Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 Motore Li special 125
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 27

Misterrusko
Junior ++


Padova - PD
Italy


883 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 13 ago 2017 :  00:02:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Potresti prendere uno statore bgm, un volano indiano (facendolo equilibrare) o qualcosa di simile, se ne trovano molti usati, magari un AF RaySpeed alleggerito, un regolatore di tensione ed una bobina AT tipo quella px (se non ricordo male)...
Potrebbe essere la soluzione più interessante per il tuo motore


-------------------------------
Jet Set SC
Torna all'inizio della Pagina

Gini69
Junior +


Ardenno - SO
Italy


380 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 18 ago 2017 :  20:49:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao credo che la miglior cosa sia un accensione stratos casatronic o varitronic, non so' le loro peculiarita e differenze ma comunque sembrano studiate con tutti i componenti necessari a doc,mi piacerebbe sapere le differenze?
Credo che un albero deformato non faccia bene a nessun volano e non solo allo stratos .

Songini Diego
Torna all'inizio della Pagina

Gini69
Junior +


Ardenno - SO
Italy


380 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 18 ago 2017 :  20:57:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho fatto molte domande in questa dicussione e con tutte le risposte ho realizzato la mia umile lambretta che con 93 kg a bordo ha raggiunto i 108 km/h in posizione eretta misurati con il gps dello smartphone mille grazie a tutti.
Desidererei fare altre domande e continuare la discussione,se devo diversificare facendo domande con altre discussioni vi prego di dirmelo. Grazie

Songini Diego
Torna all'inizio della Pagina

Gini69
Junior +


Ardenno - SO
Italy


380 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 18 ago 2017 :  21:12:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao avevo la manopola del gas piuttosto dura,ho cambiato la guaina con una al teflon ottenendo un discreto risultato ma mai il ritorno del gas,ora probabilmente il teflon si è rovinato e la monopola e tornata a essere dura,soluzioni? Ho visto che il rivenditore Mito vende un gas rapido,avete info sul prodotto?funzionera anche con un sh 22? E potrebbe essere una soluzione.

Songini Diego
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18321 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 18 ago 2017 :  22:57:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Con il gas Rapido sicuramente si indurisce, perchè c'è meno escursione.
Il problema sta altrove:
forse il giro del filo troppo lungo con troppe asole;
Forse il comando gas non ben lubrificata entro il manubrio
forse il cavo non lubrificato,
forse molla troppa dura nel carburatore
forse la manopola di gomma striscia sul manubrio


Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Gini69
Junior +


Ardenno - SO
Italy


380 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 19 ago 2017 :  00:19:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
E pensa che io per rapido pensavo fosse rapido sia come corsa che velocita.....

Songini Diego
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18321 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 19 ago 2017 :  14:50:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si certo è giusto come hai pensato, è più rapido perché ha la manopola con poca rotazione si è già a tutto gas.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Misterrusko
Junior ++


Padova - PD
Italy


883 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 19 ago 2017 :  15:24:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Certo, l'albero deformato non fa mai bene, dovresti accoppiarlo con il nuovo volano (usando un po' di pasta abrasiva), nel caso della stratos, un albero con il cono scampanato è deleterio per via del concetto originale di tenuta per conicità ed ancora peggio per il fatto che è temprato (non si deforma).
Prova a chiamare i produttori delle accensioni e fatti dire cosa farebbero al tuo posto


Citazione:
Messaggio inserito da Gini69

Ciao credo che la miglior cosa sia un accensione stratos casatronic o varitronic, non so' le loro peculiarita e differenze ma comunque sembrano studiate con tutti i componenti necessari a doc,mi piacerebbe sapere le differenze?
Credo che un albero deformato non faccia bene a nessun volano e non solo allo stratos .

Songini Diego



-------------------------------
Jet Set SC
Torna all'inizio della Pagina

Gini69
Junior +


Ardenno - SO
Italy


380 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 19 ago 2017 :  17:03:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ah certo,io non ho detto che ho il cono malmesso anzi mi sembra in ordine ho detto che se il cono è malmesso lo è per qualunque volano.giusto
Mi piacerebbe sapere se quel gas rapido di mito e' un buon prodotto e se può andar bene anche per un sh22.

Songini Diego
Torna all'inizio della Pagina

Misterrusko
Junior ++


Padova - PD
Italy


883 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 19 ago 2017 :  21:38:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Monta solo sui comandi del DL, quelli con le spine per intenderci, tralasciando questo, su un 22 a che pro montare un rapido?!

-------------------------------
Jet Set SC
Torna all'inizio della Pagina

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 21 ago 2017 :  09:35:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
In tutte le lambrette che ho avuto il ritorno del filo gas era quanto meno scarso o debole.....

Lambretta Club Trento
Torna all'inizio della Pagina

jackpaxton
Senior +


Alessandria - AL
Italy


Il mio Garage

2072 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 21 ago 2017 :  12:26:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io ho il problema opposto! Vorrei che rimanesse li dov'è per poter mettere la "freccia" a destra senza rallentare e invece ritorna da solo!
Ho un SH22, guaina in teflon (8anni), traiettoria della guaina "lineare".

_________________________________________________________
"...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo
Torna all'inizio della Pagina

Gini69
Junior +


Ardenno - SO
Italy


380 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 22 ago 2017 :  18:57:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non so cosa pensare,smontero l sh 22 e darò una lisciatina agli spigoli della ghigliottina,anch io monto le teflonate,sono convinto che il problema principale sia li molla e ghigliottina.
Mi sa che l albero di avviamento mi ha mollato...ho la messa in moto a terra,per il fine settimana apro il carter. Ciao

Songini Diego
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13233 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 25 ago 2017 :  14:51:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Potrebbe essere rotta la molla,non credo che si è rotto l'albero ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Gini69
Junior +


Ardenno - SO
Italy


380 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 25 ago 2017 :  17:36:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si potrebbe essere solo la molla e sarebbe meglio se lo fosse,a carter aperto ritornero a 46/16 credo che per il mio motore e peso sia meglio di 46/17.
Ugo ho rimesso 48 122 carburazione perfetta candela nocciola scurissima sono molto soddisfatto.

Songini Diego
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13233 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 26 ago 2017 :  14:03:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Anchio ti consiglio il 46/16,mi fa piacereche hai risolto ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Gini69
Junior +


Ardenno - SO
Italy


380 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 27 ago 2017 :  13:33:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao,smontato il carter è proprio rotto l albero della messa in moto....rotto di netto...in settimana provvederò buona domenica a tutti.

Songini Diego
Torna all'inizio della Pagina

Gini69
Junior +


Ardenno - SO
Italy


380 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 29 ago 2017 :  22:30:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao ma è possibile rompere di netto l albero della messa in moto,colpa la compressione del gori..? I rivenditori che ho usato fin ora non lo hanno per il momento a disposizione,l ho trovato su gaetani moto a 40 euro voi dove lo acquistereste. Ciao

Songini Diego
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13233 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 30 ago 2017 :  08:03:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Caro Diego anche un mio amico tempo ha rotto l'albero per colpa della compressione,comunque potrebbe essere anche una fusione non fatta bene,io compro da Valla,Sacchi, Tessera ecc.il costo è 68 euro,se lo hai trovato a 40 ti conviene prenderlo ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Marino48
Senior +


Cento - FE
Italy


2983 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 30 ago 2017 :  09:16:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Gini69

Ciao ma è possibile rompere di netto l albero della messa in moto,colpa la compressione del gori..? I rivenditori che ho usato fin ora non lo hanno per il momento a disposizione,l ho trovato su gaetani moto a 40 euro voi dove lo acquistereste. Ciao

Songini Diego


ma è molto compresso ?? devi spingere fortemente ?
Anche a me è capitato di romperne uno ma è stato il contraccolpo-- rinculo della leva massa in moto.

Balbo
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 27 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,15 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits