Autore |
Discussione  |
c7s9
Junior +
 
Galleriano - UD
Italy
148 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 31 gen 2013 : 17:21:55
|
Ho fatto controllare le bobine BT ed il volano ad un vecchio elettrauto di Udine che ha ancora tutti gli strumenti. Mi ha detto che tutto é a posto e che sarebbe anche inutile rimagnetizzare in quanto la magnetizzazione è molto buona... Ho anche controllato che le puntine non tocchino il volano ed è tutto a posto. Stavo pensando a quanto ha scritto metz sul filo rosa da collegare. L'impianto prima di mettermi a fare il restauro era metá scollegato e funzionante solo per quanto riguarda la parte della candela (niente luci). L'impianto modificato di cui ho postato lo schema è diverso da quello che c'era prima dei lavori. Mi sono chiesto a questo punto se mi manca qualcosa e quindi ho guardato gli schemi elettrici su questo sito. Negli schemi presenti non capisco perché senza il collegamente del filo rosa la candela non dovrebbe fare scintille. Qualcuno me lo saprebbe spiegare? Grazie!
@iso: la misura l'ho fatta in continua perchè cercavo di capire il valore di picco che ha la tensione. In alternata ottengo un valore ancora piú basso. Questo penso sia perchè la tensione non è sinusoidale ed il tester mi indica un valore "sinusoidale equivalente". |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18311 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 31 gen 2013 : 18:16:02
|
Il dubbio sollevato da Metz era sta scaratto perchè lo schema che hai indicato di avere non rientra in questo caso.
Ma se sospetti controlla che il tuo impianto non sia proprio di questo tipo: http://www.scooterhelp.com/electrics/wiring/Li125.150.2.nobatt.pdf Se vedi nello schema il rosa porta la massa alla bobina interna attraverso l'interruttore dello stop. E' un impianto di transizione adattato in fabbrica per portare la luce dello stop appena è entrato in vigore l'obligo utilizzando i vecchi statori.
Ciao da Gigi. |
 |
|
c7s9
Junior +
 
Galleriano - UD
Italy
148 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 31 gen 2013 : 18:21:56
|
Grazie Iso, avevo guardato gli schemi sbagliati. La mia lambretta non é fatta cosí... Ho trovato un meccanico che sabato viene a darmi una mano. Speriamo! |
 |
|
scx
Junior +
 
Mestre - VE
Italy
Il mio Garage 236 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 31 gen 2013 : 20:40:55
|
Ciao a tutti,se non ricordo male sul libretto di uso e manutenzione della terza serie,nel paragrafo dedicato ai vari problemi di funzionamento,danno come probabile causa di non accensione del motore la rottura del filamento della lampadina dello stop.I due impianti sono diversi,ma un controllo alla lampadina in questione io lo farei. |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18311 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 31 gen 2013 : 22:23:51
|
Dovrebbe anche essere scritto che il sintomo è "lo spegnimento della Lambretta quando si frena".
Ciao da Gigi. |
 |
|
scx
Junior +
 
Mestre - VE
Italy
Il mio Garage 236 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 01 feb 2013 : 20:28:45
|
Ciao a tutti,è vero,lo spegnimento avviene quando si frena. Come non detto! |
 |
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5329 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 01 feb 2013 : 22:18:21
|
....eurekaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!
 
A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
|
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18311 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 01 feb 2013 : 23:29:10
|
Perchè esulti? Carlo non ha ancora risolto.
Ciao da Gigi. |
 |
|
c7s9
Junior +
 
Galleriano - UD
Italy
148 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 02 feb 2013 : 11:15:07
|
....eurekaaaaaaaa!!!!!!!! (citando perussu ) Prima ancora che mi venisse ad aiutare il meccanico ho smontato tutto di nuovo, ho ripulito tutti i contatti, risistemato le puntine ed infine rimontato il tutto... Al primo colpo di pedale ha fatto la scintilla! Evidentemente c'era qualcosa di stupido che non avevo visto (un contatto, qualcosa sulle puntine, una massa non buona?). Vedo una scintilla anche se giro il volano con la mano! Grazie a tutti per i suggerimenti! Carlo
PS: forse dire eureka non è proprio corretto dato che non ho propriamente trovato quale era il problema... |
 |
|
Discussione  |
|