Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Burocrazia e dintorni
 Fermo amministrativo ??
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Lorenzo
Senior


Rodano - MI
Italy


Il mio Garage

1745 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 16 mar 2006 :  12:29:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Probabilmente il quesito è già stato posto........... vado con ordine:
- Vespa non radiata come da visura PRA di Milano
- Vado in agenzia per il passaggio proprietà (ho tutto, targa, libretto, foglio compl. e venditore)
- Spiego all'agenzia che tutto è OK come da visura
- Mi dicono che probabilmente è in fermo amministrativo. Che significa ??

Ciao

vdrdd
Senior ++


Milano - MI
Italy


Il mio Garage

3057 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 16 mar 2006 :  14:43:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Tempo fa era in vigore una legge o una norma che prevedeva il fermo amministrativo di beni mobili (auto, moto, camion et similia)intestati a cittadini che si rendevano morosi nei confronti dell'amministrazione statale.
Credo che ora questa norma sia stata abrogata. Può essere che in questo caso ci si trovi di fronte al solito pasticcio. Norma abrogata, ma quello che è stato è stato.

Ciao
Donato
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

zambe
Senior ++


Cimadolmo - TV
Italy


Il mio Garage

3575 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 16 mar 2006 :  14:55:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
donato secondo me non è stata abrogata.

Se ti fermano con la revisione scaduta scatta il fermo amministrativo. A quanto ne so è possibile toglierlo in caso di vendita pagando una cifra...

Meglio due lambrette oggi che un frullatore domani. Non sei d'accordo?
Torna all'inizio della Pagina

eleboronero
Senior


Parma - PR
Italy


1183 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 16 mar 2006 :  16:33:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
non e' stata abrogata. il problema e' che spesso non vi e' proporzione tra quello che si deve allo stato e il bene messo in fermo.
ci sono casi di persone che dovevano tasse per 1000 euro che si sono viste fermare macchine da 50000 euro!! il bene non puo' essere venduto, se non si regolarizza prima il dovuto e se per caso uno circola l'assicurazione non risponde, ecc.
Torna all'inizio della Pagina

turismoveloce
Senior


Roma - RM
Italy


Il mio Garage

1086 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 16 mar 2006 :  17:29:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho avuto il furgone con cui lavoro sotto fermo amministrativo un paio di anni fa per una questione insoluta con l'INPS, la regola prevede che tu nemmeno possa usare il mezzo durante tale provvedimento; il bello è che alla fine è risultato l'INPS debitore nei miei confronti e mi ha anche dovuto restituire circa 500 euro.... a questo punto avrei dovuto fare io un fermo amministrativo chissà su che cosa, magari sul pc dell'INPS o meglio sui cervelli di quegli ebeti di dipendenti di tale ente che nemmeno sanno fare due conti!!!!
Ciao

TURISMOVELOCE A TUTTI!

http://photobucket.com/albums/e252/turismoveloce/
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

vdrdd
Senior ++


Milano - MI
Italy


Il mio Garage

3057 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 16 mar 2006 :  18:28:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Avete ragione, non è stata abrogata anche se da alcune parti se ne è lamentata l'incostituzionalita.
A questo link la storia del provvedimento e altre notiziuole che potrebbero interessare qualcuno.
http://www.aduc.it/dyn/sosonline/schedapratica/sche_mostra.php?Scheda=137077

Ciao
Donato
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 27 mar 2006 :  17:07:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ma se c'è un fermo amministrativo deve risultare da qualche parte, o no?

Chi cambia le marce non cambierà mai la lamiera con la plastica!!!
Torna all'inizio della Pagina

Bicius
Moderatore



Cesenatico - FC
Italy


Il mio Garage

5320 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 27 mar 2006 :  19:05:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io mi informerei anche sul come togliere il fermo amministrativo: pagando OK, ma siamo sicuri che può pagare chiunque oppure deve farlo il proprietario del mezzo?

Bicius
Torna all'inizio della Pagina

HornyMan
Senior


Trani - BA
Italy


Il mio Garage

1062 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 27 mar 2006 :  22:32:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La tassa deve essere pagata a nome del debitore. Le visure per i fermi amministrativi posso essere fatte attraverso gli sportelli delle Esattorie Comunali quando si tratta di insoluti x Tassa Rifiuti o I.C.I., mentre per altri tributi bisogna rivolgersi agli sportelli delle Agenzie delle Entrate. Per tali visure viene richiesto il codice fiscale del debitore


HornyMan
Torna all'inizio della Pagina

Bicius
Moderatore



Cesenatico - FC
Italy


Il mio Garage

5320 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 28 mar 2006 :  21:35:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sono le famose Lambrette di cui parlava Krusty l'anno scorso (che memoria!).
Dicono che dalle nostre parti ci sia un'officina che si occupa di tenere i mezzi fermi in attesa che vengano pagati dai soggetti debitori ( ma sono un po' dappertutto questi tipi di depositi).
L'anno scorso un mio amico ha preso una 125 Et3 per 750 euro messa benissimo facendo così:
sapeva di chi era il mezzo, gli avevano chiesto di pagare il fermo, il proprietario ha detto che se la potevano tenere, il mio amico ha detto al proprietario che gli pagava lui la multa se poi gliela rivendeva e così hanno fatto!
Ci si può provare, ma attenzione che se è rimasta ferma per anni si potrebbero pagare anche migliaia di euro, i più non dicono niente e lasciano passare il tempo fino a quando poi non si decidono a mettere tutto in vendita in quelle aste giudiziarie.


Bicius
Torna all'inizio della Pagina

HornyMan
Senior


Trani - BA
Italy


Il mio Garage

1062 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 29 mar 2006 :  20:06:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
A dire il vero, non è il tempo che determina il costo finale del mezzo sottoposto a fermo, bensì l'entità del debito da corrispondere. Poniamo il caso che tizio non abbia pagato l'INPS per anni, il suo debito potrebbe essere anche di decine di migliaia di euro! e, purtroppo sono casi che si sono già verificati. Pertanto sarebbe il caso che, conoscendo il nome del debitore si facciano le opportune visure.

HornyMan
Torna all'inizio della Pagina

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 30 mar 2006 :  09:32:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se il mezzo è in consegna presso una depositeria giudiziaria, alla fine ci sarà anche il parcheggio da saldare e questo è indicizzato al tempo.


Chi cambia le marce non cambierà mai la lamiera con la plastica!!!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,14 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits