Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 VHSH 30 mistero col passeggero
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

cente
Senior ++


Cremona - CR
Italy


Il mio Garage

3004 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 04 giu 2017 :  22:10:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Domanda tanto per sapere se giá successo anche ad altri
Mi ritrovo che quando giro con passeggero, 60kg oltre i miei 90kg..., la lambrefta ha problemi seri di rantolamento, andamento a strappi, salite ingestibili ecc..

Da solo il mezzo è a parer mio perfetto.
Ci ho girato in pista a Monza a paletta senza alcun tentennamento in nessun passaggio.

Gori 200 elaborato,e marmitta
45minimo
atomizzatore 262
massimo 128
prima tacca in alto a smagrire su spillo di serie del VhSh

La cosa che mi manda in bestia è l'enorme differenza tra singolo o in due.
Potrei capire un pelo di differenza vistocil peso maggiore ma per come rende è troppo.

Devo sempre sperare di riuscire a salire di giri perchè in alto gira quasi regolare ed è l'unico modo per circolarci in due.

Ora vorrei scender ancora con il minimo e provare anche a cambiare atomizzatore con un 260...

Davide98
Junior ++


Colle Umberto - TV
Italy


674 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 05 giu 2017 :  08:29:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Da quello che mi hanno detto il peso può fare la differenza sulla carburazione e in particolar modo nei passaggi. Poi se lo monti senza cassa filtro è ancora più sensibile.
Ma potrebbe essere anche il cilindro che ha la coppia troppo alta e in 2 non tira.
Chi lo ha elaborato?
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 05 giu 2017 :  09:05:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
non è che il maggior peso infierisce sulla tensione dei cavi in particolar modo quello dell'aria? magari stà in tensione e ti si apre l'aria... boh..
Con le mie non ho mai notato alcuan differenza se non il maggior sforzo per il maggior peso...
Torna all'inizio della Pagina

Misterrusko
Junior ++


Padova - PD
Italy


883 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 05 giu 2017 :  11:03:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Controlla tutti i cablaggi, che il rubinetto non chiuda schiacciandosi sul coprivolano, che la pipetta candela non sia in appoggio, che non si tiri il cavo freno...hai il carburatore senza filtro o con la bandinella forata??

-------------------------------
Jet Set SC
Torna all'inizio della Pagina

Safireg
Junior ++


Bologna - BO
Italy


Il mio Garage

785 Messaggi
Iscritto dal 2016

Inserito il - 05 giu 2017 :  11:08:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
credo anche io che il secondo passeggero metta in tensione qualche cavo......probabilmente quello dell'aria. Oppure il peso sposta la pendenza sull'asse del carburatore e, se il galleggiante non è perfetto, non regola bene il flusso di miscela.

Lambretta 175 TV III serie I versione
Torna all'inizio della Pagina

cente
Senior ++


Cremona - CR
Italy


Il mio Garage

3004 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 05 giu 2017 :  15:31:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Vi aggiorno sulla configurazione per non farvi sparare a caso:

carburatore senza cassa filtro, presa diretta

cavo aria assente- ho lo starter manuale su carburo- ESCLUSO
pipetta candela ok - ESCLUSA
freno tirato..?? direi che i sintomi sarebbero diversi!!-- ESCLUSO

cavo benzina pinzato... è l'unico che sospetto
sebbene non riesca più a capire se è assenza benzina o eccesso da carburazione grassa...

a gas spalancato una volta presi i giri la lambretta viaggia come deve



Torna all'inizio della Pagina

boliderosso
Junior +


Piana di Monte Verna - CE
Italy


322 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 05 giu 2017 :  17:41:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Davide98

Da quello che mi hanno detto il peso può fare la differenza sulla carburazione e in particolar modo nei passaggi. Poi se lo monti senza cassa filtro è ancora più sensibile.
Ma potrebbe essere anche il cilindro che ha la coppia troppo alta e in 2 non tira.
Chi lo ha elaborato?


sALUTE, avevo un cilindro con lostesso comportamento. Luce scarico esagerata, tiro da solo esagerato, prendeva mostruosamente i giri e tirava bene, ma in due non andava. e io peso solo 110kg. salute
Torna all'inizio della Pagina

cente
Senior ++


Cremona - CR
Italy


Il mio Garage

3004 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 05 giu 2017 :  18:36:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
il medesimo cilindro e mezzo con un phbh 26 non ha mai dato problemi di questo tipo in due passeggeri

questo cilindro ha all'attivo due raduni, ebensee e norimberga + uso quotidiano e viaggi di ogni tipo

questo per dire che l'ho testato abbastanza direi....



Citazione:
Messaggio inserito da cente

Vi aggiorno sulla configurazione per non farvi sparare a caso:

carburatore senza cassa filtro, presa diretta

cavo aria assente- ho lo starter manuale su carburo- ESCLUSO
pipetta candela ok - ESCLUSA
freno tirato..?? direi che i sintomi sarebbero diversi!!-- ESCLUSO

cavo benzina pinzato... è l'unico che sospetto
sebbene non riesca più a capire se è assenza benzina o eccesso da carburazione grassa...

a gas spalancato una volta presi i giri la lambretta viaggia come deve





Torna all'inizio della Pagina

cente
Senior ++


Cremona - CR
Italy


Il mio Garage

3004 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 05 giu 2017 :  18:39:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
se volessi prender uno spillo diverso per smagrire ancora quale mi suggerite d iniziar a provare?

https://www.dellorto.co.uk/wp-content/uploads/2015/06/K-U-Needle-charts.pdf

io monto il k98
la punta misura 1.80 e più grande di quella misura non ce ne sono ( visto che devo smagrire devo tappar di più l'atomizzatore..)

devo lavorare sulla sezione E e C se non erro...
Torna all'inizio della Pagina

Misterrusko
Junior ++


Padova - PD
Italy


883 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 05 giu 2017 :  20:32:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
I vhst non li conosco bene, però occhio che i sintomi di troppo grassa o estremamente magra potrebbero essere simili...45 di minimo, polverizzatore 262 e max 128 mi sembrano piccoli per un carburatore aperto... hai chiesto a Gori?

-------------------------------
Jet Set SC
Torna all'inizio della Pagina

cente
Senior ++


Cremona - CR
Italy


Il mio Garage

3004 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 05 giu 2017 :  21:12:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
È un VHSH e ci giro da 2 anni così configurato!
Ti garantisco che sono sempre a paletta.. e se dovevo grippare lo avevo giá fatto!

Questo carburatore ai bassi tende sempre a ingrassare ma la situazione è per me un pó troppo anomala



Citazione:
Messaggio inserito da Misterrusko

I vhst non li conosco bene, però occhio che i sintomi di troppo grassa o estremamente magra potrebbero essere simili...45 di minimo, polverizzatore 262 e max 128 mi sembrano piccoli per un carburatore aperto... hai chiesto a Gori?

-------------------------------
Jet Set SC

Torna all'inizio della Pagina

Misterrusko
Junior ++


Padova - PD
Italy


883 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 05 giu 2017 :  23:04:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ok, ma parliamo dei bassi...non degli alti...

-------------------------------
Jet Set SC
Torna all'inizio della Pagina

kenzo
Junior ++


Siena - SI
Italy


573 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 05 giu 2017 :  23:17:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Hai fatto la prova senza getto max per l'accoppiamento spillo emulsionatore? Il vhsh è un gran carburatore! Sensibile anche alla mezza tacca di spillo ma deve andare bene anche ai bassi..
Prima di variare la punta devi essere sicuro che vada bene il diametro nella tabella A, rispetto a quello dell'emulsionatore.
Comuque ancne secondo me è un problema elettrico o qualcosa strozzato,senza scocca hai provato?Magari non prende aria in due
Torna all'inizio della Pagina

cente
Senior ++


Cremona - CR
Italy


Il mio Garage

3004 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 05 giu 2017 :  23:26:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Knzo
La prova senza cofani la faró visto che non mi costa molto
Sul fatto di strozzature o cavi interrotti da schiaccciamento mi pare sia da evitare ...
Prova spillo emulsionatore posso rifarla

Sta di fatto che da solo non ho alcun tipo di problema, ripeto nessuno!
Dovrei almeno avere un minimo di sintomo no? Ma nulla!


Citazione:
Messaggio inserito da NO SMS MODEnzo

Hai fatto la prova senza getto max per l'accoppiamento spillo emulsionatore? Il vhsh è un gran carburatore! Sensibile anche alla mezza tacca di spillo ma deve andare bene anche ai bassi..
Prima di variare la punta devi essere sicuro che vada bene il diametro nella tabella A, rispetto a quello dell'emulsionatore.
Comuque ancne secondo me è un problema elettrico o qualcosa strozzato,senza scocca hai provato?Magari non prende aria in due

Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 06 giu 2017 :  00:12:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io di elaborazioni non so nulla, ma ho letto tempo fa un articolo dove era indicato che i preparatori dei Kart dovevano ritarare la carburazione a senconda del peso dei pilota.
E' evvidente che si parla di motori spinti con differenze di peso espesse in kg.

Cercando in rete leggo diffuse pubblicazioni dove il peso del pilota (quindi il peso complessivo) incide sulla carburazione.
Eccone un esempio:
https://sites.google.com/site/sctscootertuningisnotacrime/motori-1/postsenzatitolo

In ogni caso essendo il tuo motore comunque preparato e la differnerza di peso sia notevole, deduco che ora la carburazione sia ottimizzata per solo peso del conducente, mentre per viaggiare in due si debba essere un po' ingrassata.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Misterrusko
Junior ++


Padova - PD
Italy


883 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 06 giu 2017 :  00:36:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Oltre al peso, viaggiando in coppia, cosa vari??? Posizione? Seduta? Ti faccio un esempio: Preparando un vecchio scooter (in fase di carburazione) sono diventato matto per un filo che andava a massa, ma solo se lo guidavo io, se invece lo prendeva in mano il meccanico non aveva alcun problema...perché? Variava solo la posizione dei piedi, persi 2giorni a capire cosa sbagliassi...alla fine mi sono accorto che la massa di spegnimento passava sotto la pedana e sopra il telaio, che si era logorato l'involucro e pestandoci sopra spegneva...
Questo per dire che una calvolata a cui non si da peso potrebbe essere la causa..


Citazione:
Messaggio inserito da cente

Ciao NO SMS MODEnzo
La prova senza cofani la faró visto che non mi costa molto
Sul fatto di strozzature o cavi interrotti da schiaccciamento mi pare sia da evitare ...
Prova spillo emulsionatore posso rifarla

Sta di fatto che da solo non ho alcun tipo di problema, ripeto nessuno!
Dovrei almeno avere un minimo di sintomo no? Ma nulla!


Citazione:
Messaggio inserito da NO SMS MODEnzo

Hai fatto la prova senza getto max per l'accoppiamento spillo emulsionatore? Il vhsh è un gran carburatore! Sensibile anche alla mezza tacca di spillo ma deve andare bene anche ai bassi..
Prima di variare la punta devi essere sicuro che vada bene il diametro nella tabella A, rispetto a quello dell'emulsionatore.
Comuque ancne secondo me è un problema elettrico o qualcosa strozzato,senza scocca hai provato?Magari non prende aria in due





-------------------------------
Jet Set SC
Torna all'inizio della Pagina

Safireg
Junior ++


Bologna - BO
Italy


Il mio Garage

785 Messaggi
Iscritto dal 2016

Inserito il - 06 giu 2017 :  01:27:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Comunque io sono content di non modificarle......

Lambretta 175 TV III serie I versione
Torna all'inizio della Pagina

cente
Senior ++


Cremona - CR
Italy


Il mio Garage

3004 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 06 giu 2017 :  08:44:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Esatto Luigi
Sono esattamente in questa situazione
Devo smagrire al punto giusto o... aumentare di peso con una dieta a zone!



Citazione:
Messaggio inserito da Iso

Io di elaborazioni non so nulla, ma ho letto tempo fa un articolo dove era indicato che i preparatori dei Kart dovevano ritarare la carburazione a senconda del peso dei pilota.
E' evvidente che si parla di motori spinti con differenze di peso espesse in kg.

Cercando in rete leggo diffuse pubblicazioni dove il peso del pilota (quindi il peso complessivo) incide sulla carburazione.
Eccone un esempio:
https://sites.google.com/site/sctscootertuningisnotacrime/motori-1/postsenzatitolo

In ogni caso essendo il tuo motore comunque preparato e la differnerza di peso sia notevole, deduco che ora la carburazione sia ottimizzata per solo peso del conducente, mentre per viaggiare in due si debba essere un po' ingrassata.

Ciao.


Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 06 giu 2017 :  09:14:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Secondo me allora sei solo grasso di carburazione
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 06 giu 2017 :  09:35:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La letteratura dice che bisogna ingrassare non smagrire (intendevo la carburazione, Filippo).
Il link dice che: <<...aggiungendo carico al motore essa diventerà magra>>

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

cente
Senior ++


Cremona - CR
Italy


Il mio Garage

3004 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 06 giu 2017 :  15:48:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Alt Luigi
Non avevo letto il link , ora si

Quindi a logica dice il contrario di ingrassare!!

Io avevo inizialmente proprio ingrassato le prime volte che avevo riscontrato il problema

Ma avevo trovato giovamento solo smagrendo..
Allora riproveró ingrassando molto per capirci meglio...



Citazione:
Messaggio inserito da Iso

La letteratura dice che bisogna ingrassare non smagrire (intendevo la carburazione, Filippo).
Il link dice che: <<...aggiungendo carico al motore essa diventerà magra>>

Ciao.

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,15 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits