Autore |
Discussione  |
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13232 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 23 mag 2017 : 08:52:27
|
Si ci sono le spiegazioni,hai l'imbarazzo della scelta dai ricambisti trovi quella che più ti piace Valla,Tessera,Sacchi,Mito ecc. ciao
belligerante ugo |
 |
|
Gini69
Junior +
 
Ardenno - SO
Italy
380 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 24 mag 2017 : 12:53:33
|
Si ma uno che non ci capisce niente dovrebbe avere piu info. Quale mettereste voi assieme al gori 200. Ciao
Songini Diego |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13232 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 24 mag 2017 : 13:07:27
|
Caro Diego io ho messo sulla mia Lambretta quella di Mito ho un motore 175 ottima,su un'altra quella di Tessera ottima pure,ripeto puoi mettere quella che più ti piace sono tutte ottime ciao
belligerante ugo |
 |
|
Scintilla
Junior +
 
Uzzano - PT
Italy
336 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 24 mag 2017 : 13:46:29
|
Sono semplici da montare, basta avere un minimo di manualità. Ci sono gli scemi e fogli di istruzioni, su molte anche online così ti fai un idea. Hanno dime o segni per la messa in fase, meglio se le controlli con la strobo. Io monto Varitronic, l'unico problema che ho avuto è che le tacche di messa in fase non tornavano controllando con la strobo. La Stratos sembra veramente ben fatta e funziona bene, a detta di chi la monta. Sono sconsigliate le SIL per via della circuiteria che va riguardata. Ciao e buon lavoro   |
 |
|
Gini69
Junior +
 
Ardenno - SO
Italy
380 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 24 mag 2017 : 19:39:30
|
Molto molto bene queste sono risposte super esaurienti....ho appreso molto da quel giorno che ho chiesto"cosa posso al motore della mia special 125". Grazie e buona Lambretta ciao
Songini Diego |
 |
|
Gini69
Junior +
 
Ardenno - SO
Italy
380 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 25 mag 2017 : 08:42:40
|
Buongiorno ragazzi....lambretta in moto una pedalata e il gori si è messo a cantare...!!!! In attesa di decidere chiedo a voi? Per una casatronic o una stratos!? Che vorrei valutare bene dato i costi,vi racconto una cosa che un poco mi irrita,ieri arrivo in officina,special con volano montato, sensa copriventola, da corrente perfettamente,#128515; do una mano rimoto copri e pedana messa in moto spettacolo.. Irritato perché? Non mi dicono cosa hanno fatto il volano non è stato smontato,io non ci capisco niente in fondo mi basterebbe sapere che è ok ed affidabile,la risposta è solo "tutto bene". Vorrei capire cosa hanno toccato fatto,pensavo andassero cambiate le puntine no? Cosa diavolo possono aver fatto per rianimarla? Datemi opinioni che stasera li bacchetto..?!!! Ciao
Songini Diego |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13232 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 25 mag 2017 : 09:08:36
|
Potrebbe essere che non avevano collegata la massa che va sul copri volano molto importante per la nostra Lambretta ciao
belligerante ugo |
 |
|
Gini69
Junior +
 
Ardenno - SO
Italy
380 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 25 mag 2017 : 10:03:28
|
ma non saprei la massa era attaccata non so se bene ma lo era,ma cosa puo accadere alle puntine e cosa si puo fare se rimanessi fermo lontano da casa...
Songini Diego |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13232 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 25 mag 2017 : 13:36:40
|
Se vanno in tilt le puntine cioè se non si riesce ad avere corrente purtroppo si rimane a piedi ciao
belligerante ugo |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18321 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 25 mag 2017 : 14:03:46
|
Per precisione ... non sono le puntine che si guastano ma i condensatori, comunque ci sono sintomi spesso trascurati che precedono. Anche quando si guasta una accesione elettronca si rimane a piedi e senza preavviso.
Ciao. |
 |
|
Gini69
Junior +
 
Ardenno - SO
Italy
380 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 25 mag 2017 : 21:58:32
|
Ritirata la special non li paghero finche non sapro cosa veramente hanno fatto,nel tornare a casa ricompare il vuoto che persiste per un tratto ho l impressione che scoppietti,credo di aver capito che come dite voi è il condensatore, che ovviamente non avendo smontato il volano non hanno cambiato. Bene ditemi quale serve,ho sentito parla di esterno ditemi come fare cosi lo cambio e monto anche la bobina del ciao. Sono amareggiato..
Songini Diego |
 |
|
wanvaiden
Senior
   
Bologna - BO
Italy
Il mio Garage 1941 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 26 mag 2017 : 00:24:47
|
Citazione: Messaggio inserito da Gini69
Ritirata la special non li paghero finche non sapro cosa veramente hanno fatto,nel tornare a casa ricompare il vuoto che persiste per un tratto ho l impressione che scoppietti,credo di aver capito che come dite voi è il condensatore, che ovviamente non avendo smontato il volano non hanno cambiato. Bene ditemi quale serve,ho sentito parla di esterno ditemi come fare cosi lo cambio e monto anche la bobina del ciao. Sono amareggiato..
Songini Diego
sarebbe meglio dirgli che non funziona bene... |
 |
|
Gini69
Junior +
 
Ardenno - SO
Italy
380 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 26 mag 2017 : 11:56:23
|
Supponendo che sia il condensatore se con prendi quello della fiat 500 a un filo,collego il filo del condensatore al verde e alla bobina monto il condensatore su un supporto con la bobina mettendo tutto a massa con il telaio funziona la modifica .
Songini Diego |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13232 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 26 mag 2017 : 13:34:27
|
Si ormai è più conveniente mettere il condensatore all'esterno della Fiat 500 essendo quelli che vendono per Lambretta non più all'altezza di una volta,ne trovi 1 buono su 10 ciao
belligerante ugo |
 |
|
Gini69
Junior +
 
Ardenno - SO
Italy
380 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 29 mag 2017 : 21:11:11
|
Ciao qualcuno sa dirmi se l estrattore del volano è uguale a quelli dell et3. E se no avete per caso delle misure che me li costruisco....
Songini Diego |
 |
|
Emiliano73
Junior +
 
Tuglie - LE
Italy
111 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 30 mag 2017 : 06:14:13
|
Con 15 euro lo comperi |
 |
|
Gini69
Junior +
 
Ardenno - SO
Italy
380 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 30 mag 2017 : 06:24:14
|
Con quindici euro te lo compri....!!!!
Songini Diego |
 |
|
Gini69
Junior +
 
Ardenno - SO
Italy
380 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 01 giu 2017 : 08:21:33
|
Ciao aspettando che arrivi il condensatore ho sostituito la bobina cavo e pipetta gia qualcosa sembra sia cambiato...ho dovuto sostituire ga guaina frizione perche' si stava rompendo all interno del manubrio filo nuovo,registro sembra tutto ok faccio un bel giro e quasi a casa la frizione diventa dura dura se la smollo non tiene per farla tenere è durissima quando tiri sembra che gracchi come una rana....,la leva sul carter mi sembra durissima.accidenti andava benissimo puo essere en problema di guaina o dentro nel gruppo frizione. Un po sf....la mia lambretta ciao
Songini Diego |
 |
|
Gini69
Junior +
 
Ardenno - SO
Italy
380 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 01 giu 2017 : 09:22:11
|
Monto le molle di giancarlo non credo che causano problemi,guaina in teflon..provo ad ingrassare alla stragrande....
Songini Diego |
 |
|
jackpaxton
Senior +
    
Alessandria - AL
Italy
Il mio Garage 2072 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 01 giu 2017 : 10:10:54
|
Non è che la guaina fa qualche giro strano e strozza il cavo? Come hai fatto a cambiarla?
_________________________________________________________ "...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo |
 |
|
Discussione  |
|