Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Rumore si rumore no
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

alessio lambra
Junior ++


Arce - FR
Italy


587 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 02 apr 2016 :  07:23:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Salve a tutti, cosa si sostituisce quando la lambretta a minimo sul cavalletto fa rumore lato trasmissione e tirando la frizione svanisce.
Un saluto a tutti.
Resto in attesa .



A cattivo lavoratore ogni attrezzo da dolore

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13151 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 02 apr 2016 :  08:53:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Di norma è il rumore della catena al minimo,ma se è eccessivo potrebbe essere la catena lenta ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

jackpaxton
Senior +


Alessandria - AL
Italy


Il mio Garage

2069 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 02 apr 2016 :  08:57:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dipende certamente dal tipo di rumore ... ad ogni modo, se tirando la frizione il rumore sparisce, potrebbe trattarsi di gioco eccessivo tra i dischi frizione guarniti e corona e/o dischi frizione non guarniti e ragno. In tal caso bisognerebbe ispezionare il gruppo frizione andando alla ricerca di usura sui fianchi dei trascinatori di corona e ragno.

_________________________________________________________
"...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo
Torna all'inizio della Pagina

falghe
Senior


Monticello Conte Otto - VI
Italy


Il mio Garage

1158 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 02 apr 2016 :  09:16:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sul mio DL ho avuto pressapoco lo stesso problema.
Nel mio caso, quando ho aperto il carter, ho trovato la campana frizione che ballava parecchio, si era usurata la bronzina.
L'ho sostituita con due gabbiette a rulli e da allora tutto fila liscio.


.Com
Torna all'inizio della Pagina

hobby solo
Senior


La Spezia - SP
Italy


1163 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 02 apr 2016 :  18:53:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dai un'occhiata qui:

http://www.scooterdepoca.com/forum/pop_printer_friendly.asp?TOPIC_ID=19216

http://www.scooterdepoca.com/forum/pop_printer_friendly.asp?TOPIC_ID=33372

hosol
Torna all'inizio della Pagina

Alex Cam
Nuovo


San Daniele del Friuli - UD
Italy


42 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 03 apr 2016 :  01:18:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
si dovrebbe venire dalla frizione!!!!
buon lavoro

Alex Cam
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,48 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits