Autore |
Discussione  |
|
Sir Deltoid
Junior ++
  
Verona - VR
Italy
Il mio Garage
778 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 31 mar 2011 : 15:06:39
|
Ciao a tutti! Ieri a distanza di 4 mesi da quando sono state consegnate le carte all'esamninatore FMI,è arrivata la busta da Roma con la foto plastificata e il foglio con le specifiche tecniche della lambra 150 SX che non aveva alcun straccio di documento! (un foglietto dice che stanno preparando la targhetta incisa e che la manderanno)
Volevo chiedere un paio di cose ,visto che per me è la prima volta :
-chiamo in motorizzazione e mi faccio passare qualcuno o e meglio andare di persona e chiedere di parlare con gli esaminatori?
-in cosa consiste il collaudo in MTCT? Io devo ancora fare la patente della moto ed essendo un 150cc devo mandare qualcun altro a farlo il collaudo?
Parlo anche a nome di Berza che è socio al 50% in tutti i miei affari lambrettistici 
Grazie!
Only Lambretta,please! |
|
Enr
Junior +
 
Conselve - PD
Italy
499 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 31 mar 2011 : 15:50:33
|
oh son contento per te e Albertone!! di quand'è la tua pratica? la mia di fine ottobre - primi novembre ed ogni sera prima di andare a letto dico una preghierina ahahahaha
"La pazienza è la virtù dei forti" |
 |
|
GiPiRat
Moderatore
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 6410 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 31 mar 2011 : 19:46:18
|
Citazione: Messaggio inserito da Sir Deltoid
Ciao a tutti! Ieri a distanza di 4 mesi da quando sono state consegnate le carte all'esamninatore FMI,è arrivata la busta da Roma con la foto plastificata e il foglio con le specifiche tecniche della lambra 150 SX che non aveva alcun straccio di documento! (un foglietto dice che stanno preparando la targhetta incisa e che la manderanno)
Volevo chiedere un paio di cose ,visto che per me è la prima volta :
-chiamo in motorizzazione e mi faccio passare qualcuno o e meglio andare di persona e chiedere di parlare con gli esaminatori?
-in cosa consiste il collaudo in MTCT? Io devo ancora fare la patente della moto ed essendo un 150cc devo mandare qualcun altro a farlo il collaudo?
Parlo anche a nome di Berza che è socio al 50% in tutti i miei affari lambrettistici 
Grazie!
Only Lambretta,please!
Cosa devi fare? La Lambretta è demolita o radiata d'ufficio, con o senza targa e documenti?
Comunque, se devi fare il collaudo, devi andare di persona a fare la prenotazione e quindi ti farai dire cosa dovrai portare. Naturalmente puoi delegare altri, ma la patente non credo ti servirà, visto che non puoi portarla lì né te la puoi riportare indietro in moto.
Ciao, Gino |
 |
|
Sir Deltoid
Junior ++
  
Verona - VR
Italy
Il mio Garage 778 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 01 apr 2011 : 09:52:45
|
senza targa e senza documenti di cui non si conosceva nulla. Abbiamo fatto il modulo B praticamente...
Ah meglio così,allora mi attivo per fissare il collaudo!
@ENR Ciao! già! noi abbiamo spedito tutto verso metà ottobre quindi dovresti essere prossimo anche tu!
Only Lambretta,please! |
 |
|
luca_89
Junior +
 
Modena - MO
Italy
317 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 01 apr 2011 : 15:40:50
|
secondo me non sarà così facile, c'era un articolo su motociclismo d'epoca (non ricordo se questo mese o il mese scorso) che parlava delle immatricolazioni di mezzi senza documenti e targa, che diceva che è tutto bloccato in tutta italia. informati bene |
 |
|
Riconoscimenti: |
Nordkap Rider |
GiPiRat
Moderatore
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 6410 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 01 apr 2011 : 17:28:36
|
Citazione: Messaggio inserito da luca_89
secondo me non sarà così facile, c'era un articolo su motociclismo d'epoca (non ricordo se questo mese o il mese scorso) che parlava delle immatricolazioni di mezzi senza documenti e targa, che diceva che è tutto bloccato in tutta italia. informati bene
Mi pare molto strano, le cose si sono sbloccate giusto un anno fa e, ormai dal settembre 2010 si immatricolano veicoli demoliti ed anche di provenienza sconosciuta. Vedi: http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=33853
Ciao, Gino |
 |
|
|
Discussione  |
|