Autore |
Discussione  |
clatorel
Junior +
 
Lama Mocogno - MO
Italy
109 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 20 feb 2015 : 17:17:02
|
Su www.vespaforever.net ci sono le tabelle con le equivalenze fra le candele NGK,Bosch,Champion,Lodge e appunto Denso  |
 |
|
clatorel
Junior +
 
Lama Mocogno - MO
Italy
109 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 20 feb 2015 : 17:25:38
|
Tabella comparazione del grado termico Bosch vecchia numerazione e nuova numerazione: 150-4 175-5 200-5 225-6 240-7 260-8 275-9/10 per farvi un idea!!! Esempio una NGK B7ES è equivalente a una Denso W22ES-U ed è grado termico 240  |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18310 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 20 feb 2015 : 18:40:07
|
Citazione: Messaggio inserito da raffaele
Ma la candela si sceglie in base all'accensione o al tipo di motore/compressione???
Solitamente è un compromesso fra una serie di fattori, compresi questi che hai elencato. Di solito è il costruttore che dopo sistematiche esperienze decide quella più idonea. Se poi si modfica il motore bisogna trovare sperimentalmente la giusta candela e non è detto che un tipo individuato vada bene per sempre e che quella per il prprio motore sia la più idoena per altri, almeno che non siano perfettamente indetici. Bisogna provarne ....
Ciao. |
 |
|
Girfalco65
Junior

Castiglione d'Orcia - SI
Italy
54 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 20 feb 2015 : 20:32:17
|
faccio mestamente ammenda.... credevo di saperne di più. Grazie delle informazioni, ne farò certo tesoro per il futuro. Ciao Emiliano
Lambretta Li 2° serie |
 |
|
raffaele
Junior ++
  
Brebbia - VA
Italy
Il mio Garage 977 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 20 feb 2015 : 22:21:05
|
Grazie Iso quindi in pratica non è proprio vero che è necessario usare una candela obbligatoria, perché hai quella accensione. se ho un elettronica e un motore standard non vedo il motivo di mettere una candela fredda come una 10.... Per esempio io mi trovo bene con le denso22 con elettrodo prominente, ho l'elettronica, è un 175... quando avevo le puntine usavo le medesime candele ed il risultato era identico. quindi, ad ogni motore la sua candela....
Citazione: Messaggio inserito da Iso
Citazione: Messaggio inserito da raffaele
Ma la candela si sceglie in base all'accensione o al tipo di motore/compressione???
Solitamente è un compromesso fra una serie di fattori, compresi questi che hai elencato. Di solito è il costruttore che dopo sistematiche esperienze decide quella più idonea. Se poi si modfica il motore bisogna trovare sperimentalmente la giusta candela e non è detto che un tipo individuato vada bene per sempre e che quella per il prprio motore sia la più idoena per altri, almeno che non siano perfettamente indetici. Bisogna provarne ....
Ciao.
|
 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7248 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 20 feb 2015 : 22:31:46
|
Occhio che si sta facendo confusione, prima si stava parlando di varitronic e non di elettroniche std, è il discorso della candela da 10 vale per lui. Per le altre indiane o Bgm io consiglio sempre una 8 su motori originali e anche leggermente spinti |
 |
|
Gianca 950 S
Senior
   
Reggio Emilia - RE
Italy
1279 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 10 mar 2015 : 08:43:22
|
Seguivo questo discorso anche perché l’esperienza altrui mi interessa in quanto ritengo che ci sia sempre qualcosa da apprendere, purtroppo ho notato che la discussione è andata nel dimenticatoio …. A questo punto vorrei dare il mio parere in merito all’inconveniente di Daniele; a mio giudizio questo inconveniente si riscontra nei motori boxer a 2 tempi che hanno l’aspirazione nella parte superiore del gruppo termico, punto in cui si raggiungono temperature elevate fuori dalla norma, questo surriscaldamento avviene entro qualche minuto dopo aver fermato il veicolo. Nella parte superiore si accumula una quantità di calore talmente elevata che talvolta porta addirittura in ebollizione la benzina all’interno del carburatore; Innocenti aveva riscontrato questo problema sui modelli LI 1° serie e lo aveva risolto in parte isolando il collettore con una guarnizione termica di 5mm; questo tipo di soluzione è stata acquisita anche da chi attualmente sviluppa gruppi termici. In questi pochi minuti, eliminando il cofano e solamente togliendo la candela, sostituendola con una fresca, si ottiene un notevole abbassamento della temperatura interna del gruppo termico e permette alla miscelazione di non evaporare prima di entrare in camera di scoppio. Per scoprire se si ha questo surriscaldamento dovremmo a mio avviso agire in questo modo: lasciare il motore al minimo per mezzo minuto per permettere alla temperatura di stabilizzarsi, fermarla azionando lo starter (arricchendola di carburante)fare attenzione ad effettuare questa ultima manovra che se la Lambretta cresce repentinamente di giri, il motore va in “autoaccensione” ed è la peggior cosa che possa capitare ad un motore endotermico. Già questo dice che si è fuori da ogni logica di temperatura quindi è un problema da risolvere; se non avviene questa “autoaccensione” e il motore si ferma regolarmente, dopo qualche minuto dare alcune pedalate a starter tirato poi rilasciare lo starter e mettere in moto tenendo presente che su qualsiasi motore endotermico a due tempi non si deve dare la pedalata d’avviamento accompagnata da accelerazione; l’acceleratore deve essere tenuto leggermente fuori dal minimo senza accelerare, se va in moto senza problemi, la causa è l’eccessivo calore sul collettore di aspirazione. In qualche caso è capitato che questo difetto si riscontrava quando il paraolio lato volano si stava deteriorando; attualmente questo non succede se nel rifacimento motore si usano paraoli idonei alla benzina verde in quanto dei comuni paraoli commerciali possono deteriorarsi rapidamente.
Spero Daniele di esserti stato utile e questa sera ci sentiremo per quanto riguarda la candela 
Buona giornata  
World Lambretta Club Gianca 950 S - grillo958.spaces.live/default.aspx
|
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA On the road to Istanbul Nordkap Rider |
Discussione  |
|