Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Dettaglio verniciatura Lambretta 150LD del 55
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 5

pecus
Junior


Corato - BA
Italy


Il mio Garage

58 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 28 ago 2014 :  18:29:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Esatto Pecus i dadi ciechi grandi delle ruote 2 anteriori e uno posteriore vanno cromati ciao

belligerante ugo



Non appena finisco il censimento di cosa cromare, nichelare, ecc, farò un confronto di prezzi.
Però con quello che chiedono le galvanerie, penso che sarà più conveniente comprarli.
Torna all'inizio della Pagina

pecus
Junior


Corato - BA
Italy


Il mio Garage

58 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 28 ago 2014 :  22:52:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ecco una altro aggiornamento:

VERNICIATURA BEIGE SABBIA (LECHLER 8029):
Mozzo anteriore
Coperchio mozzo anteriore
Mozzo posteriore
Semicerchi ruote
Supporto ruota di scorta
Parafango anteriore
Parafango posteriore
Supporto per coppa ruota di scorta
Coperchietti laterali forcella anteriore
Forcella anteriore
Coperchio raddrizzatore corrente
Supporto batteria
Griglia volano
Cuffia volano
Cuffia testata
Telaio sella anteriore
Sella con seduta laterale
Porta targa completo
Bauletto anteriore con coperchio
Bauletto posteriore
Barra di torsione
Cavalletto
Serbatoio
Pedane poggiapiedi posteriori
Telaio
Scudo anteriore
Carenatura laterale
Frontale faro

VERNICIATURA ALLUMINIO (FIAT 690):
Scatola filtro aria
Scatola collegamento fili del cambio

ALLUMINIO AL NATURALE
Puntalini per pedana
Binari per pedana
Coperchietto parapolvere volano
Carter e testata motore
Trasmissione
Carburatore
Collettore carburatore
Morsetto centrale manubrio
Manubrio
Manicotti leve manubrio
Leva rubinetto benzina
Leve cofani

CADMIATURA
Bulloni aperti per semicerchi ruote

CROMATURA
Dadi per mozzi ruota
Bulloni morsetto centrale manubrio
coperchietto interruttore luci
coperchio serratura
Polmoncino supplementare marmitta
Pomello aria
Bussola canotto sterzo
Collare fermo parafango
Pedale avviamento
Pedale freno
Molle biconiche sella anteriore
Ghiera faro anteriore
Faro posteriore

NICHELATURA
Bulloni cechi per ruote
Viti coperchietto interruttore luci
Tappi olio in bronzo
Ammortizzatore posteriore (parte inferiore)
Bracci porta-ruota anteriore viti e perni
Tutte le viti e bulloni
Ingrassatori
Ghiera e rosetta per fissaggio serbatoio
bielletta ad otto barra di torsione
Tappi molla forcella anteriore
Calotta di protezione cuscinetto inferiore sterzo
Perno motore
Torna all'inizio della Pagina

pecus
Junior


Corato - BA
Italy


Il mio Garage

58 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 30 ago 2014 :  23:56:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ecco tutti i pezzi mandati in carrozzeria per essere pitturati beige sabbia

lambretta_150ld.jpg
_ _
Torna all'inizio della Pagina

pecus
Junior


Corato - BA
Italy


Il mio Garage

58 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 31 ago 2014 :  00:25:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho mandato a pitturare beige sabbia anche la seduta posteriore, tuttavia nei vari ricordi di mio zio - sconfessati per altri componenti - solo lo schienale su cui poggia il cuscino era da cromare. Ci sono anche le parti pieghevoli del poggiapiedi laterale che sono sicuramente da cromare. Pur sapendo che si tratta di un optional e quindi é difficile essere certi su come sia corretto pitturarlo, avete consigli?
Concedetemi l'OT, ma secondo Voi quando dovró fare le foto da mandare al FMI posso lasciarlo montato, non é un oprional?

a_post_lambretta.jpg
_ _
Torna all'inizio della Pagina

tomsteric
Junior ++


Verbania - VB
Italy


581 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 31 ago 2014 :  01:23:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
1) Per la colorazione fallo come più ti pare era un optional quindi se ne trovavano di tutti i modi in vendita

2) Se lo lasci montato quando mandi le foto FMI te lo bocciano al 120%
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13156 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 31 ago 2014 :  08:41:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quoto quando farai le foto la Lambretta dovrà essere senza acessori ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

pecus
Junior


Corato - BA
Italy


Il mio Garage

58 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 31 ago 2014 :  09:29:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Quoto quando farai le foto la Lambretta dovrà essere senza acessori ciao
belligerante ugo


Sarà un po brutta da vedere senza sella.
Comunque sia prima posto una foto per ricevere i vs consigli
Torna all'inizio della Pagina

pecus
Junior


Corato - BA
Italy


Il mio Garage

58 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 31 ago 2014 :  10:36:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da tomsteric

1) Per la colorazione fallo come più ti pare era un optional quindi se ne trovavano di tutti i modi in vendita
2) Se lo lasci montato quando mandi le foto FMI te lo bocciano al 120%


Su internet girano molte foto con le due selle uguali. Anche in questa configurazione é da considerare optional?
Torna all'inizio della Pagina

PV33
Junior ++


Susa - TO
Italy


993 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 31 ago 2014 :  11:58:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non puoi certificare FMI/ASI la Lambretta senza la sella posteriore (specialmente se è radiata).
O meglio, puoi, ma sarà riammessa alla circolazione senza poter trasportare un passeggero!
Le due selle uguali (cioè una sella anteriore montata posteriormente con gli appositi adattatori) vanno bene ma sono tipiche della serie LI, sulla tua non è possibile.
Di selle come la tua ne esistevano ovviamente molte versioni, alcune permettavano di togliere lo schienale e quant'altro lasciando sostanzialmente la base e il cuscino, per un uso "normale". Con quel tipo di sella, si può ottenere la certificazione ASI. Purtroppo la tua sembra un pezzo unico con lo schienale.
Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

pecus
Junior


Corato - BA
Italy


Il mio Garage

58 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 31 ago 2014 :  21:07:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da PV33

Non puoi certificare FMI/ASI la Lambretta senza la sella posteriore (specialmente se è radiata).
O meglio, puoi, ma sarà riammessa alla circolazione senza poter trasportare un passeggero!
Le due selle uguali (cioè una sella anteriore montata posteriormente con gli appositi adattatori) vanno bene ma sono tipiche della serie LI, sulla tua non è possibile.
Di selle come la tua ne esistevano ovviamente molte versioni, alcune permettavano di togliere lo schienale e quant'altro lasciando sostanzialmente la base e il cuscino, per un uso "normale". Con quel tipo di sella, si può ottenere la certificazione ASI. Purtroppo la tua sembra un pezzo unico con lo schienale.
Ciao.


Caspiterina ed ora cosa faccio?
Cosa mi consigliate?
Dovrei comprare una sella e creare una configurazione simile a quella che ho allegato?
Perchè ASI si ed FMI no?

sella_esempio.JPG
_ _
Torna all'inizio della Pagina

PV33
Junior ++


Susa - TO
Italy


993 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 31 ago 2014 :  22:02:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si, ci vuole proprio quella sella.
L'ASI è un po' più tollerante sugli accessori, ma la tua sella non va bene comunque (neanche per la Motorizzazione).
Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

pecus
Junior


Corato - BA
Italy


Il mio Garage

58 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 01 set 2014 :  08:55:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da PV33

Non puoi certificare FMI/ASI la Lambretta senza la sella posteriore (specialmente se è radiata).
O meglio, puoi, ma sarà riammessa alla circolazione senza poter trasportare un passeggero!
...
Ciao.


Si la Lambretta è radiata.
Addirittura in motorizzazione annotano sul suo libretto originale che non si può trasportare il passeggero?
Lo stesso vale per la vespa? Ho visto alcuni tesserini FMI con il solo portapacchi; anche questa è omologata senza passeggero?


es._vespa.JPG
_ _
Torna all'inizio della Pagina

pecus
Junior


Corato - BA
Italy


Il mio Garage

58 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 01 set 2014 :  09:12:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Potrebbe essere questa.
Immagino che il corpo sia da verniciare beige sabbia, mentre molla e bulloni da cromare, giusto?


_post._lambretta.JPG
_ _


post._lambretta2.JPG
_ _
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13156 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 01 set 2014 :  09:47:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si la sella potrebbe andare ma il colore è come in foto sopra cioè verde scuro con scritta Innocenti,le molle piccole e il telaio ant.che post.vanno in tinta,la molla grande cromata ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

pecus
Junior


Corato - BA
Italy


Il mio Garage

58 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 01 set 2014 :  21:15:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Si la sella potrebbe andare ma il colore è come in foto sopra cioè verde scuro con scritta Innocenti,le molle piccole e il telaio ant.che post.vanno in tinta,la molla grande cromata ciao
belligerante ugo


Scusa se ritorno sull'argomento; é impossibile che nel 54 montassero anche selle con pelle nera?
È il colore della sella anteriore che ho trovato tra i pezzi ed ho avuto anche conferma che é quella di quando mio nonno acquistó la Lambretta
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13156 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 01 set 2014 :  22:18:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
No la sella è color Verde Scuro,la 150LD del 1956/1958 portava la sella nera ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

pecus
Junior


Corato - BA
Italy


Il mio Garage

58 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 01 set 2014 :  23:36:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

No la sella è color Verde Scuro,la 150LD del 1956/1958 portava la sella nera ciao

belligerante ugo


Mi fido della tua competenza ma mi sembra strano comunque.
Non penso sia motivo di non accettabilitá da parte della commissione fmi
Torna all'inizio della Pagina

pecus
Junior


Corato - BA
Italy


Il mio Garage

58 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 02 set 2014 :  09:57:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da pecus

Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Si la sella potrebbe andare ma il colore è come in foto sopra cioè verde scuro con scritta Innocenti,le molle piccole e il telaio ant.che post.vanno in tinta,la molla grande cromata ciao
belligerante ugo


Scusa se ritorno sull'argomento; é impossibile che nel 54 montassero anche selle con pelle nera?
È il colore della sella anteriore che ho trovato tra i pezzi ed ho avuto anche conferma che é quella di quando mio nonno acquistó la Lambretta


Per Belligerante:
mi correggo la Lambretta è immatricolata 25/08/55 ed è uno dei primi modelli con batteria; visto le date che mi hai dato, immagino non cambi nulla riguardo al colore della seduta
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13156 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 02 set 2014 :  13:52:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Esatto dal 1956 è nera ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

pecus
Junior


Corato - BA
Italy


Il mio Garage

58 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 03 set 2014 :  19:44:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Si la sella potrebbe andare ma il colore è come in foto sopra cioè verde scuro con scritta Innocenti,le molle piccole e il telaio ant.che post.vanno in tinta,la molla grande cromata ciao

belligerante ugo


Mentre come sono i bulloni ed i due dischi che bloccano la molla grande?
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 5 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,57 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits