Autore |
Discussione  |
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7249 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 07 giu 2017 : 09:25:45
|
Mi è successa una cosa simile domenica al ritorno dall'eurolambretta, sono rimasto senza benza per qualche km, mi ha trainato una serveta con imola carburata un pò grassa. Con una persona la lambra andava discretamente, con me al traino non riusciva a mettere in 4 perchè si ingolfava... |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18311 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 07 giu 2017 : 13:19:04
|
Io di elaborazioni non me ne intendo. Solo che Mattia dice che col maggior peso s'ingrassa, in internete si dice che smagra ... boh vedevela voi.
In ogni caso coi motori spinti credo sia difficile trovare una carburazione che vada bene ad ogni situazione. Ammettendo che Filippo trovi la carburazione ottimale per viaggiare in due sospetto che poi sia scontento di come vada senza passeggero.
Ciao. |
 |
|
birogiro
Senior +
    
Torre del Greco - NA
Italy
Il mio Garage 2280 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 07 giu 2017 : 14:18:12
|
io non capisco proprio che bisogno c'e' di elaborare una lambretta. Perdonatemi ma lo spirito di un amante di moto d'epoca non e' questo. Se vuoi correre prendi una moto performante moderna, poi quando ti viene voglia di fare un giro in lambretta prendi la tua brava lambretta ( o r i g i n a l e ) e vai...scusate lo sfogo ma io la penso cosi'. |
 |
|
Safireg
Junior ++
  
Bologna - BO
Italy
Il mio Garage 785 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 07 giu 2017 : 16:51:58
|
Devo quotare Biagio. Ma io sono meno drastico, accetto che si possa intendere la moto d'epoca, specialmente Vespa e Lambretta, cosi' come si faceva quando venivano prodotte. In quegli anni, infatti, di originali ve ne erano proprio poche. Specialmente i ragazzi che compravano un 50 o 125 lo lasciavano originale 1 settimana.....
Lambretta 175 TV III serie I versione |
 |
|
max_83
Junior ++
  
Pieve di Cento - BO
Italy
775 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 07 giu 2017 : 17:00:35
|
Bisogna montare la sella monoposto sulle lambrette tirate 
Massimiliano R. L.C.E.R. |
 |
|
Marino48
Senior +
    
Cento - FE
Italy
2982 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 07 giu 2017 : 17:11:03
|
Citazione: Messaggio inserito da cente
se volessi prender uno spillo diverso per smagrire ancora quale mi suggerite d iniziar a provare?
https://www.dellorto.co.uk/wp-content/uploads/2015/06/K-U-Needle-charts.pdf
io monto il k98 la punta misura 1.80 e più grande di quella misura non ce ne sono ( visto che devo smagrire devo tappar di più l'atomizzatore..)
devo lavorare sulla sezione E e C se non erro...
se ti può essere utile : monto il vhsh 30 avevo nel momento che entrava in azione il getto max , mi tirava indietro ,passato quel millimetro andava via fluida. Ho dovuto fare cosi : gett. min 50 gett. max 107 spillo k28 2tacca alto polverizzatore DQ 264 Monto i galleggianti separati da 2,8g niente filtro ,presa diretta dal foro telaio Cilindro Rapido Race 225 e marma BGM ( prima montavo Gori 50 ) Prova ad aumentare il getto min a 50 e prova; se ti borbotta tipo mitraglia -- 4tempi cala il getto MAX di 5 punti e prova
Balbo |
 |
|
cente
Senior ++
     
Cremona - CR
Italy
Il mio Garage 3004 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 07 giu 2017 : 23:28:00
|
Sorvolo sulle considerazioni in merito alle elaborazioni. Rispetto chi la vuole originale, rispettate anche chi le modifica. Il post l'ho creato per ragionare non per filosofia.
Detto questo la situaizone ora he mi ci sono messo: Ho ingrassaro, assai
Il massimo da 130 a 140 ( ero anche sceso a 128 come vi avevo scritto) Messo la tacca spillo a metá e non tutta a smagrire Minimo 55 e poi 50 da 45 a cui ero sceso per provare a smagrire
Provata solo con il mio peso....
Ho 10km in più alla velocitá massima..! Viaggia ancora meglio di come ci giravo , e credetemi che girava bene, non dava segni di essere magra quando ero solo.
Ora mi tocca provare in due e poi vi aggiorno. Se avessi smagrito ancora era la volta buona che grippavo....
Comunque fantastico, considerato che quando sono passato al VhSH ero su Phbh 26 con getti tipo 126 al max....per questo ero andato almeno a 130 e giá che tirava alla grande e candela nocciola mi ero accontentato... bah!
|
 |
|
wanvaiden
Senior
   
Bologna - BO
Italy
Il mio Garage 1930 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 08 giu 2017 : 00:31:06
|
Citazione: Messaggio inserito da birogiro
io non capisco proprio che bisogno c'e' di elaborare una lambretta. Perdonatemi ma lo spirito di un amante di moto d'epoca non e' questo. Se vuoi correre prendi una moto performante moderna, poi quando ti viene voglia di fare un giro in lambretta prendi la tua brava lambretta ( o r i g i n a l e ) e vai...scusate lo sfogo ma io la penso cosi'.
e perchè non fare un bel giro veloce con un mezzo molto vecchio!anzi..il gusto aumenta!! ottenere il massimo da un qualsiasi mezzo andando oltre il limite è una cosa che si ha nel sangue,e da un piacere talmente grande che è difficile rinunciarci. pensa che una volta mi era venuta voglia di montare il motore di un guzzi 850 o di una giulia 1300 (uno dei tanti che ho tolto per montare i 2000) sul lambro! e non è ancora detto...e tutto sempre per fare il miglior tempo in prova,su ogni pista dura...
https://youtu.be/bN_bA8T7EaE |
 |
|
birogiro
Senior +
    
Torre del Greco - NA
Italy
Il mio Garage 2280 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 08 giu 2017 : 07:31:31
|
mi dissocio completamente...il mondo e' bello perche' vario. Quando faccio un giro su un mezzo d'epoca ( moto, vespa o lambretta che sia ) mi capita di entrare tutto d'un tratto in quegli anni , mi sembra di riviverli, intorno a me vedo il panorama di una volta, le case di una volta, le strade di una volta , insomma...e' una full immersion nel tempo che fu !
Ridete pure...a me capita questo . Forse perche' vivo il mondo di una volta con molta nostalgia e il mio sogno sarebbe quello di riviverlo almeno per un attimo per ricordare tutti quei sapori e sensazioni che ormai abbiamo dimenticato. Penso che questo sia il modo giusto e adeguato per rivivere le nostre ed apprezzare le nostre ...veterane. |
 |
|
cente
Senior ++
     
Cremona - CR
Italy
Il mio Garage 3004 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 08 giu 2017 : 08:46:19
|
Bene Chiedo agli admin se potetw chiudere la discussione visto che è cambiato il topic
Ci sono altre sezioni del forum dove potete disquisire sulla velocità sulla lentezza e sul panorama e su tutto quello che più vi piace
|
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18311 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 08 giu 2017 : 10:06:16
|
Anch'io sono contro le elaborazioni e capisco i disappunti, tuttavia in questo momento gli interventi sull'argomento sono di disturbo e non se ne viene fuori, alla fine ognuno rimane con le proprie idee. Prego di rimanere sul tema di Filippo. Se si vuolete parlare delle elaborazioni di si/no aprire una discusione a parte.
Ciao. |
 |
|
Scintilla
Junior +
 
Uzzano - PT
Italy
336 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 09 giu 2017 : 13:17:42
|
Citazione: Messaggio inserito da cente
Bene Chiedo agli admin se potetw chiudere la discussione visto che è cambiato il topic
Ci sono altre sezioni del forum dove potete disquisire sulla velocità sulla lentezza e sul panorama e su tutto quello che più vi piace
Puoi dire almeno se ingrassando hai risolto il problema in due? Ho un problema simile, non così accentuato ma simile. |
 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7249 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 09 giu 2017 : 16:42:36
|
Cente, scusa, ma la candela prima di che colore era? |
 |
|
cente
Senior ++
     
Cremona - CR
Italy
Il mio Garage 3004 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 09 giu 2017 : 18:44:20
|
Allora ho provato ieri notte la lambretta in due e ora funziona correttamente Sia solo , sia in due
Ho ingrassato come ho scritto
La candela prima di queste problematiche di coppia era nocciola Ci ero andato in giro in lungo e in largo sempre tirando quando ppssibile e senza avere alcun indugio
Ero forse al limite |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18311 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 09 giu 2017 : 19:40:33
|
Bravissimo.
Ciao. |
 |
|
cente
Senior ++
     
Cremona - CR
Italy
Il mio Garage 3004 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 09 giu 2017 : 22:58:07
|
Bravo tu Luigi perchè mi hai illuminato ancora una volta la strada.
Citazione: Messaggio inserito da Iso
Bravissimo.
Ciao.
|
 |
|
Superciuk
Junior ++
  
Malcontenta di Mira - VE
Italy
Il mio Garage 670 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 09 giu 2017 : 23:39:34
|
Ciao cente cosa hai cambiato sul carburatore che sono veramente curioso???? secondo te poteva essere anche un problema sul galleggiante ???
il Tempo Stringe..!!!! |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18311 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 10 giu 2017 : 00:31:58
|
Filippo aveva scritto:
Citazione: Messaggio inserito da cente
..... la situaizone ora he mi ci sono messo: ..... Il massimo da 130 a 140 ( ero anche sceso a 128 come vi avevo scritto) Messo la tacca spillo a metá e non tutta a smagrire Minimo 55 e poi 50 da 45 a cui ero sceso per provare a smagrire
Non ha toccato il galleggiate.
Ciao. |
 |
|
Scintilla
Junior +
 
Uzzano - PT
Italy
336 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 10 giu 2017 : 10:47:20
|
Grazie   |
 |
|
cente
Senior ++
     
Cremona - CR
Italy
Il mio Garage 3004 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 21 giu 2017 : 20:57:06
|
Mi tocca riaprire il post.
Nonostante il miglioramento , verificato precedentemente , in due... oggi mi ha rifatto lo stesso problema! Non avevo piu toccato nulla e ora è molto evidente che appena sale il passeggero non va una mazza.
Insomma ricomincio a fare prove... molto molto strano
|
 |
|
Discussione  |
|