Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 Accoppiamento cilindro 175/carb
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

falghe
Senior


Monticello Conte Otto - VI
Italy


Il mio Garage

1158 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 02 gen 2017 :  20:55:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Domandina, domandina...su un cilindro 175 montereste un carburatore da 20? Io ho uno Spaco da 20mm


.Com

alessio lambra
Junior ++


Arce - FR
Italy


587 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 02 gen 2017 :  22:32:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
175 originale?



A cattivo lavoratore ogni attrezzo da dolore
Torna all'inizio della Pagina

riz
Senior ++


Forlì - FC
Italy


Il mio Garage

3251 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 02 gen 2017 :  22:44:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Piazzaci un 22

-------------------------
Homo Nocturno
Torna all'inizio della Pagina

falghe
Senior


Monticello Conte Otto - VI
Italy


Il mio Garage

1158 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 02 gen 2017 :  22:49:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
E' un 175 indiano, alluminio con canna in ghisa, lavorato.


.Com
Torna all'inizio della Pagina

Marino48
Senior +


Cento - FE
Italy


2983 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 03 gen 2017 :  09:42:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da falghe

E' un 175 indiano, alluminio con canna in ghisa, lavorato.


.Com


mettilo come fermacarte o soprammobile.
Inoltre s'è stato lavorato , che senso ha mettere un carb. da 20 ??

Balbo
Torna all'inizio della Pagina

falghe
Senior


Monticello Conte Otto - VI
Italy


Il mio Garage

1158 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 03 gen 2017 :  10:45:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Premetto che il mezzo non è mio e che il proprietario vuole risparmiare.
Per andare va abbastanza bene ma come era prevedibile, con il 18 originale va fino a poco più di metà acceleratore, tra quarti dai, oltre il quale....ciaooooo.
Pensavo di montare il 20 per il costo e perché non implica la sostituzione del collettore e dell'intera marmitta.
Lo so che se metto di più va di più ma devo contenere i costi.
Ho chiesto consiglio perché pensavo che magari qualcuno avesse già fatto simili prove. :)


.Com
Torna all'inizio della Pagina

Marino48
Senior +


Cento - FE
Italy


2983 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 03 gen 2017 :  14:10:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da falghe

Premetto che il mezzo non è mio e che il proprietario vuole risparmiare.
Per andare va abbastanza bene ma come era prevedibile, con il 18 originale va fino a poco più di metà acceleratore, tra quarti dai, oltre il quale....ciaooooo.
Pensavo di montare il 20 per il costo e perché non implica la sostituzione del collettore e dell'intera marmitta.
Lo so che se metto di più va di più ma devo contenere i costi.
Ho chiesto consiglio perché pensavo che magari qualcuno avesse già fatto simili prove. :)


.Com



sicuramente il dellorto 20 andrà meglio dello Spaco.
Con il 18 dellorto hai provato ad aumentare il getto max e polverizzatore ??

Balbo
Torna all'inizio della Pagina

falghe
Senior


Monticello Conte Otto - VI
Italy


Il mio Garage

1158 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 03 gen 2017 :  20:07:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si ho provato, ma solo il getto del max.
Prima aveva un 84 ed adesso dopo qualche prova sono giunto al 94.
Così va in moto al primo colpo, tiene il minimo ed accelera bene solo che arrivati a circa tre quarti di acceleratore si pianta, più su non và.
Adesso, per forza di cose, proverò con il 20. non ho alternative.


.Com
Torna all'inizio della Pagina

Marino48
Senior +


Cento - FE
Italy


2983 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 04 gen 2017 :  09:29:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da falghe

Si ho provato, ma solo il getto del max.
Prima aveva un 84 ed adesso dopo qualche prova sono giunto al 94.
Così va in moto al primo colpo, tiene il minimo ed accelera bene solo che arrivati a circa tre quarti di acceleratore si pianta, più su non và.
Adesso, per forza di cose, proverò con il 20. non ho alternative.


.Com


sei basso , il 20 x un 175 prevede 106 ( TV )
x 150 con 18 un 101 ( 150S)

Balbo
Torna all'inizio della Pagina

falghe
Senior


Monticello Conte Otto - VI
Italy


Il mio Garage

1158 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 04 gen 2017 :  10:06:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
OK, grazie molte, proverò così e al limite vario qualcosina.

.Com
Torna all'inizio della Pagina

hobby solo
Senior


La Spezia - SP
Italy


1176 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 04 gen 2017 :  10:07:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Occorre guardare a tutta la taratura del carburatore. Ad es. su un SH 1/18 può essere impegato un getto del max. da 105 su polverizzatore 5899-1 o un 101 su 5899-2. Da vedere anche il tipo di valvola del gas montata.
Nel tuo caso, se vuoi utilizzare un Dellorto SH1/20, parti dalla conformazione del TV175:
getto minimo 50
polverizzatore 5899-2
getto max. 106
valvola del gas 5914-1

hosol
Torna all'inizio della Pagina

falghe
Senior


Monticello Conte Otto - VI
Italy


Il mio Garage

1158 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 04 gen 2017 :  10:37:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da hobby solo

Occorre guardare a tutta la taratura del carburatore. Ad es. su un SH 1/18 può essere impegato un getto del max. da 105 su polverizzatore 5899-1 o un 101 su 5899-2. Da vedere anche il tipo di valvola del gas montata.
Nel tuo caso, se vuoi utilizzare un Dellorto SH1/20, parti dalla conformazione del TV175:
getto minimo 50
polverizzatore 5899-2
getto max. 106
valvola del gas 5914-1

hosol


OK!


.Com
Torna all'inizio della Pagina

greco
Junior ++


La Spezia - SP
Italy


Il mio Garage

785 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 08 gen 2017 :  13:38:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non voglio entrare nel discorso ma chi spende poco (mangia poco) saluti angelo.
Torna all'inizio della Pagina

GTR
Moderatore



S. Pietro di Feletto - TV
Italy


4293 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 09 gen 2017 :  19:00:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da falghe

E' un 175 indiano, alluminio con canna in ghisa, lavorato.


.Com



un 20 più che sufficiente.

___________________

.....che mondo sarebbe senza pedivella......
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13206 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 09 gen 2017 :  19:52:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quoto prova con un max 106/108 e minimo 50/48 ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

falghe
Senior


Monticello Conte Otto - VI
Italy


Il mio Garage

1158 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 09 gen 2017 :  23:06:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie a tutti, il carburatore l'ho trovato e sembra messo bene, ho trovato anche l'emulsionatore 5899-2 e adesso sto aspettando i getti.
Speriamo bene :)


.Com
Torna all'inizio della Pagina

pedro-1962
Senior +


Palermo - PA
Italy


Il mio Garage

2052 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 18 gen 2017 :  10:47:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Lambretta DL 128/175 con cilindro indiano, carburatore sh/20 con getto min. 50 e max 105. Va benissimo, ma ho dovuto rimuovere il filtro aria perché non riuscivo a carburarla.


Cordialità - Pedro
Viaggiare in Lambretta è un gesto d'amore...
Torna all'inizio della Pagina

riz
Senior ++


Forlì - FC
Italy


Il mio Garage

3251 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 18 gen 2017 :  11:05:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da pedro-1962

Lambretta DL 128/175 con cilindro indiano, carburatore sh/20 con getto min. 50 e max 105. Va benissimo, ma ho dovuto rimuovere il filtro aria perché non riuscivo a carburarla.


Cordialità - Pedro
Viaggiare in Lambretta è un gesto d'amore...



Piu che il filtro, mi viene il dubbio che il problema fosse la scatola filtro...
Quella da seconda serie 125/150 ha la bocca troppo stretta...
Meglio una da DL o da TV2
Anzi, proprio da TV2... a me quella da DL mi ha rovinato il serbatoio

-------------------------
Homo Nocturno
Torna all'inizio della Pagina

pedro-1962
Senior +


Palermo - PA
Italy


Il mio Garage

2052 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 18 gen 2017 :  11:50:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La Lambretta è una DL 125

Cordialità - Pedro
Viaggiare in Lambretta è un gesto d'amore...
Torna all'inizio della Pagina

riz
Senior ++


Forlì - FC
Italy


Il mio Garage

3251 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 18 gen 2017 :  14:16:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da pedro-1962

La Lambretta è una DL 125

Cordialità - Pedro
Viaggiare in Lambretta è un gesto d'amore...


ah ok, scusa. Pensavo parlassi di una seconda serie

-------------------------
Homo Nocturno
Torna all'inizio della Pagina

claustn
Junior +


Trento - TN
Italy


201 Messaggi
Iscritto dal 2016

Inserito il - 18 gen 2017 :  15:30:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
è lo stesso cilindro che ho preso io, solo che a me hanno mandato le fasce sbagliate e le ho dovute ordinare, le sto aspettando.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,14 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits