Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 Addio Conservato. Mi Vien da Piangere.
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Ezio Dl 200
Junior ++


Catania - CT
Italy


Il mio Garage

609 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 03 ott 2014 :  18:55:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ragazzi avvolte fare un conservato da più soddisfazioni di un restauro (per chi ama il genere ovviamente), io capisco che alla vista della lambretta riverniciata ha ovviamente descritto il mezzo con frasi "particolari", ma bisogna mettersi nei suoi panni soprattutto dopo le decine di ore passate a portarla all'originale splendore con i suoi graffi e con le sue piccole ammaccature, tutti sappiamo che le nostre lambrette sono come delle figlie per noi da custodire gelosamente, ma il mezzo conservato per me è come una figlia che ha passato un bruttissimo periodo sotto una malattia ed io sono stato l'unico a trovargli la cura giusta, e di conseguenza avrà bisogno sempre di cure, il mezzo restaurato già una volta lo puoi restaurare infinite volte dopo un eventuale danno ma un conservato sarà tale solo una volta.
Ti capisco Claude03 ma indietro non si può tornare come ti hanno suggerito tutti goditela comunque anche se si è fatta il look è sempre la tua bimba...
Torna all'inizio della Pagina

Claude03
Senior


Massanzago - PD
Italy


Il mio Garage

1748 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 09 ott 2014 :  17:46:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Domani o i primi della prossima settimana la riporterò a casa...

Vi posterò qualche foto e vi farò saper cme andrà. E vi ringrazio per la comprensione...

Slow Tours Blogger
Torna all'inizio della Pagina

Claude03
Senior


Massanzago - PD
Italy


Il mio Garage

1748 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 13 ott 2014 :  15:53:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Oggi il verdetto...

777,82 euro. Verniciatura totale delle parti e dei lamierati esposti - esclusi solo il telaio in pratica e le parti interne: serbatoio, parafango posteriore, bauletto e scatola aria - riparazione botte varie riportate nell'incidente e saldatura crepe scudo. In teoria tutto coperto dall'assicurazione. In pratica, per ora mi sono arrivati 630 euro, il resto dovrebbe essere risarcito presentando regolare fattura ad Helvetia. In teoria... Speriamo!
Ora devo recuperare tutte le viti uguali alle originali, hanno montato viti a caso nell'assembraggio post verniciatura.
Io volevo le mie, vecchie, spazzolate e rimesse al loro posto...


Slow Tours Blogger
Torna all'inizio della Pagina

tomsteric
Junior ++


Verbania - VB
Italy


581 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 13 ott 2014 :  19:21:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Claude03


Io volevo le mie, vecchie, spazzolate e rimesse al loro posto...




Io posso quasi capire la riverniciatura invece che la conservazione (è difficile conservare dopo un incidente), ma ti sei affidato a dei dilettanti? Lo sanno pure i bambini che queste moto hanno bulloneria particolare! A sto punto ho paura del codice vernice che hanno usato!
Torna all'inizio della Pagina

blackdog
Junior ++


Spinea - VE
Italy


900 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 14 ott 2014 :  01:27:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Claude03

..Questa volta non posso riuscire, da solo, nell'ipresa di medicare personalmente le ferite inferte durante il viaggio, mi devo rivolgere ad uno specialista. ..



beh ..qualcuno avrebbe da ridire visto tutto il decorso della vicenda..
quantomeno una maggiore comunicazione prima di prendere decisioni, o almeno step by step..considerato che avrà capito quanto tu tenessi al mezzo,e che lo conoscei dal precedente lavoro..

"La felicità và sempre in Lambretta"

Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Junior ++


Vipiteno - BZ
Italy


Il mio Garage

919 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 14 ott 2014 :  10:59:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Capisco che il carrozziere non faccia per principio lavori di conservazione , ma questo solo per principio ! Ma se glielo richiedi e paghi i principi vanno a farsi benedire....
Trovo scorretto da parte del carrozziere il fatto che abbia agito di sua iniziativa e contro le tue specifiche richieste.
Certamente non può permettersi di richiederti un centesimo in più !

Personamente non la trovo affatto brutta !! Poi le verniciture per essere giudicate vanno viste dal vivo !

Mi dispiace per quello che ti è successo perchè ti capisco perfettamente...

Vespapapapapa
Torna all'inizio della Pagina

Claude03
Senior


Massanzago - PD
Italy


Il mio Garage

1748 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 14 ott 2014 :  16:03:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La verniciatura è bella davvero,

hanno lavorato bene, nulla da dire. A me non piace perchè volevo una cosa diversa ma il lavoro è molto buono per gli amanti dello sbarluccichìo a specchio; altro che... Ed oramai è fatta. Va bene, è andata così, non mi voglio più arrabbiare. Basta. Non serve, e di certo non lavorerò per ritrovare il colore originale sotto a quello nuovo, di codice corretto - controllato -.
Poi. Ho ricontrollato e le viti da sostituire sono le due a metà scudo e le due sotto al manubrio, tutte e quattro si agganciano al nasello. Non è grave. Pensavo peggio in verità. Il resto mi par l'abbiano riassemblato come lo avevo assemblato io, in modo dignitoso. In settimana la riporto a casa, attendo mezza giornata di bel tempo...

Slow Tours Blogger
Torna all'inizio della Pagina

tomsteric
Junior ++


Verbania - VB
Italy


581 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 14 ott 2014 :  18:55:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Claude03

La verniciatura è bella davvero,

hanno lavorato bene, nulla da dire. A me non piace perchè volevo una cosa diversa ma il lavoro è molto buono per gli amanti dello sbarluccichìo a specchio; altro che... Ed oramai è fatta. Va bene, è andata così, non mi voglio più arrabbiare. Basta. Non serve, e di certo non lavorerò per ritrovare il colore originale sotto a quello nuovo, di codice corretto - controllato -.
Poi. Ho ricontrollato e le viti da sostituire sono le due a metà scudo e le due sotto al manubrio, tutte e quattro si agganciano al nasello. Non è grave. Pensavo peggio in verità. Il resto mi par l'abbiano riassemblato come lo avevo assemblato io, in modo dignitoso. In settimana la riporto a casa, attendo mezza giornata di bel tempo...

Slow Tours Blogger



Allora ritiro la mia considerazione, da come avevi descritto, sembrava un cambio radicale di bulloneria, con viti a testa a croce e dadi 13!
Torna all'inizio della Pagina

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 19 ott 2014 :  09:00:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Claudio . . . le mie più sentite condoglianze. Ma hai fatto una "cazzata" a lasciarla in mani altrui. Te lo devo dire.


Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits