Autore |
Discussione  |
daniele-c79
Senior
   
SanVendemiano - TV
Italy
Il mio Garage
1334 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 05 lug 2011 : 11:09:44
|
sto girando con una ngk b10es posso rischiare di rovinare qualcosa come il pistone o la testa? vi spiego o meglio vi ricordo, la mia lambretta parte benissimo a freddo poi a caldo dopo 10 minuti spenta fatica a ripartire, se invece monto una qualsiasi candela già raffreddata parte al primo colpo, quindi o pensato di mettere una estremamente fredda che dite????? |
|
simo_83
Senior +
    
Castrovillari - CS
Italy
Il mio Garage 2948 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 05 lug 2011 : 11:18:25
|
Daniele io monto una ngk 10R, con accensione varitronic da 1 anno e ci giro tantissimo, l'unica cosa che non ho capito e non so se è una questione di candela o di altro.... quando il motore si raffredda e fuori ci sono 180° devo dargli sempre l'aria altrimenti non mi parte! come la apro mi parte al primo colpo....
|
 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7248 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 05 lug 2011 : 11:22:43
|
daniele, rischio che a freddo non ti parta, ma per il resto non fai danni |
 |
|
lambrettista
Senior ++
     
Nervesa della Battaglia - TV
Italy
Il mio Garage 3063 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 05 lug 2011 : 11:52:15
|
io la monto da 4 anni col varitronic
Citazione: Messaggio inserito da metz
daniele, rischio che a freddo non ti parta, ma per il resto non fai danni
|
 |
|
daniele-c79
Senior
   
SanVendemiano - TV
Italy
Il mio Garage 1334 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 05 lug 2011 : 12:08:23
|
OK vi diró se parte bene a freddo |
 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7248 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 05 lug 2011 : 12:10:00
|
Anche io la monto sul varitronic, e lo sappiamo tutti che sul varitronic va montata una candela fredda meglio ancora fredda e al platino sennò si rischia l'autoaccensione. Daniele per quanto ne so io ha l'accensione originale a puntine per quello io dicevo che poteva dare problemi di accensione |
 |
|
riz
Senior ++
     
Forlì - FC
Italy
Il mio Garage 3249 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 19 feb 2015 : 10:26:29
|
Citazione: Messaggio inserito da metz
Anche io la monto sul varitronic, e lo sappiamo tutti che sul varitronic va montata una candela fredda meglio ancora fredda e al platino sennò si rischia l'autoaccensione. Daniele per quanto ne so io ha l'accensione originale a puntine per quello io dicevo che poteva dare problemi di accensione
Metz, che candela consigli per la varitronic. ieri, appena montata dopo un 20 min mi è andata in autoaccensione di brutto che spero inoltre di non aver fatto danni...
------------------------- nel fiume c'è posto per tutti, ma qualcuno, prima di me, voglio vederlo passare.... |
 |
|
ilbreizh
Senior +
    
Buscate - MI
Italy
Il mio Garage 2426 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 19 feb 2015 : 10:38:22
|
Citazione: Messaggio inserito da metz
Anche io la monto sul varitronic, e lo sappiamo tutti che sul varitronic va montata una candela fredda meglio ancora fredda e al platino sennò si rischia l'autoaccensione...
La varitronic monto anch'io con soddisfazione , ma cosa intendi metz? Cosa significa?
Quale sigla devo chiedere per la platinum?
il breizh
In rust I trust |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13160 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 19 feb 2015 : 11:17:41
|
La sigla per la NGK Platinum (esempio B6HVX) ciao
belligerante ugo |
 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7248 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 19 feb 2015 : 11:25:55
|
Citazione: Messaggio inserito da riz
Citazione: Messaggio inserito da metz
Anche io la monto sul varitronic, e lo sappiamo tutti che sul varitronic va montata una candela fredda meglio ancora fredda e al platino sennò si rischia l'autoaccensione. Daniele per quanto ne so io ha l'accensione originale a puntine per quello io dicevo che poteva dare problemi di accensione
Metz, che candela consigli per la varitronic. ieri, appena montata dopo un 20 min mi è andata in autoaccensione di brutto che spero inoltre di non aver fatto danni...
------------------------- nel fiume c'è posto per tutti, ma qualcuno, prima di me, voglio vederlo passare....
Ecco la tabella: Allegato: ngk_code_zuendkerzen_it.pdf 28,03 KB_
Riz che candela monti? io l'autoaccensione la lamentavo con una br8es. poi ho montato una br10ep (platino) e non ho mai più avuto problemi ne dovuto cambiare la candela. Ora con il ts1 uso una br10ekb e non ho mai avuto un problema. |
 |
|
ilbreizh
Senior +
    
Buscate - MI
Italy
Il mio Garage 2426 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 19 feb 2015 : 11:41:44
|
Quindi la candela dev'essere B R 10 E(19.00mm lunghezza) platino
Cosa significa autoaccensione?
il breizh
In rust I trust |
 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7248 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 19 feb 2015 : 12:10:57
|
Cioè non deve essere, può essere, o per lo meno io vado benissimo così, puoi anche montare una normalissima ed economica br10es e non dovresti aver problemi...
L'autoaccensione è quando il motore sale autonomamente di giri e non risponde più al kill swich dell'impianto elettrico per spegnerlo l'unica è tappare l'aspirazione, le cause possono essere molteplici dall eccessiva compressione, a fasi sballatissime a candele sbagliate ecc.. |
 |
|
ilbreizh
Senior +
    
Buscate - MI
Italy
Il mio Garage 2426 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 19 feb 2015 : 13:11:34
|
mi perdoni danile-c79 per OT, ne facevo più un "discorso generale" sulle sigle essenziali come da tua tabella allegata metz di base per le lambretta il prefisso è B o BR (diametro) e il suffisso deve iniziare per E (lunghezza filetto) poi tutto il resto, giusto?
io ho trovato un iridium IX e non una platinum P , comunque di qualità , grazie per i consigli
il breizh
In rust I trust |
 |
|
riz
Senior ++
     
Forlì - FC
Italy
Il mio Garage 3249 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 19 feb 2015 : 13:31:14
|
Citazione: Messaggio inserito da metz
Citazione: Messaggio inserito da riz
Citazione: Messaggio inserito da metz
Anche io la monto sul varitronic, e lo sappiamo tutti che sul varitronic va montata una candela fredda meglio ancora fredda e al platino sennò si rischia l'autoaccensione. Daniele per quanto ne so io ha l'accensione originale a puntine per quello io dicevo che poteva dare problemi di accensione
Metz, che candela consigli per la varitronic. ieri, appena montata dopo un 20 min mi è andata in autoaccensione di brutto che spero inoltre di non aver fatto danni...
------------------------- nel fiume c'è posto per tutti, ma qualcuno, prima di me, voglio vederlo passare....
Ecco la tabella: Allegato: ngk_code_zuendkerzen_it.pdf 28,03 KB_
Riz che candela monti? io l'autoaccensione la lamentavo con una br8es. poi ho montato una br10ep (platino) e non ho mai più avuto problemi ne dovuto cambiare la candela. Ora con il ts1 uso una br10ekb e non ho mai avuto un problema.
mi pare br9eg
------------------------- nel fiume c'è posto per tutti, ma qualcuno, prima di me, voglio vederlo passare.... |
 |
|
polsa83
Junior +
 
Castellammare Di Stabia - NA
Italy
271 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 19 feb 2015 : 18:38:14
|
Mi permetto di dissentire da METZ, ma autoaccensione significa che nella camera di combustione si creano dei punti caldi che, fanno incendiare la miscela aria-benzina fuori tempo, prescindendo dallo scoccare della scintilla negli elettrodi della candela, . Nei motori a due tempi,(oltre ad un eccessivo riscaldamento per insufficiente raffreddamento del motore, ad alto rapporto di compressione, a miscela magra,anticipo eccessivamente "ritardato" ecc.) una delle varie cause dell'autoaccensione è l'eccessiva presenza di depositi carboniosi nella testata. Anche la candela può dare autaaccensione quando è troppo calda per il motore su cui è istallata, non riesce a scaricare il proprio calore nella testata e quindi genera esplosione nella miscela anche senza che scocchi la scintilla, divenendo -essa stessa- un punto caldo. L'autoaccensione protratta nel tempo, purtroppo provoca danni nel cielo del pistone fino alla bucatura. Il fenomeno descritto da METZ, il fatto di motore sale autonomamente di giri, non credo sia dovuto ad autoaccensione, ma ad infiltrazioni di aria dal collettore.
Inoltre non capisco perchè usiate candele NGK con la sigla R (che sta per resistore), in quanto questo dispositivo è fatto per inibire scariche elettriche nella ricezione della radio e per non interferire sulle centraline degli antifurto. Non è adatto ad accensione tramite volano magnete in quanto assorbe corrente. Perdonatemi qualche inesattezza. |
 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7248 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 19 feb 2015 : 19:38:16
|
OCitazione: Messaggio inserito da polsa83
Mi permetto di dissentire da METZ, ma autoaccensione significa che nella camera di combustione si creano dei punti caldi che, fanno incendiare la miscela aria-benzina fuori tempo, prescindendo dallo scoccare della scintilla negli elettrodi della candela, . Nei motori a due tempi,(oltre ad un eccessivo riscaldamento per insufficiente raffreddamento del motore, ad alto rapporto di compressione, a miscela magra,anticipo eccessivamente "ritardato" ecc.) una delle varie cause dell'autoaccensione è l'eccessiva presenza di depositi carboniosi nella testata. Anche la candela può dare autaaccensione quando è troppo calda per il motore su cui è istallata, non riesce a scaricare il proprio calore nella testata e quindi genera esplosione nella miscela anche senza che scocchi la scintilla, divenendo -essa stessa- un punto caldo. L'autoaccensione protratta nel tempo, purtroppo provoca danni nel cielo del pistone fino alla bucatura. Il fenomeno descritto da METZ, il fatto di motore sale autonomamente di giri, non credo sia dovuto ad autoaccensione, ma ad infiltrazioni di aria dal collettore.
Inoltre non capisco perchè usiate candele NGK con la sigla R (che sta per resistore), in quanto questo dispositivo è fatto per inibire scariche elettriche nella ricezione della radio e per non interferire sulle centraline degli antifurto. Non è adatto ad accensione tramite volano magnete in quanto assorbe corrente. Perdonatemi qualche inesattezza.
Si in realtà hai spiegato molto meglio quello che volevo dire io, ma al lavoro scrivo sempre di fretta, per il fatto di salir di giri intendevo che quando va in autoaccensione sale di giri e fa in fuorigiri e ci stá fin che non si toglie aria almeno a me capitava questo ( ben diverso da quando tira aria e sale di giri che staccando la candela si spegne e poi comunque non sale in modo così brutale come in autoaccensione) Il resistore lo monto, perché certi tipi di candela non li fanno senza (vedi serie al platino o con filetto piccolo), poi onestamente non ho mai notato nessuna differenza sia su mezzi originali che elaborati e comunque per le 8 e le 7 solitamente non ci guardo molto le compero a pacchi da 10 e prendo quelle che costan meno, a volte son quelle col resistore altre volte senza   |
 |
|
alduti
Junior ++
  
Osoppo - UD
Italy
926 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 19 feb 2015 : 22:09:34
|
cè scritto sulle istruzioni del varitronic B9 o B10EG io la uso da anni e mai un problema 
Troppo belli glì anni 60-70. |
 |
|
raffaele
Junior ++
  
Brebbia - VA
Italy
Il mio Garage 977 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 19 feb 2015 : 23:38:44
|
Ma la candela si sceglie in base all'accensione o al tipo di motore/compressione???
|
 |
|
Girfalco65
Junior

Castiglione d'Orcia - SI
Italy
54 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 20 feb 2015 : 09:47:00
|
sicuramente con l'accensione devi usare candele più fredde (con l'accensione il voltaggio passa da 6 a 12 V con un aumeto della "potenza" della scinitilla). Io monto un accensione Stratos e Giancarlo mi ha consigliato una candela Denso grado 22 (credo corrisponda ad una NGK 9) e va benissimo. Ho fatto anche belle tirate con bei giri di 60/70 Km senza nessun problema. Quindi io seguirei quanto prescritto dall'accensione che hai montato. Concordo con Metz che la presenza del resistore (R=resistore) non ha mai fatto nessuna differenza. Ciao Emiliano
Lambretta Li 2° serie |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18310 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 20 feb 2015 : 10:17:27
|
Citazione: Messaggio inserito da Girfalco65
.... (con l'accensione il voltaggio passa da 6 a 12 V con un aumeto della "potenza" della scinitilla). ....
Ciao Emiliano
Lambretta Li 2° serie
I dispositivi di accensione (anche se si trovano fisicamente integrati nell'impianto luci) sono elettricamente distinti e autonomi dalla corrente prodotta per le luci sia a puntine che sulle accensioni elettroniche e non fanno uso ne dei 6 ne dei 12volt. La bobina di accensione interna è distinta da quella delle luci e la tensione che ne viene prodotta è tra l'altro (per le puntine) dell'ordine tra i 100 e i 150volt. Che fa la differenza non sono i 6 o 12 volt destinati alle lampadine, ma il comando a elettronico piuttosto che a comando elettromeccanico. Il comando elettronico ha il vantaggio principale di generare un impulso elettrico più netto e irto, rispetto le puntine che producono una serie di minipulsi spuri, sia prima che dopo la scintilla vera e propria. Che fa scoccare una bella scintilla non è un impulso più elevato, ma un impulso con fronti di salita più ripidi. Infatti la bobina esterna (che non altro un trasfomatore) non lavora sul picco ma sulla ripidità della salita del picco.
E' più corretto dire che le luci si ne avvantagione perchè da 6 si passa a 12V, mentre l'accensione da puntine si passa ad elettronica. |
 |
|
clatorel
Junior +
 
Lama Mocogno - MO
Italy
109 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 20 feb 2015 : 17:13:19
|
Caro Girfalco65... a parte le inesattezze che hai scritto ti faccio presente che una Denso 22 equivale ad una NGK 7,una 24-25 ad una 8,una 27 ad una 9 ed una 31 ad una 10...  |
 |
|
Discussione  |
|