Autore |
Discussione  |
sbruscoli
Moderatore
     
Montelabbate - PU
Italy
Il mio Garage 3080 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 05 ago 2003 : 15:01:59
|
Grazie Billy!!
Direi molti buoni propositi e intenzioni come al solito mi sembra che manchino i fatti (fatti non pugnette!!! per dirla con il mio amico Palmiro Cangini). Mi sembra il solito fumo e niente arrosto!!!
Comunque speriamo bene
Ciao
|
 |
|
billy ardox
Senior
   
Genova - GE
Italy
Il mio Garage 1181 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 17 set 2003 : 20:24:18
|
Volevo riprendere il discorso dell'art.18 : qualcuno ha qualche novità ? Pareri, interpretazioni magari lette su qualche periodico ? saluti a tutti !
PS : una richiesta al forum admin : non sarebbe possibile spostare questo post in " burocrazia e dintorni " ? grazie Giovanni
|
 |
|
billy ardox
Senior
   
Genova - GE
Italy
Il mio Garage 1181 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 18 set 2003 : 10:46:22
|
Grazie Pierfranco Giovanni
|
 |
|
Pierfranco Viviano
Fondatore
   
Cuneo - CN
Italy
Il mio Garage 1708 Messaggi Iscritto dal 2001
|
Inserito il - 18 set 2003 : 12:03:06
|
Prego, grazie a te per la segnalazione
Pierfranco Viviano - ScooterdEpoca.com |
 |
|
Riconoscimenti: |
Fondatore di Scooterdepoca.com |
billy ardox
Senior
   
Genova - GE
Italy
Il mio Garage 1181 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 23 set 2003 : 17:45:03
|
Voci sentite ad Imola mi fanno pensare che alcuni PRA abbiano ricevuto qualche disposizione in merito alle reimmatricolazioni con libretto e targa originali ; qualcuno può confermare con esperienza personale presso qualche ufficio del registro ? Grazie Giovanni
|
 |
|
pampero
Junior

Pordenone - PN
Italy
Il mio Garage 86 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 23 set 2003 : 22:58:44
|
Confermo il messaggio qui sopra. Anch'io ho sentito a Imola voci (da parte di un venditore   ) che alcuni P.R.A. stanno effettuando reimmatricolazioni con targa e libretto originali!Perplessità... |
 |
|
sbruscoli
Moderatore
     
Montelabbate - PU
Italy
Il mio Garage 3080 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 24 set 2003 : 19:03:35
|
ok urge una verifica diretta. Domani proverò ad interpellare il PRA di Pesaro ... poi vi farò sapere. a presto |
 |
|
billy ardox
Senior
   
Genova - GE
Italy
Il mio Garage 1181 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 24 set 2003 : 20:43:23
|
OK io provo a sentire per telefono quello di Genova. Un appello anche per gli altri : vorreste sentire il vostro PRA e riferire ? Ciao a tutti Giovanni
|
 |
|
sbruscoli
Moderatore
     
Montelabbate - PU
Italy
Il mio Garage 3080 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 26 set 2003 : 08:39:49
|
Salve a tutti News da Pesaro: chiamo il PRA formulo la domanda, per la reiscrizione di una moto radiata d'ufficio di cui ho targa e libretto. Risposta: deve sentire prima la motorizzazione chiami il numero .... Chiamo il numero .... riformulo la domanda e il funzionario della motorizzazione mi risponde che non è una loro incombenza, ma riguarda unicamente il PRA. Devo chiedere la reiscrizione al PRA, poi loro fanno l'aggirnamento del loro database. Fine prima puntata!!!! A questo punto sto programmando la seconda: visita al PRA per un colloquio con il dirigente!!! vi farò sapere! |
 |
|
billy ardox
Senior
   
Genova - GE
Italy
Il mio Garage 1181 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 26 set 2003 : 09:26:49
|
Sentito il PRA di Alessandria : non hanno ancora ricevuto alcuna disposizione esecutiva. Saluti Giovanni
|
 |
|
sbruscoli
Moderatore
     
Montelabbate - PU
Italy
Il mio Garage 3080 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 03 ott 2003 : 10:15:28
|
Ciao a tutti news da Pesaro: allora sentito il PRA il quale mi ha mandato alla motorizzazione. Colloquio con il direttore della Motorizzazione il quale mi dice che l'interpretazione insieme ad Ancona è che la motorizzazione non deve fare nulla avendo il mezzo già targa e libretto. Quindi sentire il PRA perchè è quello l'ufficio competente . Comunque, a parte il solito rimpallo all'italiana, se fosse così non sarebbe poi male: significa che non c'è da fare un collaudo alla motorizzazione, ma una revisione presso un'officina autorizzata. Seconda puntata: telefono al PRA e questa volta un impiegato forse più informato mi dice che sono in attesa di avere disposizioni operative per procedere all'iscrizione. Inoltre mi dice che la moto dovrebbe avere l'iscrizione ASI. Mi consiglia inoltre di sentire presso gli uffici della Regione per il pagamento del bollo triennale previsto dall'art. 18, al fine di verificare se è prevista una scadenza per effettuare tale pagamento. Morale: tutto fermo, ci mancherebbe solo che non appena sarà possibile procedere alla reiscizione della moto fossero scaduti i termini per il pagamento del bollo!!!!! Alla prossima puntata |
 |
|
pampero
Junior

Pordenone - PN
Italy
Il mio Garage 86 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 03 ott 2003 : 13:42:13
|
Confermo quanto detto da SBRUSCOLI: il mezzo dovrebbe avere l'iscrizione ASI. Altre cose in quel da Pordenone, niente!!!!! |
 |
|
brunide
Junior ++
  
Forlì - FC
Italy
Il mio Garage 665 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 03 ott 2003 : 20:23:21
|
Come al solito ad ogni mostra scambio c'è sempre qualcuno che mette in giro la voce della motorizzazione che sta già reimmatricolando le moto radiate con targa e libretto originali: lo scorso anno sempre a Imola i soliti sapientoni davano tutto per scontato anche se la legge ancora non era stata fatta.... Il problema in realtà è solo ed esclusivamente di carattere giuridico;il famoso collegato alla finanziaria del 31/12/02 che stabilisce la reimmatricolazione dei motoveicoli radiati con targa e libretto originali è in realtà una legge alla quale manca una parte fondamentale che è il regolamento di attuazione: in sostanza se non viene redatto tale regolamento dopo l'approvazione della legge, gli organi preposti alla sua applicazione (leggi motorizzazione) sono impossibilitati a fare qualsiasi cosa. In poche parole è come se comprassimo un'autovettura senza il motore dentro il cofano.
|
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA |
sbruscoli
Moderatore
     
Montelabbate - PU
Italy
Il mio Garage 3080 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 04 ott 2003 : 19:48:47
|
Ciao brunide non sono proprio d'accordo con te. La norma della finanziaria è chiarissima!!! Il vero problema è che il nostro è un paese ammalato di burocrazia!!! Ci sono interi comparti della pubblica amministrazione che non avrebbero ragione di esistere!!! Vivono solo ed esclusivamente per stabilire e decidere procedure e sembra che si divertano a farla complicata!!!! Cosa c'è di più semplice di pagare un versamento per i bolli arretrati, se non hanno un modulo ci facciano scrivere una domanda dove chiediamo la reiscrizione delle nostre moto e mettano i timbri che devono mettere!! E basta!!!! Ma non abbiamo un governo di miracolai, di grandi imprenditori, del "ghe pensi mi!!!" che avrebbe rovesciato l'Italia come un calzino??? Pensate non riescono neppure a fare una cosa banale come quella di attuare l'art. 18!!!! E' una vera vergogna!! Altro che potenza economica mondiale!! Queste sono cose che neppure nel terzo modo accadono!!! |
 |
|
brunide
Junior ++
  
Forlì - FC
Italy
Il mio Garage 665 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 04 ott 2003 : 20:32:22
|
Caro sbruscoli, con quello che affermi sei assolutamente d'accordo con me almeno sui princìpi! Sul fatto che l'art. 18 sia una norma chiara ho qualche dubbio; se fosse stata così chiara come dici probabilmente tutti ne staremmo beneficiando. Ribadisco invece che il legislatore ( leggi Parlamento)ha nuovamente creato una norma che e per così dire "zoppa". Senza il regolamento di attuazione essa è impraticabile e la situazione attuale è che tutti ci stiamo chiedendo come venirne fuori. Ho semplicemente cercato di spiegare dove tecnicamente (e di conseguenza in pratica)sta il problema e non certo di difendere coloro che invece di snellire le procedure le complicano |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA |
billy ardox
Senior
   
Genova - GE
Italy
Il mio Garage 1181 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 06 ott 2003 : 20:49:23
|
Ricordo a tutti che se vogliamo chiedere ai parlamentari amici dei veicoli d'epoca la situazione possiamo sempre inviare una e-mail a : SOLARI_E@camera.it, segretario del gruppo appassionati del parlamento. Costa poco e può servire a far sentire le ns. esigenze. Ciao Giovanni
|
 |
|
sbruscoli
Moderatore
     
Montelabbate - PU
Italy
Il mio Garage 3080 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 07 ott 2003 : 12:08:54
|
Ciao brunide scusami per lo sfogo, ti assicuro nulla di personale contro di te e contro le cose che hai scritto. Mi pareva solamente che la cosa fosse così chiara e semplice che non c'è alcuna necessità di regolamento di attuazione. Ba sta applicare il contenuto dell'art 18 che ribadisco mi pare essere estremamente chiaro. Daltronde, in questi ultimi anni abbiamo visto diverse norme che sanavano situazioni fiscali, tributarie, ecc e per tutte queste è bastato applicare il contenuto della norma, pagando il dovuto e ricevendo i benefici previsti dalla normativa. Non capisco cosa si dovrebbe regolamentare!!!! Speriamo che il tutto si risolva al più presto. Per billy, hai ragione proviamo ad inoldare di email i parlamentari e vediamo l'effetto!!!! |
 |
|
billy ardox
Senior
   
Genova - GE
Italy
Il mio Garage 1181 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 22 ott 2003 : 21:21:40
|
Bè ragazzi, a questo punto mi sa che sia fatta, vero ? Che ritorni avete dai PRA ? Ciao a tutti Giovanni
|
 |
|
brunide
Junior ++
  
Forlì - FC
Italy
Il mio Garage 665 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 22 ott 2003 : 21:40:05
|
Ciao Sbruscoli, solo ora ho letto il Tuo post dei primi di ottobre. So che non c'era nulla di personale, siamo in fondo un pò tutti sfiniti da questa burocrazia orribile....Pare però che ora si stia risolvendo tutto, anche se sono alquanto preoccupato per l'iscrizione ai registri FMI o Asi (vedi mio altro post sull'argomento).
|
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA |
PV33
Junior ++
  
Susa - TO
Italy
993 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 23 ott 2003 : 00:11:43
|
Sono un po' preoccupato anch'io. In effetti, l'iscrizione al registro ASI, ma ritengo anche FMI, può esser fatta solo da chi risulta intestatario, oppure componente dello stesso nucleo familiare, oppure erede. Questo perchè non si è mai presa in seria considerazione l'ipotesi di iscrivere un veicolo radiato. A questo punto, se il mezzo è passato di mano, o si scomoda l'intestatario dei documenti o ci possono essere grosse difficoltà. Credo sia necessario che l'ASI prenda immediatamente atto del problema e si adegui; come Lambretta Club ci attiveremo subito a tale scopo. Ciao.
|
 |
|
Discussione  |
|