Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 Motore Li special 125
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 27

Gini69
Junior +


Ardenno - SO
Italy


380 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 01 giu 2017 :  10:48:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Lo agganciata a quella rotta ho mollato le fascette e trascinata. Ma ieri quando lo provata andava bene poi è diventata dura.ho pensato alle fascette magari troppo strette e le ho tagliate ma uguale stasera smonto il copri manubrio e controllo,da li proviene uno strano rumore come una cosa che gratta..ma cosa deve grattare guaina nuova filo nuovo..?
Ah ho costruito l estrattore per volano m27 1.25 perfect.

Songini Diego
Torna all'inizio della Pagina

Gini69
Junior +


Ardenno - SO
Italy


380 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 01 giu 2017 :  12:18:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sara poi che l ho bruciata...se monto una surflex va bene?

Songini Diego
Torna all'inizio della Pagina

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 01 giu 2017 :  13:09:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
se guaina e cavo sono a posto devi controllare la frizione e che la leva lavori bene all'interno, controlla anche che le molle siano posizionate correttamente, controlla i dischi che siano bagnati olio e controlla anche l'olio motore

Lambretta Club Trento
Torna all'inizio della Pagina

Gini69
Junior +


Ardenno - SO
Italy


380 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 01 giu 2017 :  13:21:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ok controllo tutto..per la cinque dischicontrollova bene la mia campana?

Songini Diego
Torna all'inizio della Pagina

Gini69
Junior +


Ardenno - SO
Italy


380 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 01 giu 2017 :  13:27:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per la cinque dischi surflex devo cambiare campana ciai

Songini Diego
Torna all'inizio della Pagina

Gini69
Junior +


Ardenno - SO
Italy


380 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 09 lug 2017 :  12:02:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti dopo un po di vacanza di nuovo in lambretta....
Ho tolto dieci giorni fa la marmitta originale e montato una clubman C.L e adesso il gori fila via come un missile pero' il primo quarto di gas mi pare mitragli un po' e non sembra perfettamente regolare, poi da li erogazione perfetta e potente. Cosa posso fare per migliorare.?

Gori 200 sport
46/17
Clubman casa performance
Conchiglia dl 20
Sh 22 con valvola 1,polv 5899-2,max 124 minimo 50 ,starter 50,

Ciao a tutti


Songini Diego
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13232 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 09 lug 2017 :  13:49:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Prova con un minimo da 48 e max 122 ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Gini69
Junior +


Ardenno - SO
Italy


380 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 09 lug 2017 :  14:53:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie Ugo. Quando metto in moto da caldo borbotta per alcuni secondi...è sempre a causa del getto minimo? O puo essere risolto lo la vite benzina.
Ciao

Songini Diego
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13232 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 10 lug 2017 :  08:03:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si puoi provare a regolare altrimenti sostituisci e prova come detto ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Gini69
Junior +


Ardenno - SO
Italy


380 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 10 lug 2017 :  10:17:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ok vado a chiudere o aprire la vite. Ciao

Songini Diego
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13232 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 10 lug 2017 :  13:52:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per regolare il minimo devi avvitare la vite della valvola cosi hai un minimo accellerato poi avvita tutta la vite dell'aria e sviti 1,5 di giro dopo regoli svitando la vite della valvola e regolando quella dell'aria fino a trovare il minimo più perfetto ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Gini69
Junior +


Ardenno - SO
Italy


380 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 10 lug 2017 :  20:29:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao ho registrato come mi ha indicato Ugo e sembra meglio vite la vite aria è a 1 giro e un quarto,dando colpi di gas sale rapido e direi fluido e ritorna velocemente al minimo, in marcia mitraglia un pochino in rilascio ma non capisco se e roba di marmitta.. Non ho provato con 48 122 perche il ricambista non ha i getti del minimo e mi tocca aspettare. Dopo una una gran tirata in terza marcia candela nera sul bordo metallico,nocciola elettrodo centrale,nocciola elettrodo di massa ma biancastro verso il bordo metallico dovrebbe andar bene !!?? Ho provato a mettere una foto ma non va.. Ciao

Songini Diego
Torna all'inizio della Pagina

Cavo
Junior +


Parma - PR
Italy


476 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 10 lug 2017 :  22:47:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per vite aria intendete quella sopra a ghigliottina? Giusto?


Cavo
Torna all'inizio della Pagina

Gini69
Junior +


Ardenno - SO
Italy


380 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 11 lug 2017 :  07:09:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao. No l' altra,che poi nell sh è vite miscela perché è tra la ghigliottina e il collettore. Ciao

Songini Diego
Torna all'inizio della Pagina

Gini69
Junior +


Ardenno - SO
Italy


380 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 11 lug 2017 :  08:01:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao stamattina esco in lambra tiri l aria tre pedalate e è in moto due colpi di gas si spegne riprovo due pedalate poi un botto ed è in moto. Cos era nel timore sono uscito in macchina .....

Songini Diego
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13232 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 11 lug 2017 :  08:07:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Pulisci per bene il carburatore,se lo scoppio la fatto sul carburatore pulisci la candela oppure sostituiscila con una con coifficiente termico più alto ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Gini69
Junior +


Ardenno - SO
Italy


380 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 11 lug 2017 :  12:15:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ok puliro carburatore e candela,la candela è una b9es e il colore quello che ho indicato,non aveva mai fatto quello scoppio,puliro tutto bene l importante che non sia un segnale di qualcosa che non va . ciao

Songini Diego
Torna all'inizio della Pagina

Marino48
Senior +


Cento - FE
Italy


2983 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 11 lug 2017 :  22:45:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Metti una NGK B8

Balbo
Torna all'inizio della Pagina

Gini69
Junior +


Ardenno - SO
Italy


380 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 24 lug 2017 :  22:04:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao trovato minimo da 48...e montato con max 122 migliorata... ma la prova candela un po' chiara,sono tornato a 124 lasciando il 48 e sembra ok candela nocciolina,ma la mia special che ho soprannominato tormenta vi propone un nouvo enigma..? Dopo la prova candela e un bel giro con due o tre gran tirate in piena velocità sembra gli manchi benzina,corrente,non saprei..!!come un vuoto,mollo un filo di gas e riprende ma devo stare li sotto quel filo di gas.

Conf. attuale
200 gori
Sh 22 48-124-5899/2
Scatola filtro originale con conchiglia DL200
Clubman C.L
46/17
Candela ngk b8es

Ciao

Songini Diego
Torna all'inizio della Pagina

Thecek
Junior ++


Padova - PD
Italy


598 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 25 lug 2017 :  19:13:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per me su motori non originali gli sh saranno sempre limitati dalle poche regolazioni che permettono. Meglio adottare un carburatore più moderno con circuiti di regolazione indipendenti per minimo-medi-alti in modo da poter trovare la configurazione ottimale per ogni regime..altrimenti sarà sempre un compromesso con i relativi problemi. Questa almeno è la mia opinione.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 27 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,14 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits