Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Burocrazia e dintorni
 Carte false per Vespe e Lambrette
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

sambo
Junior +


Vittorio Veneto - TV
Italy


131 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 10 lug 2014 :  08:34:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Meccanico denunciato: con 500 euro ha taroccato i certificati storici di 34 clienti

Falsificava i “certificati di rilevanza storico-collezionistica” per poter immatricolare vecchie Vespe e Lambrette dei suoi clienti senza passare per l’esame della Federazione Motociclistica Italiana. Chiedeva 500 euro per le pratiche, oltre al costo dei lavori di restauro che eseguiva: un anno di indagini della polizia di Treviso hanno portato a denunciare per falso ideologico F.E., 54 anni, meccanico di Mussolente (Vicenza). Sono 34 i clienti per i quali l’uomo ha letteralmente fatto carte false: quasi tutti sono trevigiani, “agganciati” nell’ambiente degli appassionati di Vespe e Lambrette. Si era fatto un nome, il meccanico, perché oltre al restauro garantiva in tempi ragionevoli i documenti per rimettere in strada le moto storiche. È andato avanti per mesi, fino a quando in motorizzazione a Treviso si sono insospettiti: ma perché tutti questi trevigiani vanno fino a Mussolente? C’era anche un indizio evidente dell’attività “sporca”, ma è passato inosservato a lungo: sul timbro tarocco prodotto dal meccanico vicentino era scritto “Federazione Motocilcistica”, con un errore ortografico all’apparenza evidente. Da lì la segnalazione della motorizzazione alla polizia, le indagini, la denuncia. Sul fascicolo aperto dalla Procura di Treviso c’è anche un altro nome, quello di un cinquantenne romagnolo: sarebbe stato lui a procurare al meccanico i certificati con il timbro tarocco. Dietro c’era un bel giro di denaro, come spiega Alessandro de Ruosi, comandante provinciale della polstrada: il restauro della Vespa o della Lambretta poteva costare anche 3-5 mila euro, e le pratiche 500 euro (100 euro in realtà è il costo reale del vero certificato della Fmi). Fornendo il pacchetto completo e in tempi rapidi grazie ai documenti falsi, di fatto il meccanico vicentino monopolizzava il mercato: si stima abbia incassato circa 150 mila euro in un anno. Alla sua porta potrebbero bussare presto anche guardia di finanza e Agenzia delle entrate. Gli scooter con il certificato falso sono stati fermati amministrativamente, ma i titolare non dovrebbero rischiare dal punto di vista penale: difficile dimostrare che sapessero (se lo sapevano) che i documenti presentati dal meccanico erano falsi. La Federazione Motociclistica è già corsa ai ripari contro altre possibili furberie del genere: ora i certificati non hanno più un semplice timbro, bensì una specie di ologramma prodotto da una tipografia specializzata, tipo quelli delle banconote.

GTR
Moderatore



S. Pietro di Feletto - TV
Italy


4292 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 10 lug 2014 :  09:04:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
...non sempre la strada più breve è la più sicura !!!
il restauratore in questione non dormirà più sonni tranquilli per un bel po' ...

___________________

.....che mondo sarebbe senza pedivella......
Torna all'inizio della Pagina

samaghi
Senior ++


Mantova - MN
Italy


3264 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 10 lug 2014 :  11:38:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
oloDramma!
Torna all'inizio della Pagina

GiPiRat
Moderatore



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

6410 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 11 lug 2014 :  12:40:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
E di sicuro non è stato l'unico ad inventarsi falsario! Basta guardare le foto sulle certificazioni di alcuni veicoli in vendita sui mercatini online!

Ciao, Gino
Torna all'inizio della Pagina

sketch
Junior


Romano Canavese - TO
Italy


96 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 11 lug 2014 :  13:29:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
è anche vero che aspettare 1 anno o quasi per rimettere in circolazione un mezzo funzionante solo per questioni burocratiche, senza contare i costi della burocrazia in Italia fanno proprio perdere la pazienza...
Torna all'inizio della Pagina

ricca
Junior +


Genova - GE
Italy


Il mio Garage

360 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 11 lug 2014 :  13:47:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da sketch

è anche vero che aspettare 1 anno o quasi per rimettere in circolazione un mezzo funzionante solo per questioni burocratiche, senza contare i costi della burocrazia in Italia fanno proprio perdere la pazienza...



specie quando in altri paesi UE si reimmatricola in meno di un giorno senza bisgno di certificati e baracconi annessi...

riccardo
Torna all'inizio della Pagina

zambe
Senior ++


Cimadolmo - TV
Italy


Il mio Garage

3575 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 11 lug 2014 :  15:08:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
alla conferenza stampa, a cui ho partecipato, c'era anche un esaminatore Fmi. Ho chiesto se l'Fmi si è mai posta il problema che la gente falsifichi i loro certificati non tanto per il costo ma quanto per i tempi di attesa.

La risposta mi ha lasciato perplesso: "i tempi per lavorare le pratiche sono lunghi, più in fretta di così non è possibile".

______________________________________________________________________

Ritmo Palinuro
Torna all'inizio della Pagina

sketch
Junior


Romano Canavese - TO
Italy


96 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 11 lug 2014 :  19:40:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
già... un mio amico è stato in Nuova Zelanda... ha comprato un furgoncino in 5 minuti, passaggio di proprietà pagato in posta: 5 o 10 dollari non ricordo bene. proprio come in Italia....
Torna all'inizio della Pagina

GiPiRat
Moderatore



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

6410 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 11 lug 2014 :  20:02:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da zambe

alla conferenza stampa, a cui ho partecipato, c'era anche un esaminatore Fmi. Ho chiesto se l'Fmi si è mai posta il problema che la gente falsifichi i loro certificati non tanto per il costo ma quanto per i tempi di attesa.

La risposta mi ha lasciato perplesso: "i tempi per lavorare le pratiche sono lunghi, più in fretta di così non è possibile".

Bhé, non doveva essere molto informato! Con la nuova richiesta d'iscrizione al registro storico online, procedura A (veicoli in regola), l'FMI ora ci mette 2-4 settimane per l'iscrizione ed altrettanto per rilasciare il certificato!
Vedi: http://sistema2.federmoto.it/young/regsto_procedura_a_00.asp

Ciao, Gino
Torna all'inizio della Pagina

tomsteric
Junior ++


Verbania - VB
Italy


581 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 11 lug 2014 :  22:04:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Comunque confermo l'ologramma sulle nuove pratiche, ho ricevuto pochi giorni fa una nuova iscrizione con tale ologramma!
Torna all'inizio della Pagina

wanvaiden
Senior


Bologna - BO
Italy


Il mio Garage

1935 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 11 lug 2014 :  23:20:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da ricca

Citazione:
Messaggio inserito da sketch

è anche vero che aspettare 1 anno o quasi per rimettere in circolazione un mezzo funzionante solo per questioni burocratiche, senza contare i costi della burocrazia in Italia fanno proprio perdere la pazienza...



specie quando in altri paesi UE si reimmatricola in meno di un giorno senza bisgno di certificati e baracconi annessi...

riccardo


il problema sono sempre loro.questa gentaglia che ci ha accompagnato negli ultimi 50 anni!!
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18317 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 12 lug 2014 :  00:01:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ma ce lo ha ordinato il dottore di giocare con le lambrette?

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

simone88
Junior +


Paderno Del Grappa - TV
Italy


364 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 12 lug 2014 :  06:52:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ma scusami uso e solo in Italia che ci sono questi tempi d'attesa su qualsiasi cosa!che discorso e non e che ce lo ha ordinato nessuno ma e cosi in tutto anche nelle cose serie!
Torna all'inizio della Pagina

ilbreizh
Senior +


Buscate - MI
Italy


Il mio Garage

2426 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 12 lug 2014 :  08:41:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Iso

Ma ce lo ha ordinato il dottore di giocare con le lambrette?

Ciao.


Quoto e... non aggiungo altro

il breizh

In rust I trust
Torna all'inizio della Pagina

wanvaiden
Senior


Bologna - BO
Italy


Il mio Garage

1935 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 12 lug 2014 :  23:09:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da simone88

Ma scusami uso e solo in Italia che ci sono questi tempi d'attesa su qualsiasi cosa!che discorso e non e che ce lo ha ordinato nessuno ma e cosi in tutto anche nelle cose serie!


è proprio cosi.
Torna all'inizio della Pagina

scooter_italiano
Junior ++


Prato - PO
Italy


618 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 13 lug 2014 :  09:12:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Iso

Ma ce lo ha ordinato il dottore di giocare con le lambrette?

Ciao.



frase infelice infatti visto che nel resto del mondo questi tempi di attesa non esistono.

**************************************************
Non mi fido di quelli senza portapacchi... in scooter non vanno da nessuna parte!
andy.D&DSC
Torna all'inizio della Pagina

uver06
Junior +


Lucca - LU
Italy


Il mio Garage

279 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 13 lug 2014 :  09:50:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non credo Iso sia la risposta giusta nessuno ci ha ordinato di avere questa passione ma nessuno ci ha ordinato nemmeno una burocrazia inutile , io dovrei rinunciare ad una passione per colpa dello stato io non mi dovrei ammalare perché la sanità fa schifo e così via, no non sono d'accordo le cose possono e devono cambiare anche perché stiamo mantenendo in vita parte della nostra storia questo non è importante cosa eravamo può aiutarci a capire cosa possiamo fare .almeno io credo questo ma in democrazia c'è libertà di pensiero


saluti Nicola
Torna all'inizio della Pagina

pozze
Senior ++


Spresiano - TV
Italy


Il mio Garage

3535 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 13 lug 2014 :  10:25:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da GiPiRat

Citazione:
Messaggio inserito da zambe

alla conferenza stampa, a cui ho partecipato, c'era anche un esaminatore Fmi. Ho chiesto se l'Fmi si è mai posta il problema che la gente falsifichi i loro certificati non tanto per il costo ma quanto per i tempi di attesa.

La risposta mi ha lasciato perplesso: "i tempi per lavorare le pratiche sono lunghi, più in fretta di così non è possibile".

Bhé, non doveva essere molto informato! Con la nuova richiesta d'iscrizione al registro storico online, procedura A (veicoli in regola), l'FMI ora ci mette 2-4 settimane per l'iscrizione ed altrettanto per rilasciare il certificato!
Vedi: http://sistema2.federmoto.it/young/regsto_procedura_a_00.asp

Ciao, Gino



oddio.. la mia special ( viva e circolante ) fatta ad ottobre scorso.. ci hanno messo molto di piu'... ci metteva meno se veniva recapitata a mano da monaci tibetani in pellegrinaggio a treviso...
Torna all'inizio della Pagina

GTR
Moderatore



S. Pietro di Feletto - TV
Italy


4292 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 13 lug 2014 :  11:47:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da uver06

Non credo Iso sia la risposta giusta nessuno ci ha ordinato di avere questa passione ma nessuno ci ha ordinato nemmeno una burocrazia inutile , io dovrei rinunciare ad una passione per colpa dello stato

saluti Nicola



...ma FMI e ASI sono enti privati e mi piacerebbe sapere in che modo vengono usati i soldi raccolti .... che non somo pochi !

___________________

.....che mondo sarebbe senza pedivella......
Torna all'inizio della Pagina

PV33
Junior ++


Susa - TO
Italy


993 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 13 lug 2014 :  12:09:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da ricca

Citazione:
Messaggio inserito da sketch

è anche vero che aspettare 1 anno o quasi per rimettere in circolazione un mezzo funzionante solo per questioni burocratiche, senza contare i costi della burocrazia in Italia fanno proprio perdere la pazienza...



specie quando in altri paesi UE si reimmatricola in meno di un giorno senza bisgno di certificati e baracconi annessi...

riccardo



Ad oggi per rimettere in circolazione un veicolo storico, se le cose sono fatte per bene, tra ASI/FMI e Motorizzazione servono circa 4 mesi; sono tanti?
E' relativo, se ne può discutere.
Personalmente conosco più di una persona (ma chissà quante ce ne sono) che non sono state proprio felici di sapere che la loro Vespa o Lambretta è stata brillantemente reimmatricolata in UK, Svizzera o Germania in tempi brevissimi e senza tante formalità, peccato che fosse rubata...
Anche in Italia puoi reimmatricolare (inconsapevolmente spero)un veicolo rubato, ma almeno viene la Polizia a casa tua e un minimo di deterrenza c'è.
Quindi non è tutto oro quel che luccica.
Poi non dimentichiamo che almeno il 50%, forse più, del patrimonio motociclistico storico mondiale sta in Italia, nessun altro Paese può essere minimamente paragonato al nostro; quindi un'attenzione particolare ci sta tutta.
Non dimentichiamo la famosa massima: noi non siamo i proprietari della nostra Lambretta, ne siamo i custodi.
Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

GTR
Moderatore



S. Pietro di Feletto - TV
Italy


4292 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 13 lug 2014 :  15:33:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da PV33

Non dimentichiamo la famosa massima: noi non siamo i proprietari della nostra Lambretta, ne siamo i custodi.
Ciao.



Luciano Nicolis docet

___________________

.....che mondo sarebbe senza pedivella......
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,16 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits