Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Lambretta 150 D perde olio dalla pedivella
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Crescenzo
Senior


Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy


Il mio Garage

1761 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 02 ott 2014 :  14:02:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Come vi spiegavo..oggi ho portato a casa la mia 150 D perche il meccanico mi ha fatto solo danni.
Mi ha cambiato tutti i paraoli e tutti i cuscinetti.
Purtroppo perde molto olio dalla pedivella quindi dalla scatola dell'accensione.
Potrebbe essere che ha montato male il paraolio?
Il meccanico mi disse che aveva messo troppo grasso e ha dovuto riaprire la scatola della messa in moto dove ha trovato molto molto grasso. Non vorrei che introducendo molto grasso da non so quale ingrassatore abbia smollato il paraolio lato cambio o abbia fatto qualche altro danno. Non ho mai sostituito un paraolio non so come si fa e non so se è quello il problema


Crescenzo

FabioLodo
Junior +


Biella - BI
Italy


206 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 02 ott 2014 :  14:20:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Crescenzo...Sto risolvendo lo stesso problema... leggi qua!!!

http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=48753

Lambretta 125 D Prima Serie Restaurata
Lambretta 150 LI Pirima Serie Conservata
Torna all'inizio della Pagina

Crescenzo
Senior


Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy


Il mio Garage

1761 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 13 feb 2015 :  19:01:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Riapro questa vecchia discussione sperando di essere d'aiuto a qualcuno sventurato come me.Il problema è stato individuato è risolto grazie all'aiuto di un vero,serio e competente amico meccanico. Se prendete il catalogo ricambi, tavola III ricambio 76 qui stava il problema,la bronzina era consumata e quindi girava insieme al perno e quindi l'olio filtrava e scendeva giù uscendo ovviamente dalla pedivella, quindi consiglio per qualcuno che abbia il mio stesso problema di sostituire le bronzine 76 e l'OR e con certezza risolverà il problema.Se non sono stato chiaro,chi avesse necessità puo chiedermi tutto i chiarimenti del caso. Sono stato mesi con il problema, risolto solo grazie alla competenza e alla professionalità di una persona speciale quale il mio caro amico. Grazie

Crescenzo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,52 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits