Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 olio consigliato da V.T.
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

giankx
Junior ++


Matera - MT
Italy


Il mio Garage

764 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 11 giu 2011 :  15:07:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per questi motivi ed anche per non usurare la frizione io non uso mai oli al di sopra del GL3 e rileggo 10.000 volte l'etichetta per essere certo che non contenga additivi per elevate pressioni.
Secondo me l'olio motore nella lambre deve essere ignorante ma di gradazione giusta.
Ultimamente nel TS1 sto usando il Silkolene pro srg 75 specifiche gl3/gl4, frizione 5 dischi adige di valla/mitolambretta.
Anche l'agip Rotra 80w90 andava benissimo.
Torna all'inizio della Pagina

stuzzato
Junior +


Treviso - TV
Italy


473 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 09 lug 2011 :  10:00:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
http://www.flitalia.it/it/fl/content/view/80/127/1/4/

Leggendo qui pare che vada bene qualsiasi olio 80W90 che rispetti la norma indicata, onestamente mi sembra meglio un'olio gl5 che abbia superato i test di corrosione su rame rispetto a qualsiasi altro gl senza garanzia certa :)
Torna all'inizio della Pagina

Py
Master +



Roma - RM
Italy


Il mio Garage

5601 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 09 lug 2011 :  11:14:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
con l'occasione....
all'ultimo Millennium, Giancarlo mi ha regalato un litro di olio (per il cambio) pregandomi di provarlo.
l'ho usato su una Lambretta Li IIIs che aveva la frizione "leggermente" andata, nel senso..... slittava leggermente.
bè, devo dire che ho risolto il problema.
sarebbe bello sapere da lui le caratteristiche di quel olio.

Py
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,52 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits