Autore |
Discussione  |
|
alexi73
Junior

Pescara - PE
Italy
50 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 24 mar 2006 : 16:04:28
|
ciao ragazzi, ho da porvi una domanda banale. un mezzo (oltre 50 cc) venduto senza alcun documento può essere utilizzato solo come pezzi di ricambio o c'è una trafila per riportarlo su strada??? se avete avuto qualche esperienza simile sarò ben lieto di leggervi!!!! grazie e complimenti per la disponibilità di tutti i frequentatori del forum. alessandro |
|
Jafo
Junior +
 
Bergamo - BG
Italy
Il mio Garage 289 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 24 mar 2006 : 17:15:18
|
non sono un esperto ma credo che tu possa rimmatricolarlo. prima NO SMS MODE devi fare una visura al P.R.A. cmq se leggi i vari post sicuramente trovi qualcosa al caso tuo. ciao
JaFo |
 |
|
zambe
Senior ++
     
Cimadolmo - TV
Italy
Il mio Garage 3575 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 24 mar 2006 : 17:25:05
|
senza nessun documento ovviamente non può fare visura!
Comunque si è possibile, ma il percorso è tortuoso, e costoso.
Devi comunque avere una moto ben, ben, ben conservata. Oppure restaurata a regola d'arte.
In seconda battuta ti devi iscrivere ad un motoclub. Avviare le pratiche per ottenere la fiches per la reimmatricolazione, ed il CCT. Con quella andrai al collaudo. Avrai targa e libretto nuovi. Ovviamente te la ho molto fatta semplice, ma non è così. Il costo non è inferiore ai 350 euro! Lo smaronamento non ha prezzo!
Meglio due lambrette oggi che un frullatore domani. Non sei d'accordo? |
 |
|
alexi73
Junior

Pescara - PE
Italy
50 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 24 mar 2006 : 18:07:11
|
avendo soltanto il numero di telaio come faccio a vedere se il mezzo è di provenienza lecita?????
|
 |
|
Bicius
Moderatore
  
    
Cesenatico - FC
Italy
Il mio Garage 5320 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 24 mar 2006 : 20:36:05
|
Zambe, siamo al punto di partenza: senza documento non puoi fare la visura, se non puoi fare la visura non puoi capire lo stato burocratico del mezzo e dunque non puoi sapere se è ancora in vita o no. Non penso che si possano immatricolare i mezzi due volte e quindi, nel dubbio, ti bloccano subito al Pra. Tutto sta nel trovare l'aiuto e riuscire a risalire dal numero di telaio al numero di targa, fatto questo si comincia a respirare e si apre qualche spiraglio. Ciao
Bicius |
 |
|
Bicius
Moderatore
  
    
Cesenatico - FC
Italy
Il mio Garage 5320 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 24 mar 2006 : 20:37:01
|
P.S.: dal numero di telaio però si riesce a capire se la provenienza è lecita, lo puoi vedere anche da solo sul sito della polizia di stato.
Bicius |
 |
|
zambe
Senior ++
     
Cimadolmo - TV
Italy
Il mio Garage 3575 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 24 mar 2006 : 20:57:40
|
anche io la pensavo così, ma qualcuno mi ha indotto a pensarla diversamente.
Pensa al certificato d'origine della piaggio.
Serve per reimmatricolare mezzi privi di documenti.
Analoga cosa si fa con il cct rilasciato dall'asi.
Io non lo ho mai fatto. Ma so che è possibile.
Ovviamente con nuovo collaudo in deroga...
Meglio due lambrette oggi che un frullatore domani. Non sei d'accordo? |
 |
|
Bicius
Moderatore
  
    
Cesenatico - FC
Italy
Il mio Garage 5320 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 25 mar 2006 : 15:18:19
|
citazione: Messaggio inserito da zambe
anche io la pensavo così, ma qualcuno mi ha indotto a pensarla diversamente.
Pensa al certificato d'origine della piaggio.
Serve per reimmatricolare mezzi privi di documenti.
Analoga cosa si fa con il cct rilasciato dall'asi.
Io non lo ho mai fatto. Ma so che è possibile.
Ovviamente con nuovo collaudo in deroga...
Meglio due lambrette oggi che un frullatore domani. Non sei d'accordo?
Il tuo discorso non fa una grinza ed infatti quest'altr'anno proverò a vedere se questa strada si può percorrere, c'è chi lo ha già fatto, poi quando vai a parlare nei vari uffici ti dicono sempre che non si può.
Se non si riesce a sapere se un mezzo è ancora immatricolato, chi è che si prende la responsabilità di reimmatricolarlo? Solo la visura riesce a dirti questo e, almeno da quello che mi dicono al Pra, senza la visura non riesci a capire lo stato burocratico del mezzo e, a quanto sembra, dal numero di telaio per noi comuni mortali è impossibile risalire al numero di targa. Poi il mondo è fatto da chi può e chi non può... e io non può!!!
Bicius |
 |
|
zambe
Senior ++
     
Cimadolmo - TV
Italy
Il mio Garage 3575 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 25 mar 2006 : 15:53:00
|
si.
ma l'asi e l'fmi con il loro cct garantiscono che si immatricolino tutti i mezzi privi di documenti, considerandoli come demoliti...
E' un'interpretazione, a mio avviso distensiva, della norma..
Ma dall'altra parte, se non c'è denuncia di furto, che corrisponde al numero di telaio si presuppone che sia stato regolarmente venduto.
Una moto senza targa, è un pezzo di ferro.
Con la vespa tutti fanno riferimento al signor Lari che emette i certificati, che possono essere sostituti dai CCT rilasciati da Asi e Fmi.
Meglio due lambrette oggi che un frullatore domani. Non sei d'accordo? |
 |
|
vespamodelli
Master +
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 5170 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 27 mar 2006 : 17:04:25
|
Si può fare, ma purrtroppo in molte motorizzazioni oppongono divieti. Tu intanto vai sul sito della polizia e vedi se c'è inserito quel numero di telaio, almeno per tua tranquilltà. Poi segui tutto l'iter per la reimmatricolazione che su questo forum sarà stato descritto centinaia di volte. Se prima contatti una buoina agenzia di pratiche automobilistiche ti fai fare un preventivo e puoi sapere se nella tua provincia si può reimmatricolare senza molti intoppi.
Se proprio ci tieni puoi cambiare provincia . . .
Chi cambia le marce non cambierà mai la lamiera con la plastica!!! |
 |
|
|
Discussione  |
|