Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 fanalino a led
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

lupin III
Master



Olginate - LC
Italy


Il mio Garage

4155 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 21 mag 2015 :  14:30:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando


morsettiera.jpg
_ _

ecco la morsettiera che ho sulla 3 serie

lupinIII
Torna all'inizio della Pagina

lupin III
Master



Olginate - LC
Italy


Il mio Garage

4155 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 21 mag 2015 :  17:15:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
un'altra magagna ho scoperto, guardando nel forum, la lambretta in questione e' una prima versione, quindi impianto elettrico con interruttore stop ad un filo, probabilmente, il precedente proprietario, ha sostituito l'interruttore stop, mettendone uno a 2 fili, infatti, c'è tirato un filo rosa volante e fascettato insieme all'impianto elettrico, che va' al pedale stop, quindi, io devo guardare impianto elettrico versione 62, giusto?.......mah, mi sta' fumando il cervello!!!!

lupinIII
Torna all'inizio della Pagina

riz
Senior ++


Forlì - FC
Italy


Il mio Garage

3249 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 21 mag 2015 :  17:24:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
si trasforma tranquillamente da 1 filo a 2 fili.
l'ho dovuto fare anch'io mettendo l'elettronica.

-------------------------
I'd rather go fast on a slow bike, then slow on a fast bike
Torna all'inizio della Pagina

lupin III
Master



Olginate - LC
Italy


Il mio Garage

4155 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 21 mag 2015 :  17:31:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
allora dici che l'ha fatto quando il precedente proprietario ha montato la varitronic?
guardando lo schema elettrico, non si riesce a capire bene nella mezzaluna rappresentata, dove vanno inseriti i faston!!!

lupinIII
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 21 mag 2015 :  17:57:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
3031_morsettiera.jpg
- -

Credo che i collegamenti siano così.
Il rosso e l'azzurro Abbagliante/anabagliante li ho messi a caso, caso mai si invertono.

Non sono sicuro del filo nero con massa, perchè dalla foto non vedo se la massa del portalampade è il morsetto di DX o SX, caso mai lo si inverte col giallo.
Eventualmente una foto senza la lampadina potrei capire meglio.

I resto dei fori non vanno usati, sono per il TV.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

riz
Senior ++


Forlì - FC
Italy


Il mio Garage

3249 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 21 mag 2015 :  18:28:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da lupin III

allora dici che l'ha fatto quando il precedente proprietario ha montato la varitronic?





in teoria si.

se si collegano i cablaggi originali di un impianto ad un filo, come dicono i fornitori dell'accensione elettronica (tutto il fascio con il filo di corrente regolata) non dovrebbe funzionare niente in quanto andrebbe a massa sempre tutto finche non schiacci il freno.

o almeno credo.

io ero arrivato a questa conclusione e ho fatto la conversione senza nemmeno provare se fosse effettivamente necessario. però non sono un grande elettrotecnico...


-------------------------
I'd rather go fast on a slow bike, then slow on a fast bike
Torna all'inizio della Pagina

lupin III
Master



Olginate - LC
Italy


Il mio Garage

4155 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 21 mag 2015 :  18:41:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Iso

3031_morsettiera.jpg
- -

Credo che i collegamenti siano così.
Il rosso e l'azzurro Abbagliante/anabagliante li ho messi a caso, caso mai si invertono.

Non sono sicuro del filo nero con massa, perchè dalla foto non vedo se la massa del portalampade è il morsetto di DX o SX, caso mai lo si inverte col giallo.
Eventualmente una foto senza la lampadina potrei capire meglio.

I resto dei fori non vanno usati, sono per il TV.

Ciao.





GRANDE ISOOOO, provo e ti faccio sapere l'esito!!!!...per il momento, grazie mille

lupinIII
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 21 mag 2015 :  20:14:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da riz

Citazione:
Messaggio inserito da lupin III

allora dici che l'ha fatto quando il precedente proprietario ha montato la varitronic?





in teoria si.

se si collegano i cablaggi originali di un impianto ad un filo, come dicono i fornitori dell'accensione elettronica (tutto il fascio con il filo di corrente regolata) non dovrebbe funzionare niente in quanto andrebbe a massa sempre tutto finche non schiacci il freno.

o almeno credo.

io ero arrivato a questa conclusione e ho fatto la conversione senza nemmeno provare se fosse effettivamente necessario. però non sono un grande elettrotecnico...


-------------------------
I'd rather go fast on a slow bike, then slow on a fast bike



E' come ti è stato detto, tra l'altro sul varitronic non c'è più il filo rosa che esce dal volano.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13173 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 21 mag 2015 :  21:40:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quoto ho visto adesso,si i collegamenti sono quelli che ha messo Luigi ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

lupin III
Master



Olginate - LC
Italy


Il mio Garage

4155 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 22 mag 2015 :  13:53:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Iso

Citazione:
Messaggio inserito da riz

Citazione:
Messaggio inserito da lupin III

allora dici che l'ha fatto quando il precedente proprietario ha montato la varitronic?





in teoria si.

se si collegano i cablaggi originali di un impianto ad un filo, come dicono i fornitori dell'accensione elettronica (tutto il fascio con il filo di corrente regolata) non dovrebbe funzionare niente in quanto andrebbe a massa sempre tutto finche non schiacci il freno.

o almeno credo.

io ero arrivato a questa conclusione e ho fatto la conversione senza nemmeno provare se fosse effettivamente necessario. però non sono un grande elettrotecnico...


-------------------------
I'd rather go fast on a slow bike, then slow on a fast bike



E' come ti è stato detto, tra l'altro sul varitronic non c'è più il filo rosa che esce dal volano.

Ciao.




GRANDE Iso, in effetti il rosa in uscita dal volano non c'è piu'!!!!.........funziona tuttoooooo.......unica cosa, con corpo faro posteriore staccato e filo di massa messo a telaio, funziona tutto, appena monto il corpo faro e ricollego la massa, il faro posteriore non funziona!!!!!......lo so che e' un problema di massa, ma come puo' essere che, a corpo staccato e collegando filo di massa ad una zona del telaio nuda funziona, mentre invece quando blocco il corpo, e metterno la massa nello stesso punto non funziona?

lupinIII
Torna all'inizio della Pagina

riz
Senior ++


Forlì - FC
Italy


Il mio Garage

3249 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 22 mag 2015 :  14:48:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Verifica che a fanalino chiuso la basetta faccia ben contatto sul corpo. Oppure metti un filo dalla basetta al telaio, bypassando il corpo del fanalino.

A me era capitato e ho dovuto aggiungere una vite che collegasse basetta e corpo

-------------------------
I'd rather go fast on a slow bike, then slow on a fast bike
Torna all'inizio della Pagina

lupin III
Master



Olginate - LC
Italy


Il mio Garage

4155 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 22 mag 2015 :  16:12:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
risolto,
era il corpo faro che andava a massa!!!...c'era la guarnizione tra corpo faro e telaio che da una parte era consumata , ho messo sotto un po' di gomma e il problema l'ho risolto, in attesa di acquistare una guarnizione nuova!!!
GRAZIE A TUTTI......certo che rimediare alle cappelle fatte dagli altri e' dura!!!!hehehehehe
buon weekend a tutti e grazie ancora per i preziosi consigli!!!

lupinIII
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13173 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 22 mag 2015 :  16:14:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Allora caro Fabrizio fai questa prova,quando colleghi il corpo non mettere la massa e vedi se funziona tutto ciao(avevo già scritto meglio che hai risolto)

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 22 mag 2015 :  16:58:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non è normale che il copro fanale non debba toccare massa. Anzi deve stare a massa.
Metti delle foto che vediamo questi collegamenti.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

lupin III
Master



Olginate - LC
Italy


Il mio Garage

4155 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 22 mag 2015 :  17:17:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
posteriormente ho collegato:
placca led fili rosso - giallo e nero

collegamenti: rosso placca con rosa impianto ( stop )
giallo placca con nero dell'impianto
e nero placca con marrone ( massa ) collegato al dado della targa, perché collegandolo al dado del corpo faro non funziona

la placca e' quella che vende mitolambretta se andate sul suo sito, sotto la descrizione della placca, c'è riportato come collegare i fili

lupinIII
Torna all'inizio della Pagina

lupin III
Master



Olginate - LC
Italy


Il mio Garage

4155 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 22 mag 2015 :  17:26:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando


DSC_0501aa.jpg
_ _

DSC_0502aa.jpg
_ _



lupinIII
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 22 mag 2015 :  18:42:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Avevo capito si parlasse ancora del corpo fanale anteriore.
Se è del posteriore va bene così.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

lupin III
Master



Olginate - LC
Italy


Il mio Garage

4155 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 23 mag 2015 :  06:51:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
scusa iso, non mi sono spiegato bene!!!!!
e' quello posteriore che da' problemi, nel senso che, finche' e' smontato dal telaio funziona, appena lo chiuso con i dadi smette di funzionare.......abbiamo utilizzato il metodo sopra descritto, e funziona!!!!....per il momento lo proviamo un po' cosi, spesando non capiti niente!!!! hehehehehe

lupinIII
Torna all'inizio della Pagina

riz
Senior ++


Forlì - FC
Italy


Il mio Garage

3249 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 23 mag 2015 :  08:43:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se funziona sei a posto. Però mi sembra strano. Non ho una 3 serie ma io il corpo del fanalino lo uso proprio come massa...

-------------------------
I'd rather go fast on a slow bike, then slow on a fast bike
Torna all'inizio della Pagina

mikigrant
Senior ++


Altamura - BA
Italy


Il mio Garage

3914 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 23 mag 2015 :  09:04:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il corpo fanale va a massa con il telaio, e poi se funzionava prima come da originale, mi sembra strano.



il tempo è un grande maestro: trova sempre il finale migliore
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,15 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits