Autore |
Discussione  |
paolop
Junior +
 
Marina Di Montemarciano - AN
Italy
191 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 12 feb 2015 : 13:03:11
|
per esperienza personale il nero opaco resistente al calore se lo spruzzi direttamente su cilindri o marmitte in lamiera non tiene tanto la ruggine si presenta in breve tempo ma se lo aiuti con gli altri prodotti che ti ho descritto allunghi il tempo per un successivo intervento, fidati |
 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7248 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 12 feb 2015 : 19:32:25
|
Ok come credi |
 |
|
Crescenzo
Senior
   
Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy
Il mio Garage 1761 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 13 feb 2015 : 19:05:57
|
Citazione: Messaggio inserito da metz
si ma quel che voglio dire è che sotto il nero alte temp non ci deve esser nulla, sennò vanifichi ilnero alte temperature. il cilindro va pulito bene (sabbiato sarebbe il top) scaldato con la pistola termica e spruzzato con il nero alte temp 3-4 mani. il nero ha bisogno di essere a contatto con il nudo metallo e cuocersi su di esso per durare bene
Bhe si meglio che sotto non ci siano strati, vanificando il lavoro della vernice ad alte temperature
Crescenzo |
 |
|
pistone
Junior ++
  
Corfinio - AQ
Italy
Il mio Garage 637 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 13 feb 2015 : 21:18:38
|
Salve a tutti!!!  Premetto che non ho mai verniciato di nero i cilindri della Lambretta.  Ho "brevettato" un mio personalissimo metodo: dopo aver lavato bene il cilindro con gasolio, soffiato e pulito bene gli spazi tra le alettature e passato queste ultime con un pò di carta vetrata.....cospargo il cilindro(ovviamente cilindro in ghisa) di olio esausto di motore (olio bruciato) e ci vado sopra con un saldatore a gas di quelli portatili fino a far friggere l'olio, poi lascio raffreddare e asciugo con un panno vecchio.L'effetto si avvicina molto alla brunitura.Costo della operazione quasi nullo; se vi va provateci!!L'effetto "vecchio" è garantito! Saluti, Pistone |
 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7248 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 13 feb 2015 : 21:23:36
|
É un metodo di brunitura il tuo!! Praticamente fai aderire del carbonio derivato dall'olio bruciato sul cilindro, é durevole ma non eterno. Lo stesso risultato lo hai scaldando il cilindro e mettendolo nell'olio |
 |
|
Crescenzo
Senior
   
Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy
Il mio Garage 1761 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 13 feb 2015 : 21:24:18
|
Provare non nuoce vediamo l'effetto qual è
Crescenzo |
 |
|
pistone
Junior ++
  
Corfinio - AQ
Italy
Il mio Garage 637 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 14 feb 2015 : 00:34:02
|
Citazione: Messaggio inserito da metz
É un metodo di brunitura il tuo!! Praticamente fai aderire del carbonio derivato dall'olio bruciato sul cilindro, é durevole ma non eterno. Lo stesso risultato lo hai scaldando il cilindro e mettendolo nell'olio
Esatto Metz!!!è in sostanza una brunitura.Dura abbastanza, ma almeno non si hanno nè costi di pallinatura/sabbiatura nè di verniciatura con vernici per alte temperature....e poi anche il nero prima o poi si stacca! quando bisogna rinnovare il trattamento basta spendere 5 minuti ed è fatta!In tempo di crisi....meglio arrangiarsi!!   Personalmente l'effeto "ghisa invecchiata", marrone scuro non mi dispiace!Poi De Gustibus... Saluti, Pistone |
 |
|
Discussione  |
|