere quanto mi fanno...;
per le altre domande per i cinquantini e' una situazione un po' particolare, so che il bollo ,ridotto perche ha piu' di 30 anni lo paghi solo se circoli, per il resto chiedi info a un vespaclub o motoclub d'epoca affiliato fmi della tua zona.

Macchia nera Forever!
Torna all'inizio della Pagina

zodiaco
Junior ++


Rovigo - RO
Italy


Il mio Garage

525 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 13 mar 2006 :  16:27:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
io ero andato dai vigili il marzo scorso per sapere qualcosa rigurdo il bollino blu del mio cinquantino non catal. e all'ufficio relazioni per il pubblico mi diceva che i cinquantini non devono fare bollino blu.Questo a Ferrara.Per quanto riguarda assic. pèer un cinquantino non c'è molta diff. se va da qualsi8asi assic.indipendentemente che sia un mezzo storico o no;la differenza si vede se incominci ad assic. da un 125 in su e più mezzi
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 13 mar 2006 :  17:27:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Posso dire solo due parole sul bollo dei ciclomotori.
I veicoli con cilindrata minore di 50cc non reintrano nella casistica dei veicoli di interessi storico collezionistico, pertanto continuano a pagare il bollo di circolazione come tutti gli altri ciclomotori, cioè tariffa piena (mi pare sui 22Euro) solo quando viene usato.
Per l'assicurazione il discorso è diverso e cambia da compagnia a copmpagnia.

Ciao, Luigi.
Torna all'inizio della Pagina

Francesco L.
Nuovo


Milano - Mi
Italy


3 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 15 mar 2006 :  15:09:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie per le info
Francesco
Torna all'inizio della Pagina

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 27 mar 2006 :  17:12:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Comunque l'Helvetia non assicura 50 cc se in polizza cumulativa non c'è almeno un targato, anche se poi l'assicuratore ha piena libertà di accettare il rischio.

Chi cambia le marce non cambierà mai la lamiera con la plastica!!!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,17 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits