Autore |
Discussione  |
catta senior
Senior
   
Coccaglio - BS
Italy
Il mio Garage
1376 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 16 ott 2009 : 21:03:17
|
finalmente ho inziato il montaggio di questa signorina ciao da catta senior
Allegato: DSCN1401.JPG 118,91 KB |
|
lambrettista
Senior ++
     
Nervesa della Battaglia - TV
Italy
Il mio Garage 3063 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 16 ott 2009 : 21:55:43
|
ciao claudio e complimenti per il mezzo che stai restaurando,ma una curiosita' come mai quel colore ?? grazie lambrettista |
 |
|
ilbreizh
Senior +
    
Buscate - MI
Italy
Il mio Garage 2426 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 16 ott 2009 : 21:56:33
|
sarebbe il colore azzurro? come l'hai codificato? era il suo colore originale?
il breizh *vendo vernice Lechler nitro extralucido per Special/silver* |
 |
|
125m
Senior ++
     
Settala - MI
Italy
Il mio Garage 3299 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 16 ott 2009 : 23:31:31
|
ciao, complimenti per il lavoro, il colore in effetti mi sembra quello delle C prmissima serie, peraltro mai cosdificato da ASI-Lechler. Le LC erano in tinta azzurro molto più tenue , era quasi un celeste molto ma molto più chiaro.
Hai per caso trovato tracce di tale tinta così scura sulla tua Lambretta?
ciao Roberto
Grazie Ferdinando ! |
 |
|
catta senior
Senior
   
Coccaglio - BS
Italy
Il mio Garage 1376 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 17 ott 2009 : 06:20:44
|
in effetti la foto non rende bene la tonalita'ma il colore e' proprio il famoso azzurro lambretta sono riuscito a trovarlo tramite un amico di un mio amico che mi ha prestato uno sportellino del cofano destro dal quale sono riuscito a far copiare il colore e sono molto soddisfatto del risultato anche perche' di LC cosi' non ne avevo mai viste ciao e grazie da catta senior ps. devo ringraziare il mio amico Omar perche' e' riuscito a ricostruirmi i coperchietti forcella in acciaio copiandoli dagli originali oramai non piu' recuperabili
Allegato: DSCN1405.JPG 116,58 KB |
 |
|
Py
Master +
  
    
Roma - RM
Italy
Il mio Garage 5601 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 17 ott 2009 : 08:08:43
|
complimenti , bel lavoro! in effetti vedere una Lc di questo colore è una cosa molto insolita!
Py |
 |
|
lmbrttIZ5
Senior +
    
Piacenza - PC
Italy
2164 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 17 ott 2009 : 09:17:59
|
Mi aggancio a questa discussione per avere pareri sul colore della mia che ho appena portato a casa....appunto trattasi di LC, mai stata riverniciata, ma di un colore non risultante sui vari libri in mio possesso. La Lc, la si poteva avere in kaki oliva chiaro 8027, camoscio 8011, azzurro, rosso, azzurro speciale (colori non codificati), secondo voi la mia che razza di colore è???
Allegato: 14102009270.jpg 50,6 KB
grazie
Matteo (PC) |
 |
|
catta senior
Senior
   
Coccaglio - BS
Italy
Il mio Garage 1376 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 17 ott 2009 : 14:21:21
|
sembrerebbe oliva mooolto sbiadito o il beige sabbia 8029 delle prime LD ciao da catta senior |
 |
|
lmbrttIZ5
Senior +
    
Piacenza - PC
Italy
2164 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 17 ott 2009 : 14:38:41
|
Grazie Catta...stamttina ho controllato meglio nei punti piu nascosti, e sarei piu propenso anche io al kaki oliva molto sbiadito.il beige sabia delle prime ld lo escluderei, anche perchè questa LC è una prima serie, con dei particolari della B, come le leve di freno e frizione e la scatola ricevente del cambio come quella della B. A proposito, da che numerazione sono partiti con il numero di telaio?
sarebbe bello censire tutte le Lc presenti sul forum caalogandole per anno e numero di telaio.
Matteo (PC) |
 |
|
ilbreizh
Senior +
    
Buscate - MI
Italy
Il mio Garage 2426 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 17 ott 2009 : 15:36:25
|
Citazione:
ps. devo ringraziare il mio amico Omar perche' e' riuscito a ricostruirmi i coperchietti forcella in acciaio copiandoli dagli originali oramai non piu' recuperabili
Allegato: DSCN1405.JPG 116,58 KB
i coperchieti erano in alluminio ed erano degli optional se non sbaglio
il breizh *vendo vernice Lechler nitro extralucido per Special/silver* |
 |
|
lambrettista
Senior ++
     
Nervesa della Battaglia - TV
Italy
Il mio Garage 3063 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 17 ott 2009 : 16:38:11
|
si i coperchietti era in alluminio ed erano optional lambrettista |
 |
|
catta senior
Senior
   
Coccaglio - BS
Italy
Il mio Garage 1376 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 17 ott 2009 : 22:02:36
|
si i coperchietti originali erano in alluminio ma talmente malridotti da non poter essere riutilizzati ho optato per l'acciaio anche per questioni di resistenza ciao e grazie da catta senior |
 |
|
omar72
Nuovo
Villongo - Bergamo
Italy
10 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 18 ott 2009 : 18:20:54
|
grazie,per i complimemti,ma penso che per come riesci a far rivivere le nostre lambre,i complimenti vadano comunque a te ciao omar |
 |
|
pcalo
Senior
   
Gubbio - PG
Italy
Il mio Garage 1033 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 18 ott 2009 : 19:39:05
|
La lc e' una delle lambrette piu' belle che ci siano,dal punto di vista estetico. Sul motore e sulla meccanica non sono fulmini di guerra o esempi di affidabilita'. Comunque ogni riporto in vita di simili mezzi merita tutti i miei complimenti, Ciao
paolo calo' skype:pcalo64 |
 |
|
lmbrttIZ5
Senior +
    
Piacenza - PC
Italy
2164 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 18 ott 2009 : 19:53:00
|
Nessuno ha notizie sulle numerazioni del telaio???
Matteo (PC) |
 |
|
enbini
Junior +
 
Pistoia - PT
Italy
Il mio Garage 118 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 18 ott 2009 : 20:09:59
|
per me è camoscio,ho pochissimi dubbi,tieni presente che le vernici di quell'epoca non erano proprio il massimo della tenuta alla luce,e tra lotto e lotto di produzione c'erano delle differenze,lievi,ma c'erano. in tanti anni ne ho viste solo di camoscio e verde oliva,di azzurro chiaro solo una in vendita a reggio emilia una ventina d'anni fa,ma chissà se poi era originale o no. era un azzurro chiarissimo,molto più chiaro del tirreno della tv 2 serie.
io trucco le lambrette e mia moglie le pettina. |
 |
|
125m
Senior ++
     
Settala - MI
Italy
Il mio Garage 3299 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 18 ott 2009 : 21:55:21
|
Ciao, infatti concordo con Enrico, l' azzurro delle LC era molto mlto chiaro; io ne ho vista una sola in vita mia in condizioni opriginali, ma me la ricordo molto bene. La tinta blu di questa secondo mee era quella per le C.
ciao Roberto
Grazie Ferdinando ! |
 |
|
enbini
Junior +
 
Pistoia - PT
Italy
Il mio Garage 118 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 18 ott 2009 : 22:10:12
|
roberto,ma te di C blu ne hai mai viste in questi ultimi mille anni?!?!?!
io trucco le lambrette e mia moglie le pettina. |
 |
|
catta senior
Senior
   
Coccaglio - BS
Italy
Il mio Garage 1376 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 18 ott 2009 : 23:33:46
|
eppure vi posso garantire che il ricambio usato come campione proveniva da una LC in quanto lo sportello del cofano destro lo aveva solo questo modello e le prime LD e poi mi sono informato dove acquisto i ricambi lambretta ciao da catta senior |
 |
|
125m
Senior ++
     
Settala - MI
Italy
Il mio Garage 3299 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 19 ott 2009 : 08:51:01
|
Ciao Enrico, restaurate ne conosco 4 o 5 originali ne ho viste tre. Una a pezzi a Reggio Emilia una 15ina di anni fa,ma già col bauletto a due ganci, una era da Vittorio in restauro ( del blu ce ne era rimasto ben poco), e una spettacolare era su Ebay circa due anni fa, mi sono salvato le foto e le posto con piacere. Purtroppo causa cassa semivuota, spese condiminiali,altre 4 c in box, dopo lungo consulto con mia moglie abbiamo deciso di lasciar perdere.
ciao Roberto
Allegato: c blu ant.jpg 31,25 KB
Allegato: c blu post.jpg 26,72 KB
Allegato: c blu lato dx.jpg 25,61 KB
Allegato: c blu lato sx.jpg 24,52 KB
Grazie Ferdinando ! |
 |
|
ioshi
Junior +
 
Costigliole Saluzzo - CN
Italy
Il mio Garage 258 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 19 ott 2009 : 12:34:02
|
Anch'io ho visto di persona 2 o 3 anni fa una C conservata azzurra... il numero di telaio era sui 57000 quindi non proprio delle primissime prodotte. Se ricordo bene era in vendita a 500 euro ma non aveva documenti nè targa nè numero di targa e mancava qualche pezzo. La carrozzeria aveva preso delle botte ma in generale non era in cattive condizioni. Confermo che il colore era un azzurro abbastanza chiaro, se interessa avevo fatto delle foto. La scritta 'Lambretta' sembrava bianca. Ciao, Giorgio |
 |
|
Discussione  |
|