Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Regola del buon restauro del Cilindro
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Crescenzo
Senior


Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy


Il mio Garage

1761 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 09 feb 2015 :  20:22:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La regola del buon restauro vuole che il cilindro e la testata siano pitturate? Testata grigia e cilindro nero? Con bomboletta alte temperature?

Crescenzo

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7248 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 09 feb 2015 :  20:37:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
In origine non era pitturato nulla almeno sulle li... Cilimdro grezzo e testa color alluminio grezzo...
Parlo delle li
Le cardaniche credo che siano della stessa scuola, anche se ora i restauratori verniciano sempre il cilindro in nero
Torna all'inizio della Pagina

fango
Senior


Cesena - FC
Italy


Il mio Garage

1249 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 09 feb 2015 :  20:38:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
di che cosa stai parlando? lambretta non credo
saluti
Torna all'inizio della Pagina

Crescenzo
Senior


Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy


Il mio Garage

1761 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 09 feb 2015 :  20:41:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Parlo delle cardaniche! Vedo nelle foto che i restauratori pitturano la testata grigia ed il cilindro nero..vedete anche le foto presenti nella sezione restauri

Crescenzo
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13157 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 09 feb 2015 :  20:51:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quoto Mattia il cilindro e la testata non erano verniciate sulle Lambrette,solo il carter(cardaniche) ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7248 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 09 feb 2015 :  20:55:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io in quelle poche che ho fatto, una c e una e, ho sempre verniciato solo il cilindro di nero e la testa al grezzo
Torna all'inizio della Pagina

albatros67
Junior +


Garda - VR
Italy


452 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 10 feb 2015 :  07:14:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quoto Metz! Anche sulla mia ho verniciato solo il cilindro.

ciao. Francesco.


Torna all'inizio della Pagina

Crescenzo
Senior


Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy


Il mio Garage

1761 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 10 feb 2015 :  07:16:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Allora la lascio originale e non faccio nulla pulisco solo

Crescenzo
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7248 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 10 feb 2015 :  08:08:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io ho verniciato i cilindri perchè dopo pulizia erano brutti uno aveva preso acqua per anni, quello sta anche al tuo occhio e al risultato finale, un cilinro nero è sicuramente un pò più elegante in un restauro completo...
Torna all'inizio della Pagina

Crescenzo
Senior


Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy


Il mio Garage

1761 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 10 feb 2015 :  08:11:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Beh si su questo ti do ragione, gli do una spruzzata di nero alte temperature. invece la testa? Cosa fai con la testata?

Crescenzo
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5325 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 10 feb 2015 :  08:37:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dopo averla pulita a fondo, valuta le condizioni: se non ha brutti segni di corrosione puoi lasciarla al naturale, come suggerito.

A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
Torna all'inizio della Pagina

GTR
Moderatore



S. Pietro di Feletto - TV
Italy


4289 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 10 feb 2015 :  09:52:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
nessuna vernice !

___________________

.....che mondo sarebbe senza pedivella......
Torna all'inizio della Pagina

Crescenzo
Senior


Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy


Il mio Garage

1761 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 10 feb 2015 :  10:03:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ok allora la pulisco e vedo cosa ne viene fuori

Crescenzo
Torna all'inizio della Pagina

125m
Senior ++


Settala - MI
Italy


Il mio Garage

3299 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 10 feb 2015 :  11:20:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusate se mi intrometto in questa discussion, m aritengo vada spoecificata una cosa sostanziale; Ciaò che fanno i restauratori non sempre corrisponde a ciò che veniva fatto sulle line di produzione negli stabilimenti Innocenti.
Per quanto riguarda le cardaniche , sia carenate che scarenate il cilindro era sempre verniciato di nero e non c'è necessità di usare vernice alte temperature.
In ordine di Marcia il cilindro, sottolineo il cilindro, non raggiunge temperature tanto elevate.
La testa invece resta alluminio grezzo senza alcun tipo di verniciatura. Per conferirgli un aspetto più piacevole e migliorare la superficie si può far palinare con microsphere di vetro, ma ciò all' epoca non veniva fatto.

ciao
Roberto

Grazie Ferdinando !
Torna all'inizio della Pagina

paolop
Junior +


Marina Di Montemarciano - AN
Italy


191 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 12 feb 2015 :  10:36:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
verniciate i cilindri di nero opaco resistente al calore, una volta puliti tengono di piu' all'attacco della ruggine e per me una miglioria non offende la originalità, pensate anche che i cilindri coperti dalle cuffie di raffreddamento, quindi non a vista, avevano piu' senso a non essere verniciati che comunque sia era sempre un risparmio di costi per la produzione Innocenti.
Torna all'inizio della Pagina

Crescenzo
Senior


Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy


Il mio Garage

1761 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 12 feb 2015 :  11:40:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Infatti il mio intento era proteggere dalla ruggine e allo stesso tempo dare un look più bello

Crescenzo
Torna all'inizio della Pagina

Davide98
Junior ++


Colle Umberto - TV
Italy


674 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 12 feb 2015 :  11:45:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Crescenzo

Infatti il mio intento era proteggere dalla ruggine e allo stesso tempo dare un look più bello

Crescenzo


Ciao io ho fatto verniciare di nero il cilindro della mia 125 e serie e dopo 6 mesetti di uso quando ho tirato giu il copritesta la vernice aveva sporcato tutto e stava iniziando a scrostarsi.. se fossi in te non lo farei.

Lambretta 125
Torna all'inizio della Pagina

paolop
Junior +


Marina Di Montemarciano - AN
Italy


191 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 12 feb 2015 :  11:51:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
niente vieta, prima di verniciarli di nero opaco resistente al calore, di proteggerli dalla ruggine spruzzandoli con una bomboletta di zinco a freddo
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7248 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 12 feb 2015 :  12:16:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
lo zinco a freddo salta via col caldo rendendo inutile il nero ad alte temp...
Torna all'inizio della Pagina

paolop
Junior +


Marina Di Montemarciano - AN
Italy


191 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 12 feb 2015 :  12:40:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
oltre che con la zincatura a freddo spray puoi anche trattarli prima con vernice antiruggine, in entrambi i casi a me hanno tenuto meglio poi è chiaro che anche se li proteggi di piu' niente è eterno.
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7248 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 12 feb 2015 :  12:47:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
si ma quel che voglio dire è che sotto il nero alte temp non ci deve esser nulla, sennò vanifichi ilnero alte temperature.
il cilindro va pulito bene (sabbiato sarebbe il top) scaldato con la pistola termica e spruzzato con il nero alte temp 3-4 mani. il nero ha bisogno di essere a contatto con il nudo metallo e cuocersi su di esso per durare bene
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,51 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits