Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 LI 125 3° SERIE - ELABORAZIONE??
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

max_83
Junior ++


Pieve di Cento - BO
Italy


775 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 20 mag 2011 :  16:29:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ok, ci guardo, il ratio che si prende in considerazione è quello sull'ultimo rapporto giusto?
Torna all'inizio della Pagina

Superciuk
Junior ++


Malcontenta di Mira - VE
Italy


Il mio Garage

670 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 20 mag 2011 :  17:12:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da max_83

ok, ci guardo, il ratio che si prende in considerazione è quello sull'ultimo rapporto giusto?



il ratio si calcola con l'ingranaggio della quarta/ la quarta del pirmario moltiplicato rapporto corona /pignone...

www-partitodupilu/index.html
Torna all'inizio della Pagina

max_83
Junior ++


Pieve di Cento - BO
Italy


775 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 20 mag 2011 :  17:26:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ottimo perfetto grazie, devo sempre controllare che sia da 5 in su...
Torna all'inizio della Pagina

max_83
Junior ++


Pieve di Cento - BO
Italy


775 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 02 set 2011 :  15:18:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusate ho una domanda un po' strana, ma, è possibile rendere più rapido nel prendere e calare i giri un motore?
O meglio, ci sono motori più rapidi nel prendere giri rispetto ad altri? A cosa son dovute queste differenze? Sempre se ci sono...
Torna all'inizio della Pagina

Sir Deltoid
Junior ++


Verona - VR
Italy


Il mio Garage

778 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 02 set 2011 :  15:31:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da max_83

Scusate ho una domanda un po' strana, ma, è possibile rendere più rapido nel prendere e calare i giri un motore?
O meglio, ci sono motori più rapidi nel prendere giri rispetto ad altri? A cosa son dovute queste differenze? Sempre se ci sono...



Molto dipende dalla massa d'inerzia provocata dalla rotazione dell'albero motore...e cioè il volano!

A seconda della massa in gioco,avremo volani che prendono prima o dopo la coppia.

Altra cosa che influisce è il carburo

Gieeeeemmmmmm!
Torna all'inizio della Pagina

max_83
Junior ++


Pieve di Cento - BO
Italy


775 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 02 set 2011 :  16:00:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Oh bene, grazie io pensavo alla corsa dell'albero, quindi per dire un volano alleggerito fa si che il motore sia più rapido nel salire e scendere di giri, e per quanto riguarda il carburatore, intendi la tipologia della valvola ( piatta o tradizionale ) o dell'aspirazione ( lamellare o tradizionale)? Grazie ancora.
Torna all'inizio della Pagina

Gabo
Senior +


Chatillon - AO
Italy


Il mio Garage

2239 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 02 set 2011 :  18:05:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da max_83

Oh bene, grazie io pensavo alla corsa dell'albero, quindi per dire un volano alleggerito fa si che il motore sia più rapido nel salire e scendere di giri, e per quanto riguarda il carburatore, intendi la tipologia della valvola ( piatta o tradizionale ) o dell'aspirazione ( lamellare o tradizionale)? Grazie ancora.


mah.. ci sono talmente tante cose che contano..
diciamo che come ha detto Stefano.. si.. il volano è sicuramente la massa che se diminuita fa in modo che il motore prenda prima..

ma occhio a non diminuire troppo su motori poco Power..
perche c'è il rischio che per la troppa poca inerzia non si riesca più a tenere ad esempio la 4a in salite con certe pendenze..

poi conta anche l'albero..
la corsa e la biella.. con una biella piu corta.. il motore fa piu giri..idem con un albero con una corsa inferiore.. ecco perche noi della lambretta rimaniamo basiti quando i vespisti mollano 4 sgasate con i vari Falc/m1l.. quelli avendo la corsa 51 e biella da 97 salgono di giri che è una meravigia..

il carburo.. si.. aiuta a prendere i giri..
ma anche la conformazione della valvola regala un ingresso di coppia piu in basso o piu in alto.. diciamo che un valvola piatta prende in linea di massima prima.. perche ha i flussi in aspirazione che convergono piu omogenei verso un solo punto.. il valvola tonda invece tende a creare vortici.. certo che il valvola tonda fa qualche giro in piu..

e come ultima cosa si dovrebbe parlare del conclomerato pistone + almeno + volano..se ben equilibrati.. favoriscono la fluidità del salire di giri del motore.. se no perchè si monterebbero pistoni come il Wossner, wiseco o MRB sotto ad alcuni motori? per avere un "organo" più equilibrato.. che trasmetta meno vibrazioni e che salga quindi (per quanto percettibile oltre certe potenze) di giri..
Torna all'inizio della Pagina

max_83
Junior ++


Pieve di Cento - BO
Italy


775 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 02 set 2011 :  20:20:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mmh..grazie diciamo che ho le idee quasi chiare...diciamo che a grandi linee per avere un motore rapido nel salire di giri, tipo moto cross, bisogna puntare su elaborazioni spinte e non sui kit tranquilli, il tutto dovuto al fatto che hanno geometrie diverse. Mentre per quanto riguarda il volano male non fa uno alleggerito non fa mai male e per l'alimentazione anche qui un valvola piatta può aiutare un pochetto....
Torna all'inizio della Pagina

Grisu
Senior +


Castrovillari - CS
Italy


Il mio Garage

2158 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 02 set 2011 :  22:25:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao massimiliano
considera che se due cambi diversi con pignoni e campane diverse ti danno ambedue un ratio intorno ai 5.00 di quarta,devi anche vedere se con le prime tre marce che ratio hai e cosa ti danno.Sicuramente ti hanno consigliato bene a non scendere sotto i 5.00 di ratio in quarta marcia,per darti un'idea io sto assemblando questo motore per non far diventare la mia lambretta una moto da cross ma comunque con ottime prestazioni avendo fatto gia' in passato l'esperienza con i lamellari:
-kit gori racing;
-albero a spalle piene quello di sacchi;
-marmitta gori da 50 mm;
-carburatore attacco rigido phbh da 30 mm.;
-accensione varitronic;
-frizione a 5 dischi di sacchi;
-campana da 47 allegerita;
-pignone da 17;
-curva per carburo di sacchi da 55 mm. e filtrone;
-cambio TV200 modificato da DRT ecco il conteggio:

13---47 la 1° marcia;
15---39 la 2° marcia;
17---37 la 3° marcia;
19---35 la 4° marcia.

ratio 5.1.Se noti bene tranne la prima marcia le ultime tre si differenziano solo di due denti a marcia sia sull'alberiro primario che sugl'ingranaggi del cambio,naturalmente e' una questione di gusti questo cambio avra' una prima lunghissima e potente mentre le altre tre saranno molto sequenziali senza perdere giri (in pratica tre fucilate) ed il pignone da 17 dara' velocita.Ripeto e' una questione di gusti poi devi considerare il tuo peso e la zona in cui vivi.Non appena avro' dei dati ben precisi circa prestazioni e affidabilita' li inseriro' in questa discussione a beneficio di altri utenti.saluti

""Rispetto per tutti.........Paura di nessuno"".
Torna all'inizio della Pagina

gaurlo
Senior +


Riva del Garda - TN
Italy


Il mio Garage

2740 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 02 set 2011 :  23:25:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
il ratio della 1 e 2 non guardarlo nemmeno.. quelle un buon motore le tira sempre, il problema è sempre la 3 e 4.
i pignoni da 17 con le espansioni non servono a niente.. scorta sempre se vuoi andare gau


se sotto il culo qualcosa deve vibrare... che almeno sia di ferro
Torna all'inizio della Pagina

max_83
Junior ++


Pieve di Cento - BO
Italy


775 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 03 set 2011 :  13:49:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
perfetto, ora inizio ad avere le idee chiare grazie grisu, e anche gaurlo.. Ok diciamo che il tutto sta nel accoppiare bene tutte le parti che si montano perchè ci sono di diversi tipi a seconda anche di quello che uno vuole ottenere. Grazie ancora..
Torna all'inizio della Pagina

Grisu
Senior +


Castrovillari - CS
Italy


Il mio Garage

2158 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 03 set 2011 :  14:40:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Esatto se riesci a combinare il tutto anche in base alle tue esigenze sicuramente non sbagli.Saluti

""Rispetto per tutti.........Paura di nessuno"".
Torna all'inizio della Pagina

max_83
Junior ++


Pieve di Cento - BO
Italy


775 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 03 set 2011 :  15:06:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ok grisu.Intanto adesso mi sono appena acquistato un carburatore da 26. inizio piano ad acquistare materiale..vi aggiorno appena ho novità. Ciao
Torna all'inizio della Pagina

max_83
Junior ++


Pieve di Cento - BO
Italy


775 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 06 set 2011 :  14:50:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Giusto per capire se gioco bene col programmino per cambiare i rapporti del cambio. Usando il cambio 125 ed utilizzando corona 44 e pignone 18 funziona bene?
Torna all'inizio della Pagina

raffaele
Junior ++


Brebbia - VA
Italy


Il mio Garage

977 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 06 set 2011 :  15:19:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da max_83

Giusto per capire se gioco bene col programmino per cambiare i rapporti del cambio. Usando il cambio 125 ed utilizzando corona 44 e pignone 18 funziona bene?



Io lascerei perdere il cambio del 125.
Ho trasformato la mia in 150 e ho tolto il cambio dalla disperazione.
E' troppo corto e il salto tra le marce fa urlare il motore in salita, e poi muore subito. Anche se cambi il pignone, allunghi ma il salto rimane.
Usa un 150li normale lo trovi a poco e va bene.
Poi se proprio vuoi giocare cambia e metti un Z16 o 17.
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

max_83
Junior ++


Pieve di Cento - BO
Italy


775 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 06 set 2011 :  16:04:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ok, ma secondo me è troppo il 18 davanti, ma facendo cosi mi sembra buono il rapporto che si ottiene tra le marce..
Torna all'inizio della Pagina

raffaele
Junior ++


Brebbia - VA
Italy


Il mio Garage

977 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 06 set 2011 :  16:24:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da max_83

Ok, ma secondo me è troppo il 18 davanti, ma facendo cosi mi sembra buono il rapporto che si ottiene tra le marce..



Si, ma guarda il salto in % tra una marcia e l'altra, vedrai che quello della 150 è migliore...
Poi però dipende da quello che devi fare, pianura, montagna, solo o in 2....

Ciao
Torna all'inizio della Pagina

max_83
Junior ++


Pieve di Cento - BO
Italy


775 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 06 set 2011 :  17:19:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ok grazie, un'ultima cosa un buon salto in % quale sarebbe?
Torna all'inizio della Pagina

start
Junior +


Firenze - FI
Italy


252 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 06 set 2011 :  18:33:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il mio consiglio è il cambio 150 con pignone 16 denti và più che bene !
Torna all'inizio della Pagina

Marino48
Senior +


Cento - FE
Italy


2982 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 06 set 2011 :  18:50:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Vi siete dimenticati una cosa IMPORTANTISSIMA : LA CORONA DA Z44 NON ESISTE.
Sono solo :46-47-48

Balbo
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,16 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits