Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Considerazioni sul conservato
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

MarcoBrescia
Moderatore


Gussago - BS
Italy


Il mio Garage

1555 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 21 apr 2014 :  20:28:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Beh direi che pero' ler condizioni sono buone.
Nella mia tutto il tubo tondo del telaio sotto scudo è stato completgamente mangiato dai batteri anaerobici del mosto dell'uva... :-(
Torna all'inizio della Pagina

samaghi
Senior ++


Mantova - MN
Italy


3264 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 21 apr 2014 :  21:16:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
si si è un ottimo conservato...adesso ho bisogno di un consiglio dai forumisti...il parafango anteriore purtroppo è stato privato di un adesivo (non da me) con metodo animale...a parte l'ombra, evidentemente per togliere la colla hanno persino abraso la vernice...cosa faccio? adesivino per mascherare..o sfumo con l'aerografo?...
P.S.: il metodo migliore per togliere gli adesivi è il phon da carrozziere usato con criterio...e poi con un filino di alcool si tolgono i residui di colla...

DSCN1749.JPG
_ _

DSCN1754.JPG
_ _

in ogni caso è difficile perché il parafango ha linee verticali filanti e qualsiasi toppa fa schifo...ho alcuni scudetti dell'ASI ma non li metto neanche morto!!!
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13173 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 21 apr 2014 :  21:32:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dalla foto ho l'impressione che avevano tentato di nascondere con l'adesivo quella macchia e poi il parafango esposto al sole e al tempo si è sbiadito(invecchiato),invece dove era l'adesivo il colore è rimasto a me da questa impressione ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

samaghi
Senior ++


Mantova - MN
Italy


3264 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 21 apr 2014 :  21:43:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
giusto...il colore sotto l'adesivo è più scuro...mentre la parte sbiadita è il fondo che è emerso perché è stata abrasa la vernice...è veramente brutto e si nota molto...non so cosa fare
Torna all'inizio della Pagina

giubusti
Junior ++


Perugia - PG
Italy


Il mio Garage

987 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 21 apr 2014 :  21:52:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Salve a tutti, mi interessa molto questa discussione.
Alcune domande:
Che cosa e' il fidoil?
Come si procede quindi con le macchie di ruggine?
Per il motore di una D, ad esempio, va solo lavato secondo voi, lasciando i residui della verniciatura?
Grazie a tutti
Giuseppe
Torna all'inizio della Pagina

samaghi
Senior ++


Mantova - MN
Italy


3264 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 22 apr 2014 :  11:50:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ma il Fidoil lo ho appena sperimentato pure io...sembra una vernice oleosa che si utilizza per trattare il metallo...sulle istruzioni parla di metallo spazzolato, metallo arrugginito e addirittura come additivo alla vernice (sull'ultimo punto sono un po' dubbioso)...comunque lo puoi stendere sia sul metallo che sulla ruggine e una volta secco lascia una sorta di film protettivo leggermente gommoso...io l'ho verniciato con fondo antiruggine alla nitro...comunque "dovrebbe" fermare il procedimento corrosivo della ruggine.
Credo infine che alcuni lo utilizzino come finitura lucida sull'intero pezzo...a me sinceramente non piace, meglio la lucentezza ovattata del polish + cera.

Per il motore della D...secondo me appena vai attorno alla vernice si sfoglia subito..su una conservata non vedo male anche il semplice alluminio pulito...sicuramente meglio di uno totalmente riverniciato
Torna all'inizio della Pagina

giubusti
Junior ++


Perugia - PG
Italy


Il mio Garage

987 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 22 apr 2014 :  12:42:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie, vorrei fare un conservato, e tornero' sicuramente a chiedervi qualche consiglio
Torna all'inizio della Pagina

samaghi
Senior ++


Mantova - MN
Italy


3264 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 29 apr 2014 :  16:58:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Piccoli conservati crescono....esternamente non ha subito nessun ritocco (ad esclusione della parte superiore del parafango anteriore, già sfumata a nitro e in attesa di lucidatura)...
Ho lasciato pure la traccia che aveva impresso la gomma in verticale...mentre per la sella ho recuperato una innocenti blu originale che avevo in cantina da tanti anni...
Dopo aver tolto la ruggine ho preferito dare una mano di fidoil e finire con vernice trasparente opaca (le cicatrici lucide non mi piacciono).

2014-04-29-951.jpg
_ _
Torna all'inizio della Pagina

lupin III
Master



Olginate - LC
Italy


Il mio Garage

4155 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 29 apr 2014 :  17:06:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
io direi che stai facendo un'ottimo lavoro, continua cosi che vai alla grande!!!
appena hai finito il parafango, metti delle foto!!!!

lupinIII
Torna all'inizio della Pagina

lupin III
Master



Olginate - LC
Italy


Il mio Garage

4155 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 29 apr 2014 :  17:07:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
molto ben conservata anche la parte interna in bianco nuovo!!!!...

lupinIII
Torna all'inizio della Pagina

samaghi
Senior ++


Mantova - MN
Italy


3264 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 29 apr 2014 :  17:27:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La parte color bianco nuovo è stata semplicemente lavata e ritoccata con il trasparente opaco....si poteva "ruffianare" di più dando una lucidata, ma mi sembrava più corretto così...
Torna all'inizio della Pagina

lupin III
Master



Olginate - LC
Italy


Il mio Garage

4155 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 29 apr 2014 :  18:12:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
diciamo che nell'insieme, un mezzo deve pagar l'occhio!!!! io sulla mia una passata leggere l'ho data!!!!......anche se con questo tipo di vernice, non diventera' mai lucidissima!!!!

lupinIII
Torna all'inizio della Pagina

samaghi
Senior ++


Mantova - MN
Italy


3264 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 07 mag 2014 :  17:29:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Nel week end...ho chiuso il motore, che era stato preventivamente smontato completamente e lavato con Fulcron e idropulitrice a caldo....poi revisione totale, cambiato pistone, albero motore e tutto il resto.
In posa solo per la foto!...mi sto creando un cavalletto, da mettere sotto la parte posteriore del telaio, che sostenga la lambretta in questa precisa posizione e altezza...


2014-05-07-961.jpg
_ _
Torna all'inizio della Pagina

brontolambro
Junior +


Chatillon - AO
Italy


233 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 07 mag 2014 :  17:43:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Complimenti per quello che stai realizzando, vedo comunque che il lavoro non ti manca! E dove è possibile conservare mi trovi d'accordo, il profumo di antico fa sempre sognare un poco e ti fa ritornare bambino....anche se non disdegnamo il "moderno allegro"!
Domani provo con un poco di diluente a vedere quello che succede, mi è saltata una pulce all'orecchio....e voglio provare se quella schifezza di vernice che hanno dato a pennello viene via da quella originale..
Torna all'inizio della Pagina

tomsteric
Junior ++


Verbania - VB
Italy


581 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 07 mag 2014 :  18:17:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Beeeella!

Mi permetto di segnalare questo gruppo facce da libro: https://www.facce da libro.com/groups/1489508514594146/


Ed il mio post in cui ho conservato un morini tresette sprint: http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=46950&whichpage=4

Edit: avrei voluto segnalarvi il gruppo, ma il forum mi modifica face.book in facce da libro, quindi al posto di "facce da libro" scriveteci il noto social network!
Torna all'inizio della Pagina

tazmino
Junior +


Genova - GE
Italy


317 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 07 mag 2014 :  20:46:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ottimo lavoro Marco, complimenti davvero, sono alle prese anche io con un restauro conservativo e quasi quasi provo anche io con il fidoil. Una curiosità ma l'ammortizzatore che hai montato è nuovo?
Torna all'inizio della Pagina

samaghi
Senior ++


Mantova - MN
Italy


3264 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 08 mag 2014 :  11:29:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si l'ammortizzatore è nuovo, il vecchio aveva i silent block esplosi...conservo il più possibile, ma sicurezza e affidabilità devono essere come quelle di un restaurato..
Torna all'inizio della Pagina

samaghi
Senior ++


Mantova - MN
Italy


3264 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 08 mag 2014 :  15:47:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per provare la scintilla in modo volante....nell'impianto della special devo mettere anche il rosa a massa?...ovviamente verde alla bobina e bobina a massa.
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 08 mag 2014 :  16:07:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
no
Torna all'inizio della Pagina

samaghi
Senior ++


Mantova - MN
Italy


3264 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 08 mag 2014 :  16:36:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quindi se spedivellando e strofinando solo il verde ho scintilla, presumo sia un problema di bobina, pipetta o di massa?
...(un po' troppo criptico....ovviamente non ho scintilla alla candela)
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,52 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits