Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 125 lc
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

enbini
Junior +


Pistoia - PT
Italy


Il mio Garage

118 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 19 ott 2009 :  18:05:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
oh,non si smette mai d'imparare!in quasi mill'anni di C blu non ne avevo mai viste...

io trucco le lambrette e mia moglie le pettina.
Torna all'inizio della Pagina

fralor1966
Senior


Verona - VR
Italy


Il mio Garage

1935 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 20 ott 2009 :  09:20:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusate se mi intrometto ma se qualcuno ha pezzi in più per lc sarei interesato all'acquisto.
In particolare, manubrio completo, copritesta e volano, pedane arretrate, sella posteriore.

grazie miki
Torna all'inizio della Pagina

pcost
Junior ++


Casalecchio di Reno - BO
Italy


Il mio Garage

944 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 20 ott 2009 :  12:09:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per 125m:

e di 125D 1a serie BLU, vista qualcuna??



''___''''''.o
/_-_|__|_
(o)____(o)__200 DL__125D__125DL____Lambrettizziamoci !!!
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Oca canadese DOC   

lmbrttIZ5
Senior +


Piacenza - PC
Italy


2164 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 20 ott 2009 :  12:21:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mi metto in coda anche io al post di Michele.
cerco pedane arretrate e copritesta e cilindro in aluminio.

grazie




Matteo (PC)
Torna all'inizio della Pagina

enbini
Junior +


Pistoia - PT
Italy


Il mio Garage

118 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 20 ott 2009 :  22:01:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
prova a telefonare a ferrara,ne avevano un rimorchio....

io trucco le lambrette e mia moglie le pettina.
Torna all'inizio della Pagina

tagliaerbe
Junior ++


Vicenza - VI
Italy


Il mio Garage

703 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 20 ott 2009 :  22:18:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
X michele:
Ho manubrio e sella.
Copritesta e volano la trovi ma ti chiedono 100/150€.
P.s.
Ho avuto anche io una lc blu, originale, prima versione, con portapacchi al posto della sella dietro, uguale a quello in foto nel libro di Tessera che la indicava come prototipo.
Lasciata a ferrara per 300€ e poi finita chissà dove.
Il colore comunque era più simile all'azzurro nuovo che al blu.
Saluti
Torna all'inizio della Pagina

125m
Senior ++


Settala - MI
Italy


Il mio Garage

3299 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 20 ott 2009 :  22:28:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per Pcost:
ciao, di D prima serie o atre serie blu non ne ho mai vista una originale, ne sono a conoscenza siano state fatte, se non su specifica commissione di qualche cliente come ad esempio le LD giallo rosse della Coca Cola o quelle verdine con portapacchi speciale per il quotidiano La Notte.

ciao
Roberto

Grazie Ferdinando !
Torna all'inizio della Pagina

enbini
Junior +


Pistoia - PT
Italy


Il mio Garage

118 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 21 ott 2009 :  18:05:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
se è per la statistica mi è capitato di vedere questi strani colori:
150 D grigio guardia di finanza,per la gdf appunto con tanto di targa GdF
125 D grigio poste e telegrafi,per le pt appunto targata roma
125 C grigio scuro per la teti (telefonica tirrena)targata pisa
poi c'è la mia 175 tv seconda serie,riverniciata azzurro chiaro per un pittore famoso.
a me piace pensare che fosse per il gusto del pittore ma forse era solo la approssimazione del carrozziere.....


io trucco le lambrette e mia moglie le pettina.
Torna all'inizio della Pagina

pcost
Junior ++


Casalecchio di Reno - BO
Italy


Il mio Garage

944 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 21 ott 2009 :  19:51:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Eppure ho appena preso questa:

Allegato: PC100027.jpg
253,34 KB

E' una prima serie ed è blu direi originale perchè blu anche dentro il porta oggetti (mi manca solo dare un'occhiata dentro il fanale e la parte della forcella dentro il canotto)
E' un conservato fantastico e marciante ed è stata mono proprietario e afferma sia stata sempre così (visto gli accessori??).

Ma non solo: presenta un manovellismo diverso dalla 125 D!
Per dirne una in cambio non è teleflex ma a due cavi con annessa modifica della scatola cambio....

Adesso è lontata ospite di amici per mancanza di spazio e in fase di reiscrizione dopo ASI. Quando sarà a me vicina faro più foto e interrogherò tutti sulle "stranezze del modello".
Per eliminare una prima ipotesi ho la fattura di vendita del concessionario Lambretta Bologna e Provincia - data 09/05/1952


''___''''''.o
/_-_|__|_
(o)____(o)__200 DL__125D__125DL____Lambrettizziamoci !!!
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Oca canadese DOC   

lmbrttIZ5
Senior +


Piacenza - PC
Italy


2164 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 21 ott 2009 :  19:57:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Complimenti al carrozziere!




Matteo (PC)
Torna all'inizio della Pagina

enbini
Junior +


Pistoia - PT
Italy


Il mio Garage

118 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 21 ott 2009 :  20:51:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
non ti offendere,ma il colore mi lascia molto perplesso,il cambio a due cavi bowden no.

io trucco le lambrette e mia moglie le pettina.
Torna all'inizio della Pagina

125m
Senior ++


Settala - MI
Italy


Il mio Garage

3299 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 21 ott 2009 :  23:21:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao,
faccio anche io i miei complimenti al verniciatore e a chi meticolosamentel'ha smontata tutta per riverniciarla.
Sono fermamente convinto che si tratta di un "restauro" di qualche decina di anni fa durante il quale sarà stat montata la scatola del cambio della 150D e al manubrio applicata un comando cambio di qualche motorino a tre marce. Infatti anche le leve , per lo meno quella della frizione non mi pare la sua. I Tiragas e leva freno purtroppo non si vedono bene. Per il resto è una versione '52.

ciao
Roberto

Grazie Ferdinando !
Torna all'inizio della Pagina

ioshi
Junior +


Costigliole Saluzzo - CN
Italy


Il mio Garage

258 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 26 ott 2009 :  18:07:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Bel mezzo, ma anch'io dico che è stata riverniciata... il blu è diverso dall'azzurro delle prime C, e sono stati anche verniciati dei particolari che dovevano essere grigio metallizzato (come i cerchioni, il portatarga, il portattrezzi sottosella)... mancano anche le scritte sul serbatoio...
Prova a smontare il cannotto per vedere se ci sono degli sbuffi del colore originale sul tubo interno della forcella!
Ciaoo
Giorgio
Torna all'inizio della Pagina

maxi
Junior ++


La Spezia - SP
Italy


Il mio Garage

663 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 26 ott 2009 :  18:16:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ma dai, si vede benissimo che è stata riverniciata, alla faccia del conservato !!

Massimo
Torna all'inizio della Pagina

lambrettista _doc
Junior ++


Aci Catena - CT
Italy


Il mio Garage

557 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 27 nov 2009 :  14:38:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao claudio come va il rimontaggio della lambretta?sarei curioso di vederla finita

battiato michele
Torna all'inizio della Pagina

blackdog
Junior ++


Spinea - VE
Italy


900 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 24 ott 2012 :  00:52:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
mi associo a michele, come va il rimontaggio di questa lc? :)

"La felicità và sempre in Lambretta"

Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13157 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 24 ott 2012 :  10:21:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
per Matteo ho trovato le numerazioni del telaio,quelli delle 125C partono da 50.000,quelle della 125LC partono da 400.000,il colore della 125LC è Kaki chiaro 8027 ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,5 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits