Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 guarnizione albero
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

brumbrum
Junior


San Daniele - UD
Italy


Il mio Garage

80 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 02 gen 2007 :  13:45:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao a tutti e buon anno!!!!
cominciamo subito con il primo assillante problema, ho montato l'albero motore, con sua guarnizione (mec-eur), ma quando ho unito per bene i due lati del carter ho notato che l'albero era stranamente duro da far girare, pur considerando i paraoli nuovi ecc ecc, quindi mi sono rivolto al mio meccanico, il quale ha proceduta a dare un paio di martellate sull'albero per assicurarsi che i paraoli fossero entrati bene; a quel punto ci accorgiamo che in un giro dell'albero, questo toccava nel carter...
A questo punto lo abbiamo smontato e ci siamo accorti che effettivamente c'era una parte di carter lucida assieme all'albero.
A qualcuno è mi successo???
Se metto una guarnizione più spessa, secondo voi, funziona? e quanto spessa deve essere?

Furla OrsiDelleAlpi
Senior


Rovereto - TN
Italy


Il mio Garage

1501 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 02 gen 2007 :  13:56:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ma questo su una lambretta?su vespe ...specialmente smallframe capita....ma io non ho capito...dove gratta?sulla circonferenza del volano dell'albero o sul lato?
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted


1 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 02 gen 2007 :  14:10:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
l'albero è il suo originale o nuovo?
l'albero è stato rimbiellato?
la flangia interna al carter/pompa è stata posizionata correttamente e fissata in modo che sia complanare??

S 250 X - LambreTTaTrenTo & Super Scooter
Torna all'inizio della Pagina

brumbrum
Junior


San Daniele - UD
Italy


Il mio Garage

80 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 02 gen 2007 :  14:24:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
l'albero è quello originale, l'ho smontato per cambiare i paraoli e cuscinetti.
Gratta sull'albero, cioè sul lato esterno del disco sul lato volano.
E' una lambretta li 125II.
Non è stato rimbiellato.
Cosa si intende per flangia interna del carter/pompa?
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted


1 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 02 gen 2007 :  14:59:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
MMM ...sicuro che lo hai inserito bene?
hai tirato (fino in fondo)l'albero dalla parte del pignone?
togli il pignone e tutto il suo meccanismo(utilizza il vecchio cuscinetto e ponilo alla base dell albero (apoggiato al carter lato pignone), inserisci il giunto del parastrappi e con la vite che fissa il pignone, vai a tirare ttt l'albero motore da quel lato.

poi riprovi se tocca ancora!

il carter/pompa nei motori a 2T, è tutto lo spazio (dove gira l'albero motore) che con la rotazione dello stesso ed il movimento del pistone, fa appunto da pompa ;)

S 250 X - LambreTTaTrenTo & Super Scooter
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted


1 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 02 gen 2007 :  16:17:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
... e in caso avessi ancora dei dubbi, dai un occhio qui:


http://www.lloydy.org/


passo paso ttt quello che devi fare;)

S 250 X - LambreTTaTrenTo & Super Scooter
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted


1 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 02 gen 2007 :  16:17:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
poi clicchi su

HOW TO

poi clicchi su

Bearings

e eccoti arrivato ;)


S 250 X - LambreTTaTrenTo & Super Scooter
Torna all'inizio della Pagina

brumbrum
Junior


San Daniele - UD
Italy


Il mio Garage

80 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 02 gen 2007 :  17:46:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
grazie mille
Torna all'inizio della Pagina

brumbrum
Junior


San Daniele - UD
Italy


Il mio Garage

80 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 02 gen 2007 :  20:50:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
io ho fatto così...mi sa che la guarnizione non era giusta...
Torna all'inizio della Pagina

gaurlo
Senior +


Riva del Garda - TN
Italy


Il mio Garage

2740 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 02 gen 2007 :  22:17:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
prova guarda qua forse è un po' + chiaro http://www.scooterhelp.com/tips/engine/lam.fly.seal.html
auzzzzzzzz gaurlo

apt-get install sx175
Torna all'inizio della Pagina

kraian
Junior +


Cesena - FC
Italy


Il mio Garage

434 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 02 gen 2007 :  23:38:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
quando hai smontato l'albero hai usato lo svitabulloni ad ariacompressa?

Kraian
Torna all'inizio della Pagina

brumbrum
Junior


San Daniele - UD
Italy


Il mio Garage

80 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 03 gen 2007 :  10:00:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
acc...non ricordo...cosa potrebbe succedere usandolo?
Torna all'inizio della Pagina

almo
Master



Carrara - MS
Italy


Il mio Garage

4303 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 03 gen 2007 :  10:28:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusa brumbrum, non ho capito bene se il problema è sul lato carter o sul lato volano puoi spiegarti meglio.

"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
Torna all'inizio della Pagina

brumbrum
Junior


San Daniele - UD
Italy


Il mio Garage

80 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 03 gen 2007 :  14:48:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
lato volano, il disco gratta sul lato esterno dalla parte del volano.
proverò a tirarlo con il pignone come mi ha suggerito ducati.
Torna all'inizio della Pagina

Furla OrsiDelleAlpi
Senior


Rovereto - TN
Italy


Il mio Garage

1501 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 03 gen 2007 :  15:05:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
già...buona idea,anche perche dubito serimente che il problema sia dato dalla guarnizione,l'albero è in battuta sul cuscinetto pignone quindi a meno che questo non sia posizionato male.......dai che va....
invece....non dovrebbe ma controllalo quel cuscinetto preso a smartellate......
ciao e auguri
.....
Torna all'inizio della Pagina

ironmana
Senior


Forte Dei Marmi - LU
Italy


Il mio Garage

1683 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 03 gen 2007 :  15:23:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Visto che kraian parla dello svitare l'albero lato carter, voi come fate??
Come procedete per svitarlo???
Vediamo se esiste un metodo meno schifoso di quello che uso io!!!!!

ironmana
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted


1 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 03 gen 2007 :  15:42:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
... domanda a GAURLO, ha appena ideato & sperimentato un metodo infallibile, leggermente invasivo, ma rapidissimo ;) HI HI HI

S 250 X - LambreTTaTrenTo & Super Scooter
Torna all'inizio della Pagina

almo
Master



Carrara - MS
Italy


Il mio Garage

4303 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 03 gen 2007 :  17:22:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Hai controllato che i paraoli i cuscinetti siano della misura giusta, la serie guarnizioni e quella standard o le hai fatte da solo?

"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
Torna all'inizio della Pagina

125m
Senior ++


Settala - MI
Italy


Il mio Garage

3299 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 03 gen 2007 :  17:53:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Spesso il millerighe del pignone/albero risulta un po' logorato e anche stringendo a morte la vite del parastrappi non è sufficiente.
Io in genere quando rimonto, prima di chiudere il tutto con la flangia lato volano appoggio il crter sul banco su due zeppe di legno con il lato volano verso l' alto di modo che il pignone non tocchi il banco. inserisco uno spessore d' acciaio appositamente preparato tra i due semialberi nel lato opposto alla testa di biella, poi appoggio un punzone di alluminio ( 20cm x 5 di diametro ) sul albero e poi un bel colpo di assestamento con la mazzetta , ovvio con la giusta forza e la dovuta cautela senza andare a far danno. Poi stringi il bullone sul parastrappi infilando un perno d'acciaio ( io uso la spina delle chiavi a tubo )nel carter di modo da bloccare l' albero. Non dare colpi, ma stringi progressivamente e con la giusta forza. Nello Sticky credo siano anche riportati i valori delle coppie di serreggio nel caso tu volessi usare una chiave dinamometrica.
Il problema da te descritto non mi si è mai verificato, ma qualora dopo la procedura di cui sopra vi fossero ancora problemi ti suggerirei di provare a mettere due guarnizioni della flangia volano anzichè una.
Visto che adesso comunque la semispalla dell' albero ha rigato la flangia( acciaio su alluminio ) ti conviene smontare il tutto nuovamente e pulire accuratamente ogni parte. Il rischio è quello di avere dei residui di alluminio(limatura o roba del genere) che ti gira per il carter e può quindi compromettere tutto il lavoro fatto.
Buon lavoro e buon divertimento.... facci sapere

ciao
Roberto


Grazie Ferdinando !
Torna all'inizio della Pagina

gaurlo
Senior +


Riva del Garda - TN
Italy


Il mio Garage

2740 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 03 gen 2007 :  19:12:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ma vai di mazza... ;) vedi come entra bene .. o elimina la flangia quella che tiene il paraolio.. tanto non serve a niente :)

apt-get install sx175
Torna all'inizio della Pagina

fralor1966
Senior


Verona - VR
Italy


Il mio Garage

1935 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 03 gen 2007 :  19:28:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Gaurlo is magic!!
Anche con le donne sei cosi......tenero, docile e mansueto??

Miki
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,68 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits