Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Strane asole cerchio
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

f.felo
Junior ++


Cremona - CR
Italy


845 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 12 nov 2013 :  21:59:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mi spiegate queste asole ovali su questo cerchio, e' la prima volta che le vedo.
Grazie.


cerc2.jpg
- -

cerc1.jpg
- -

**L'ingegno e' vedere possibilita' dove gli altri non ne vedono**

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7248 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 12 nov 2013 :  22:05:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
É il classico cerchio che ha girato sul mozzo posteriore svitato... Ti consiglio di cambiarlo
Torna all'inizio della Pagina

Wildcat
Senior


Forli - FC
Italy


1168 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 12 nov 2013 :  22:08:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Esatto, buono per il bidone purtroppo
Torna all'inizio della Pagina

f.felo
Junior ++


Cremona - CR
Italy


845 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 12 nov 2013 :  22:19:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ok grazie, avevo pensato ad una cosa del genere.
La cosa che mi lascia un po' perplesso e' che tutte le asole sono perfettamente uguali, sembrano fatte apposta.

**L'ingegno e' vedere possibilita' dove gli altri non ne vedono**
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7248 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 13 nov 2013 :  00:42:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se recuperi il tamburo vedrai che ci sono i prigionieri quasi segati
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5320 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 13 nov 2013 :  09:51:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da metz

Se recuperi il tamburo vedrai che ci sono i prigionieri quasi segati



...quindi molto pericoloso!
Cambia anche i prigionieri prima di utilizzare il tamburo!



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18309 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 13 nov 2013 :  10:45:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non si vedo l'impronta dei bulloni sulla vernice, sembra essere mia stato montato.


Ciao da Gigi.
Torna all'inizio della Pagina

blackdog
Junior ++


Spinea - VE
Italy


900 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 13 nov 2013 :  11:01:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
wow ammazza che roba.
ad ogni modo sottoscrivo ciò che è già stato detto, aggiungo che magari la verniciatura è stata fatta post "danno", atta ad occultare (anche se è impossibile) o a far passare la cosa come "non danno"

"La felicità và sempre in Lambretta"

Torna all'inizio della Pagina

cente
Senior ++


Cremona - CR
Italy


Il mio Garage

3004 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 13 nov 2013 :  11:31:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
vi fermo per dirvi che il cerchio lo ha ridipinto Fabio
Torna all'inizio della Pagina

blackdog
Junior ++


Spinea - VE
Italy


900 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 13 nov 2013 :  12:16:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
quindi niente dolo

"La felicità và sempre in Lambretta"

Torna all'inizio della Pagina

f.felo
Junior ++


Cremona - CR
Italy


845 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 13 nov 2013 :  12:30:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quando ho smontato ho fatto rifare in rettifica un prigioniero perché girava e gli altri erano a posto. Forse è stato quello a creare il problema. Ma perché tutti i fori sono ovalizzati, tutti i dadi erano allentati??

**L'ingegno e' vedere possibilita' dove gli altri non ne vedono**
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7248 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 13 nov 2013 :  13:08:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
si capita quando si allentano i dadi
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5320 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 13 nov 2013 :  13:29:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
...sì, è probabile.
Dici che hai cambiato un prigioniero spanato, ma gli altri in che condizioni sono? hanno segni di "tranciatura" (che brutto termine....)?



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
Torna all'inizio della Pagina

f.felo
Junior ++


Cremona - CR
Italy


845 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 13 nov 2013 :  14:25:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
No no erano, sani sono stati controllati quando ho sistemato quello spanato.

**L'ingegno e' vedere possibilita' dove gli altri non ne vedono**
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18309 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 13 nov 2013 :  14:55:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per me è nato nato così

Ciao da Gigi.
Torna all'inizio della Pagina

blackdog
Junior ++


Spinea - VE
Italy


900 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 13 nov 2013 :  15:01:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Iso

Per me è nato così
Ciao da Gigi.



interessante teoria gigi.
mi spieghi l'utilizzo di questo tipo di foro? O intendevi che è nato "male" (della serie non tutte le ciambelle escono col buco)?
mi piacerebbe capire, magari è veramente come dici tu e diamo noi per scontato le cosa

"La felicità và sempre in Lambretta"

Torna all'inizio della Pagina

f.felo
Junior ++


Cremona - CR
Italy


845 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 13 nov 2013 :  16:35:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io non ho voluto insistere in quanto le mie conoscenze sono direi modeste ma quoto a 1000 Gigi.
Mi piacerebbe farvi vedere il cerchio i fori sono tutti perfettamente uguali.E sono stra convinto che non è stato rovinato dai prigionieri.
Ciao
Citazione:
Messaggio inserito da Iso

per me ¨¨ nato cos¨¬

Ciao da Gigi.



**L'ingegno e' vedere possibilita' dove gli altri non ne vedono**
Torna all'inizio della Pagina

juliot
Junior +


Pordenone - PN
Italy


Il mio Garage

280 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 13 nov 2013 :  17:02:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
E' normale che siano uguali perchè avendo un gioco tra cerchione e tamburo i 4 fori si sono deformati tutti allo stesso modo.
Torna all'inizio della Pagina

Mario67
Junior ++


Conegliano - TV
Italy


Il mio Garage

604 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 13 nov 2013 :  18:27:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Iso

per me ¨¨ nato cos¨¬

Ciao da Gigi.



anch'io penso sia nato così,le asole partono dal diametro del prigioniero e poi si riduce di diametro,se fosse mangiato non verrebbero così bene,io la vedo così

Mario

_________________________
LAMBRETTA LI 150 3°serie '63
VESPA 150 VBA1 '60 - 125 TS '77
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18309 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 13 nov 2013 :  20:02:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Iso

Per me è nato nato così

Ciao da Gigi.



Ritengo che le asole non sia dovuto ad usura perchè:
- sono troppo fatte bene.
- per essersi usurato cos'ì tanto bisogna che abbia girato coi dadi allentati per migliaia (forse decine di migliaia) di Km senza accorgersene
- i prigionieri non presentano alcun danno.


Non so il motivo di questa forma ovale, ma secondo me non crerebbe alcun problema alla sicurezza se venissero usati così, una volta stretto il dado il cerchio dove possono andare?

Ciao da Gigi.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13149 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 13 nov 2013 :  20:54:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusa Fabio ma la prima foto la metà del cerchio ha i prigionieri al contrario ho vedo male,sei sicuro che sia un cerchio di Lambretta?ciao (anzi i prigionieri non ci devono essere,solo ad una metà devono essere,e per i fori quoto Luigi)

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,52 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits