Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 Addio Conservato. Mi Vien da Piangere.
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Claude03
Senior


Massanzago - PD
Italy


Il mio Garage

1748 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 29 set 2014 :  17:48:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sicuramente nella vita può sempre capitare di peggio...

E' una bella giornata d'agosto. La mia Lambretta è a casa. Siamo riusciti a tornare, io e lei, dal nostro tour verso sud. Che spettacolo; a parte il piccolo incidente occorso a Roccafluvione, tutto è andato per il verso giusto. E sono felice, per tutto quello che mi è successo, per tutto quello che ho visto, sentito ed ascoltato. E perchè la mia vocazione nella vita è, probabilmente, quella di “girar per paesi”, come dice mio nonno, oramai ottuagenario, pur ignaro delle mie scorribande - a velocità piuttosto moderata- per l'italica penisola intiera.

http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=48453

In questo felice e ameno giorno d'agosto, dopo le meritate e sudate vacanze, decido di portare il mio destriero, ferito e un po' sciancato, nel luogo deputato alla sua convalescenza. Non a casa, nel mio vano scale, abituale dimora del ferreo ronzino; ma in carrozzeria. Questa volta non posso riuscire, da solo, nell'ipresa di medicare personalmente le ferite inferte durante il viaggio, mi devo rivolgere ad uno specialista. Parlo con il Signor Gianni che già conosco dal restauro della mia Mercedes 220D del 1970, impresa compiuta forzatamente in questo anno solare, dopo il rovinoso incidente che mi ha visto protagonista nell'invernata. Gianni è alto, magro, porta sempre il berretto col frontino sulla sua testa un po' canuta e calva; e fuma. Fuma un pacchetto di sigarette al giorno, ne abbiamo parlato a febbraio quando lo aiutavo a rimontare i pezzi della mia Mercedes per abbattere un po' i costi del restauro. E' simpatico questo sorridente e lesto ragazzo di quasi settant'anni, e per via del suo nobile vizio parla spesso con la sigaretta tra le labbra. A lui affido la mia creatura, gli dico di avere attenzione, di parlare col perito in maniera chiara e semplice: il mezzo ha una certa età, ha ricevuto qualche botta durante la caduta. Ma soprattutto gli racconto una cosa: otto anni fa, circa, comprai la mia Lambretta. I miei denari non sono mai stati abbondanti, e non lo erano sicuramente a ventisei anni, mentre frequentavo l'università. In quel momento però disponevo di una piccola somma che decisi di investire in qualche modo; pur di non lasciarla a marcire in banca... Compra il mezzo e lo restaurai io, con le mie mani. La sua livrea originale giaceva, quasi intatta, sotto a tre strati di colore dati presumibilmente con bomboletta spray.
Racconto tutto a Gianni: di come ho passato sei mesi con diluente e carta vetrata da 1000 per tirar fuori il colore originale da sotto quel macello di colore dato discretamente male; di come mi sono impegnato nell'arte della pittura spray e con vernice “al nitro” grazie ai consigli datimi tramite un forum. Di tutto il tempo impiegato per rimontare i pezzi.

http://www.scooterdepoca.com/forum/photo_album_view.asp?cname=Album&mid=5471&cid=1062

http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=14232&SearchTerms=conservato

Lui mi dice, con la sua sigaretta tra le labbra e l'aria pacifica: “sta tranquio, te vedarè che femo tutto, semo qua apposta ciò”. Tradotto dal vernacolo: “stai tranquillo, vedrai che facciamo tutto, siamo qui apposta”. Io mi fido, so che faranno un ottimo lavoro, sono professionisti. Ed io tengo alla mia Lambretta, perchè è mia, perchè l'ho fatta io a mia immagine e somiglianza, perchè quel colore che ho tanto faticato a tirar fuori mi piace un sacco e per me ha un valore inestimabile. La voglio com'era prima: sana ma imperfetta, perchè è un mezzo “quasiconservato” e deve dimostrare la sua età.
Passa il tempo e vengo a sapere, un lunedì, che il perito dell'assicurazione ha già fatto visita alla mia bestiola, in mattinata. Chiamo Gianni e chiedo informazioni: “te faxemo savere noaltri, te vedarè che va tutto apposto”. Tradotto dal volgare veneto: “ti facciamo saper noi, vedrai che va tutto a posto”. Continuo a fidarmi, ma... inizio a ricordare che i carriozzieri hanno delle manie: una, la peggiore, è quella della “luccicanza”. Tendono infatti a render tutto come una caramella appena imbustata. Tuttavia questo pensiero si allontana dalla mia mente, vista la fiducia che nutro nei confronti di Gianni e visto che, comunque, immagino che prima di fare qualsiasi lavoro verrò consultato sul da farsi.
Passa il tempo, ed ogni tanto penso sia il caso di andare a fare visita alla mia bella, per saper se ci sono notizie in merito. Purtroppo gli impegni mi tengono lontano dalla carrozzeria e da altre amene cose che amo fare; ma il pensiero del mio Bucefalo, stallato provvisoriamete in territorio straniero, ogni tanto si palesa e si fa vivace nella mia immaginazione. Penso che prima o poi riuscirò a passare...
E così è infatti. Quel giorno è oggi. Dopo trenta giorni circa di separazione forzata trovo il tempo di muovere verso la mia bella.
Parto alle ore tredici con il mio teutonico quadrupede stellato, destinazione distributore. Faccio gasolio e mi avvio, voglio sapere come sta la mia Lambretta, e per sicurezza non avviso, non chiamo, non mi faccio sentire puto. Ho deciso di presentami e basta. Parcheggio difronte alla vetrata della carrozzeria. Credevo avrei dovuto attendere almeno dieci minuti per l'apertura, ma il Signor Antoni, fratello di Gianni, già ha aperto la serratura della bottega. Saluto Antonio, validissio battilamiera, un artista, davvero. Da tempo immemore, da che aveva quattordici anni, batte lamiere raddrizza di tutto. Ha i capelli, a differenza del fratello minore, e la sua esperienza gli ha dato in dono un bel paio d'occhiali. Non fuma, va traquillo, a passi lenti. Un docile uomo veneto dalla voce morbida ed un po' segnata dalle vernici respirate nel tempo passato in officina. Parlo con lui, mi conosce. Mi dice: “è tutto fatto sai, tutto apposto, xe là, a vedito?”. Mi indica dove posso vedere il mio destriero. E... Volgo lo sguardo.
No.
No.
No, forse non vedo bene.
Mi avvicino.
No. NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!
Una luce mi acceca. Un bagliore che nulla ha di mistico mi abbaglia. Tutto luccica in una maniera schifosamente orrida. NO! NO! NO!
Hanno riverniciato TUTTA la mia creatura.
TUTTA.
Da capo a piede, da destra a sinistra, è tutta riverniciata.
Luccica, e la vernice non è a base nitro, ma è gommosamente e schifosamente e orripilantemente NUOVA!
Mi volto. Controllo. CAZ...PITA! Lo hanno fatto.
Controllo anche sotto la sella, dove avevo lasciato un segno delle vecchie vernici che non avevo del tutto eliminato. Tutto spazzato via.
Controllo dentro i cofani, dove avevo scritto a quanti km avevo rifatto il propulsore a miscela. Anche lì, tutto riverniciato.
Mi volto, poso lo sguardo a terra. Voglio piangere. IO VOGLIO PIANGERE, perchè non è possibile. Ho lavorato un sacco per recuperare tutto il recuperabile, per toccare tutto il meno possibile, conservare tutto, e mi ritrovo con una schifosa e lurida caramella luccicante.
Dialogo animatamente con Antonio, e poi con Gianni: era l'unica soluzione per non far veder dove era stata toccata la vernice e non far vedere la differenza tra vecchio e nuovo. Si sono accordati con il perito per rifarla tutta. L'assicurazione ha tirato fuori 750 euro circa, ma io non ero in accordi per sborsare oboli dalle mie vuote tasche. E non so ancora se dovrò sborsarne. Mi hanno detto che mi faranno sapere. E mi trovo in questa situazione: la mia lambretta deflorata nell'onore, tutta luccicante e brillante. Ed io non nemmeno so se devo tirar fuori denari.
Io l'avevo forgiata con le mie mani...
Mi vien da piangere.
E forse qualche maniaco del conservato mi potrà capire...



brettaLuccicante.JPG
_ _

Slow Tours Blogger

MarcoBrescia
Moderatore


Gussago - BS
Italy


Il mio Garage

1555 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 29 set 2014 :  17:53:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sigh...
anche se trovo un po' impietoso definirla "schifosa e lucida caramella"...
Torna all'inizio della Pagina

Mirco69
Senior


Biella - BI
Italy


Il mio Garage

1061 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 29 set 2014 :  18:05:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mi spiace davvero tanto per te...., ma.... era abbastanza prevedibile la cosa.

Chiunque - e dico chiunque- mette le mani su una cosa a cui tieni, per quanto bravo, non riuscirà mai a farti il lavoro come vuoi tu o come avresti voluto che fosse fatto, con tutte le accortezze del caso, i particolari, le mille attenzioni che invece tu avresti fatto...
( Nella tua testa, non ci entra nessuno, ricordatelo! )

Anche solo per il fatto che ... lo fanno per lavoro e non per diletto.

" Chi fa per se.... fa per tre "
Non ci pensare, a vederla comunque, non è da buttare!
Alle brutte,se troppo lucida, fagli una leggera seppiatura...

Dai, forza! Qualche altro giro come quello che hai fatto, " O Dante!" e vedrai che diventerà "vissuta" come tu la vuoi!

Ciao da Mirco

Un sorrISO a tutti voiISO DIVA: work in progress...
Torna all'inizio della Pagina

lupin III
Master



Olginate - LC
Italy


Il mio Garage

4155 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 29 set 2014 :  18:26:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
inizia a dare una passata con cif e spugnetta, di modo da renderla un po' piu' opaca!!!!hehehehe...se ci si riesce!!!!
..........e poi che dire, fidarsi e' bene, non fidarsi e' tanto meglio!!!!! avresti dovuto fidarti di piu' del tuo sesto senso!!!! comunque, ormai non si puo' piu' tornare indietro!!!!......cerca di non pensarci troppo e soprattutto, comunica a tizio, che i soldi che gli ha dato l'assicurazione, sono piu' che sufficienti per il lavoro che hanno fatto!!!!

lupinIII
Torna all'inizio della Pagina

125m
Senior ++


Settala - MI
Italy


Il mio Garage

3299 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 29 set 2014 :  18:42:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Le mie condoglianze caro...
Sono momenti che ti auguri non capitino mai e quando meno te lo aspetti e dalle persone delle quali hai fiducia all' improvviso ecco qua.
Soffro con te... ma nulla è perduto.
Portala a casa forse riesci a convivere con la tua amata postlifting.

ciao
Roberto

Grazie Ferdinando !
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5329 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 29 set 2014 :  20:00:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Tombola!
Belan, mi dispiace che una persona di cui ti fidavi ti abbia "tradito", seppur in buona fede!

Però, se ti può consolare, la funzionalità del mezzo non è intaccata, quindi goditela lostesso e cerca di fare buon viso a cattivo gioco.....



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
Torna all'inizio della Pagina

pozze
Senior ++


Spresiano - TV
Italy


Il mio Garage

3535 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 29 set 2014 :  20:03:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
.. decisamente perfetta.. lucida... bellissima... no le pi' ruja......

me dispiase claudio ormai le fatta......
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 29 set 2014 :  20:26:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Carteggiala!!!
Torna all'inizio della Pagina

riz
Senior ++


Forlì - FC
Italy


Il mio Garage

3250 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 29 set 2014 :  20:36:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La cosa peggiore è se ti chiedono dei soldi. Allora si che ti devi inca...volare!!!

-------------------------
una Lambretta, ti fa vibrare (anche) l'anima!
Torna all'inizio della Pagina

cente
Senior ++


Cremona - CR
Italy


Il mio Garage

3004 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 29 set 2014 :  21:42:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
sabbiala tutta e lasciala lamiera viva per un po e la fai arrugginire tutta

a mali estremi la porti in una condizione essattamente all'opposto e sarà anche migliore!
Torna all'inizio della Pagina

GTR
Moderatore



S. Pietro di Feletto - TV
Italy


4289 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 29 set 2014 :  22:15:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
un carrozziere che lavora a ore non si prenderà mai la briga di fare un restauro conservativo . ci vuole estro e tempo .

___________________

.....che mondo sarebbe senza pedivella......
Torna all'inizio della Pagina

Mauro Galli
Senior


Zola Predosa - BO
Italy


1271 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 30 set 2014 :  19:48:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Claudio
...la Lambretta va bene così! Capisco il tuo dispiacere, ma è sempre lei!!!
Ho letto i tuoi scritti e la Lambretta è il mezzo “tramite cui” hai fatto i tuoi viaggi e non il fine ultimo. Forse che il viver lento, il sentirsi integrato in quello che ti circondava, saper di essere Tu la cultura diversa che si inseriva di volta in volta nelle abitudini locali ti avrebbe dato sensazioni diverse da quelle che hai vissuto se la Lambretta fosse stata blu a righe gialle?!?
E' sempre la tua compagna, le sensazioni e l'affetto rimarranno gli stessi... anche se si è rifatta il seno e le labbra e Tu non eri pronto a questo nuovo look.
Avrai visto la mia Lambretta, quella con cui vado in giro, è semplicemente lei anche se brutta, segnata, non originale e con qualche accrocchio, ma niente potrà cancellare le esperienze che ho vissuto... neanche una mano di vernice!
La nuova vernice potrebbe essere come i 5 cent del racconto del tuo viaggio che andavano e venivano “trovando l'equilibrio perfetto”!

Mauro Galli
World Lambretta Club
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Oca canadese DOC   

Claude03
Senior


Massanzago - PD
Italy


Il mio Garage

1748 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 01 ott 2014 :  09:53:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
E Vabbè. Me ne sto facendo una ragione...

MarcoBrescia: si, hai ragione. Definirla "schifosa e lucida caramella" è impietoso... Un ossimoro poco educato. Ma caspita. Quando l'ho vista... Credevo avrei rivisto la mia bella e lurida lambretta, ancora macchiata, sul cofano destro, dall'olio per miscela usato in viaggio...

Mirco69: o Marco! Con il tuo vocativo mi rendi fiero di usar l'idioma italico! "Chi fa da se... Fa per tre". Ed è vero, caspita... Credo sinceramente che, pur armati di buone intenzioni, in carrozzeria abbiano fatto un lavoro discreto. Non hanno toccato il telaio, e nemmeno le parti interne: serbatoio, scatola aria, chiocciola volano ecc... Tutto è rimasto com'era.
Ed è vero, hai ragione: forse con un paio di tour ritornerà quasi gloriosamente "usata" alla vista... D'altra parte, l'abito non fa il monaco...

Lupin III, Metz, riz: altro che passata di cif! Altro che carteggiata! Dovrei passarla col ghiaino in un fiume... Ma tant'è. Lavorar per rovinar... Non va bene. Non me la sento. Ed è controproducente. Lupin. Dici bene: tornar indietro non si può. O meglio: si potrebbe pure ma. A questo punto no...
I soldi sono solo un mio inghippo, momentaneo.

125m: certo. Conviverò. Col lifting "postlifting". La fiducia si dà. Ed è giusto. Diciamo che hanno un po' esagerato. Ecco. Almeno avessero usato il colore a base nitro, sarebbe stato un po' meglio. Hanno usato un gommosissimo color di "nuova concezione...".

Perussu: funzionalità del mezzo. Beh. Spero che almeno lì non abbian messo mano! Almeno sulle cose che funzionavano. Ma mi fai venir un sacro dubbio... Caspita. Dovrò verificare!


Pozze: ciao beo! Tutto ben al nord? Ormai non l'è pì ruja no! L'è quasi nova! Robe gnanca permesse! :-D

Cente: ottima soluzione. Drasticamente esagerata! Grande! Ma non la metterò in pratica...

GTR: credo tu abbia perfettamente ragione. Un Carrozziere che si dia al conservativo non s'ha da vedere!!! Passione, estro e tempo non son per tutti...

Mauro Galli: hai perfettamente ragione. Però non ho visto la tua lambretta e mi hai reso curioso, mandami una foto! Del resto... una mano di vernice non può cancellare niente, su questo non ci son dubbi. Ero solo legato alla sua imperfetta livrea. Il resto, la differenza... li facevo io.







Slow Tours Blogger
Torna all'inizio della Pagina

riz
Senior ++


Forlì - FC
Italy


Il mio Garage

3250 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 01 ott 2014 :  11:07:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
chi mi conosce sa quale sia la mia visione di "conservato" e ben la esprime il post di Galli.
quella lambretta che non sai se disconoscere, è sempre la TUA lambretta! non voltarle le spalle e lei non le volterà a te!

riverniciandola ti sei scordato di quella volta che hai dovuto stringere lo sterzo poco prima della partenza, o del masso che aveva la pretesa di bloccarti la strada in montagna, o del tunnel fatto alla cieca, o di quei manifesti folkloristici che tanto ti disgustano?

io scommetto 5 centesimi di no.

ed è per questo che TU puoi ancora dire che QUELLA è la TUA lambretta.
l'hai vissuta e la vivrai ancora.
questo è solo un aneddoto in più che fa parte di una storia che DAVVERO puoi raccontare assieme a lei e che nessuno potrà MAI e in nessun caso confutare.

-------------------------
una Lambretta, ti fa vibrare (anche) l'anima!
Torna all'inizio della Pagina

samaghi
Senior ++


Mantova - MN
Italy


3264 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 01 ott 2014 :  11:37:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho solo un dubbio..."ma schifosa e lucida caramella" può definirsi ossimoro?
Torna all'inizio della Pagina

Claude03
Senior


Massanzago - PD
Italy


Il mio Garage

1748 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 01 ott 2014 :  13:42:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mah,

mi prendo spesso licenze poetiche, lo ammetto. Può essere un ossimoro spurio, figlio illegittimo di una sinestesia. Credo.

riz: hai vinto. Avanzi 5 centesimi...

Slow Tours Blogger
Torna all'inizio della Pagina

Mauro Galli
Senior


Zola Predosa - BO
Italy


1271 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 01 ott 2014 :  19:19:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Claude03

Mauro Galli: Però non ho visto la tua lambretta e mi hai reso curioso, mandami una foto!


Sabato scorso a S. Giovanni in Persiceto (BO)

Gimcana.jpg
_ _

Mauro Galli
World Lambretta Club
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Oca canadese DOC   

Bicius
Moderatore



Cesenatico - FC
Italy


Il mio Garage

5320 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 01 ott 2014 :  20:09:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mauro è quello sul mezzo color blu!

Bicius
Torna all'inizio della Pagina

biccari
Senior +


Bologna - BO
Italy


Il mio Garage

2356 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 01 ott 2014 :  21:33:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Bicius

Mauro è quello sul mezzo color blu!

Bicius


Confermo

World Lambretta Club
CHI PECORA SI FA'..... IL LUPO SE LA MANGIA
Che Dio ti raddoppi ciò che tu mi auguri..
Torna all'inizio della Pagina

samaghi
Senior ++


Mantova - MN
Italy


3264 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 01 ott 2014 :  21:34:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mauro a Natale ti regalo un casco da metterti agli eventi.......quest'estate in montagna in un bel negozio d'abbigliamento ho visto un casco bellissimo...invecchiato, sbiadito, insomma, come dicono i giovani "molto cool"....entro con la smancereia dei lumbard e chiedo il prezzo...€.700,00....dopo un lieve giramento di testa rispondo: grazie, adesso valuto, se prendere il casco o una lambretta!
Torna all'inizio della Pagina

Claude03
Senior


Massanzago - PD
Italy


Il mio Garage

1748 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 02 ott 2014 :  08:02:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non dubitavo che Mauro fosse quello sul mezzo blu!!! a parte gli scherzi: deve essere un veicolo che ha visto parecchie battaglie... Grande!
Per il casco da 700 euro, che dire...?

Slow Tours Blogger
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,28 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits